Books about Psychological sciences and techniques of development and education

The search has found 659 titles

Authors:

Title: Potenziare le abilità visive in età evolutiva

Strumenti, prassi, trattamenti

Sumamry:

Il volume descrive come in caso di difficoltà nell’apprendimento scolastico possano emergere anche difficoltà relative agli aspetti visivi funzionali che rendono indispensabile un percorso di potenziamento delle abilità visive affidato a professionisti della visione. La descrizione dettagliata di test, protocolli e procedure, i richiami alla ricerca e alle esperienze cliniche più recenti, la proposta di strumenti di lavoro rendono il libro un riferimento per quanti a vario titolo si occupano di psicopatologia dell’apprendimento: professionisti della visione, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, psicomotricisti.

Book code:

cod. 1305.298

Authors:

Title: Assessment psicodiagnostico in adolescenza

Guida pratica alla consultazione testologica

Sumamry:

È possibile conoscere le caratteristiche più profonde della personalità di un individuo? Esiste un percorso che permetta al clinico di districarsi di fronte alla complessità del processo diagnostico? Questo volume si presenta come una guida pratica incentrata sulla valutazione psicologica, personologica e psicopatologica in adolescenza.

Book code:

cod. 1305.300

Authors:

Mauro Di Lorenzo

Title: Giovani adulti in crisi

Comprendere e affrontare gli ostacoli nel percorso formativo

Sumamry:

Il libro affronta il tema della crisi dei giovani dai 20 ai 30 anni, ne approfondisce le fisiologiche difficoltà di crescita e delinea i principali conflitti e ostacoli nell’affrontare i compiti evolutivi. Grazie alla presentazione di numerosi casi esemplificativi tratti dall’esperienza dell’autore, il volume fornisce ai terapeuti e agli operatori che incontrano giovani adulti in crisi (ma anche ai loro genitori) utili spunti per aiutare questi giovani a uscire dal labirinto formativo.

Book code:

cod. 8.64

Authors:

Title: Adozione mite, adozione aperta e ricerca delle origini

Potenzialità e rischi dei contatti tra genitori adottivi, persona adottata e famiglia di origine

Sumamry:

Il volume propone al lettore una disamina serena e obiettiva sul tema del recupero o del mantenimento del rapporto tra famiglia adottiva, persona adottata e famiglia di origine. Il testo analizza le implicazioni psicologiche e giuridiche, discute potenzialità e rischi e fornisce concetti teorici e criteri operativi capaci di aiutare magistrati e operatori psicosociali a decidere quando e in che modo il mantenimento delle relazioni costituisca un reale vantaggio per il minore che deve essere adottato o già si trova in adozione.

Book code:

cod. 1305.302

Authors:

Elisabetta Sagone, Maria Luisa Indiana

Title: La qualità di vita in adolescenza

Traiettorie di sviluppo ed esperienze positive

Sumamry:

Alla luce del trascorso periodo di emergenza sanitaria causata dal Covid-19, le autrici di questo volume hanno voluto indagare quali siano stati i fattori di protezione che hanno permesso a molti adolescenti di fronteggiare lo stress e il disagio. La loro chiave di lettura, derivante dalla Psicologia Positiva, ha quindi puntato i riflettori sulla percezione di autoefficacia nelle life skills, sul benessere psicologico, sulla resilienza e sull’impiego delle strategie di coping funzionali al superamento delle criticità.

Book code:

cod. 1240.457

Authors:

Title: Trans-formazione: l'essere e il divenire delle persone transgender

Teorie, contesti e interventi

Sumamry:

L’obiettivo di questo libro è di fornire ai professionisti della salute le informazioni più aggiornate e i risultati delle ricerche più recenti, al fine di agevolarli nello sviluppo di una pratica più affermativa, rispettosa e assertiva nei confronti delle persone TGD.

Book code:

cod. 1240.1.89

Authors:

Anita Felisatti

Title: La via dei simboli

Metodiche immaginative e processi evolutivi

Sumamry:

Il Laboratorio dell’Immaginario utilizza la grammatica e la sintassi del linguaggio simbolico universale per attivare una comunicazione autentica. Questo libro ne descrive le basi teoriche, per poi individuare le sue molteplici applicazioni in ambito educativo e psicopedagogico. Il volume si rivolge a psicologi, pedagogisti, counselor, alle varie figure impegnate in ambito educativo e a quanti desiderino avere una guida nei percorsi di formazione teorico-pratica introduttivi al Laboratorio dell’Immaginario.

Book code:

cod. 488.42

Authors:

Tamar D. Black

Title: Come aiutare i propri bambini a gestire ansia, rabbia o tristezza

42 attività divertenti con l'Acceptance and Commitment Therapy

Sumamry:

Un testo essenziale per aiutare i genitori ad accompagnare i propri figli in un percorso che consentirà loro di acquisire quella flessibilità psicologica e a coltivare quella resilienza indispensabile per affrontare le numerose tempeste della vita.

Book code:

cod. 1414.31

Authors:

Laura Carlotta Foschi

Title: Flipped Classroom

Genesi, evoluzione e prospettive di innovazione della scuola

Sumamry:

Il volume traccia in modo rigoroso e al tempo stesso chiaro l’analisi di un’innovazione didattica che negli ultimi due decenni ha inciso sul rinnovamento dei contesti formali dell’apprendimento più di ogni altro processo. Una lettura molto utile per studiosi e studenti nell’ambito delle scienze dell’educazione, insegnanti di scuola, formatori aziendali e chiunque voglia comprendere le potenzialità educative della Flipped Classroom e le ragioni del suo successo.

Book code:

cod. 247.5

Authors:

Title: Adolescenti che si tagliano

Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Sumamry:

Quali sono i fattori socioculturali all’origine dell’aumento dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l’autolesionismo degli adolescenti nel contesto attuale della crescita. Un testo per psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva, ma anche genitori, insegnanti ed educatori, che potranno trovare in esso riflessioni e indicazioni utili a dare senso al dolore senza parole espresso da questo comportamento.

Book code:

cod. 8.65