Books about Gender Studies

The search has found 278 titles

Authors:

Title: Che cos'è il genere?
Sumamry:

Il volume fa luce sulle lotte contro le discriminazioni, le battaglie per la parità e l’uguaglianza, i progressi sociali e giuridici nei diritti dei singoli individui, mostrando gli effetti concreti di uno strumento scientifico – il genere – nella società di oggi. Specialisti dell’educazione, del lavoro, della sessualità, della psicoanalisi, dello sport, dell’economia, della linguistica, della neurobiologia, della religione e della cultura illustrano qui tutta la ricchezza degli “studi di genere”.

Book code:

cod. 62.76

Authors:

Irène Théry

Title: Il genere del dono

Origini e alleanze dell'essere-persona

Sumamry:

I tre saggi qui presentati, tradotti per la prima volta in italiano, affrontano due argomenti distinti ma che costituiscono il campo di studi a cui Irène Théry, una delle principali figure della sociologia francese contemporanea, si è sempre dedicata: la questione dell’identità di gender e la questione della famiglia.

Book code:

cod. 1970.1

Authors:

Title: Utero in affitto o gravidanza per altri?

Voci a confronto

Sumamry:

Il volume cerca di rendere la discussione sull’utero in affitto accessibile ad ambienti diversi da quelli che già la frequentano, attraverso gli interventi relativamente sintetici di persone che ne hanno scritto o che hanno competenze nei campi che la questione coinvolge, compreso quello politico e di movimento.

Book code:

cod. 2001.142

Authors:

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Title: La salute della donna.

La nuova longevità: una sfida al femminile

Sumamry:

Nonostante la maggiore longevità, le donne hanno più patologie e una salute peggiore dell’uomo, oltre a presentare una fragilità per fattori socio-economici che concorrono a marcare le differenze di genere nell’ambito dell’invecchiamento: sono più sole, meno istruite, più povere, più abusate e maltrattate. Il volume ha l’obiettivo di presentare un quadro della “nuova” longevità, che è quindi una sfida al femminile, passando attraverso gli aspetti cruciali e le maggiori criticità del fenomeno.

Book code:

cod. 2000.1487

Authors:

Title: Genere e linguaggio

I segni dell'uguaglianza e della diversità

Sumamry:

Prodotto di una riflessione interdisciplinare di sociologia e sociolinguistica, il volume mira ad approfondire la riflessione sulle relazioni tra cambiamento socio-culturale ed evoluzione degli usi linguistici, a partire dall’ipotesi che le parole possono essere un efficace strumento della lotta alle disuguaglianze basate sul genere e sull’orientamento sessuale.

Book code:

cod. 590.2.5

Sumamry:

Il volume esplora processi di inclusione di genere e pratiche di cittadinanza. I saggi che lo costituiscono evidenziano come incursioni di razzismo e sessismo trovino un argine simbolico ed effettuale nelle stesse pratiche conciliatorie, nei meccanismi di coinvolgimento bottom up, nelle reti solidali, nella partecipazione espressiva che diviene politica.

Book code:

cod. 243.2.29

Authors:

Maria Letizia Verri

Title: Mamma, femminile plurale.

Alpha, social, green... declinazioni e inclinazioni delle mamme di oggi

Sumamry:

La mamma Controller, la mamma Scout, la mamma You&Me, la mamma Relaxed, la mamma in Team: le mamme di oggi sono un target affascinante capace di produrre e guidare le rivoluzioni culturali. Questo saggio vuole offrire a tutti coloro che quotidianamente si confrontano con le mamme una strada interpretativa per comprenderne a fondo bisogni e desideri e imparare a rapportarsi con loro, o meglio con “ciascuna” di loro, in modo sintonico ed efficace.

Book code:

cod. 1420.1.180

Authors:

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Title: La salute della donna.

Dalla salute al welfare al femminile. Libro bianco 2016

Sumamry:

Questa quinta edizione del Libro bianco sulla salute delle donne italiane presenta un’impostazione rinnovata rispetto alle precedenti. Dopo un sintetico rapporto sui principali dati epidemiologici e sui determinanti di salute relativi alla popolazione femminile, il volume analizza le patologie e le tematiche di genere traendo spunto dal primo Manifesto sulla salute della donna presentato in Expo 2015 da Onda, in qualità di partner della società civile.

Book code:

cod. 2000.1463

Authors:

Title: Corpi, linguaggi, violenze

La violenza contro le donne come paradigma

Sumamry:

Gli esiti di un progetto di ricerca intitolato Violence against women as a paradigm, che ha visto coinvolti studiose e studiosi di ambiti disciplinari differenti, uniti dal comune intento di lavorare a un approccio sistemico e strutturale nei confronti della violenza maschile patita dalle donne. I saggi contenuti nel testo si interrogano da diverse prospettive sul nesso tra dimensione simbolica, linguistico-rappresentativa e giuridica dei rapporti di dominio sessuali che alimentano e perpetuano la violenza maschile contro le donne.

Book code:

cod. 2000.1465

Authors:

Carmelina Chiara Canta

Title: Le pietre scartate.

Indagine sulle teologhe in Italia

Sumamry:

L’analisi coinvolge le teologhe cristiane: cattoliche, evangeliche e altre. Chi sono? Dove vivono? Quante sono? Quali sono le loro attività scientifiche? Cosa pensano sulle questioni che oggi vivono le comunità? Quali ruoli di responsabilità ricoprono nelle chiese di riferimento e nel contesto professionale e accademico? Quali legami tra le teologhe e il femminismo? Queste le domande a cui il volume offre una documentata e inedita risposta.

Book code:

cod. 1520.751