Titolo Rivista RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO
Autori/Curatori Antonio Felice Uricchio, Salvatore Antonello Parente
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/44
Lingua Italiano Numero pagine 41 P. 104-144 Dimensione file 490 KB
DOI 10.3280/DT2025-044006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La disciplina sulle “locazioni brevi”, di cui all’art. 4, d.l. 24 aprile 2017, n. 50, e al provvedimento n. 132395 adottato dall’Agenzia delle Entrate in data 12 luglio 2017, esula dall’ambito applicativo della dir. 2015/1535/UE del 9 set-tembre 2015, concernente la predisposizione di regole relative ai servizi della “società dell’informazione”, senza alcun obbligo di preventiva notificazione alla Commissione UE. Gli obblighi di raccolta e comunicazione all’autorità tributaria dei dati relativi ai contratti di locazione breve conclusi dagli inter-mediari mediante la piattaforma in loro gestione e l’obbligo di effettuare una ritenuta fiscale in relazione alle somme percepite per effetto della prenota-zione non comportano alcuna violazione del principio di libera prestazione dei servizi di cui all’art. 56 TFUE. Contrasta, invece, con il suddetto principio l’obbligo di designare un rappresentante fiscale per gli intermediari immobil-iari non residenti o non stabiliti in Italia.;
Antonio Felice Uricchio, Salvatore Antonello Parente, Gli obblighi degli intermediari immobiliari nella disciplina sulle “locazioni brevi”: il dictum del Consiglio di Stato tra dubbi e conferme in "RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO" 44/2025, pp 104-144, DOI: 10.3280/DT2025-044006