
Una guida creativa alla Mandalaterapia. Con 35 mandala da colorare
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
Album di 35 mandala originali da colorare, scaricabili e stampabili in formato A4.
cod.239.310
La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli
Titolo
Contenuti allegato
Allegato
Una guida creativa alla Mandalaterapia. Con 35 mandala da colorare
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
Album di 35 mandala originali da colorare, scaricabili e stampabili in formato A4.
cod.239.310
Sperimentazione didattica tra competenze di base, attività motorie, inclusione
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
In questo allegato sono disponibili le pratiche motorie ideate nell’ambito del progetto AMIS con l’obiettivo specifico di intercalare le tradizionali attività didattiche di italiano, matematica e scienze nelle classi della scuola primaria (terze, quarte e quinte), proponendo brevi pause che favoriscano il benessere psicofisico interrompendo in modo significativo il flusso delle lezioni.
Le indicazioni pratiche sono state progettate con caratteristiche precise, mirate a garantirne l’efficacia educativa e la facile integrazione nel contesto scolastico.
cod.292.2.167
Questionario Esplorativo Aree di Sviluppo delle Competenze Genitoriali
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
Questionario Esplorativo Aree di Sviluppo delle Competenze Genitoriali
cod.335.6
Valutazione dei rischi, alert e previsione della crisi d'impresa. Casi ed esercizi
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
Soluzioni degli esercizi.
cod.367.108.3
Manuale operativo per operatori e docenti, dalla scuola primaria alla secondaria di 2° grado
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
“Per agevolare gli insegnanti e gli operatori si è pensato di mettere online diversi materiali che sono inseriti e descritti nel volume:
- Quattro giochi dell’oca sull’autobiografia suddivisi per target e argomenti e accompagnati da una legenda che spiega le varie caselle e le regole del gioco.
- Carte bullismo scuola primaria, Carte bullismo scuola secondaria, Carte bullismo omofobico, Carte cyberbullismo.
- Le indicazioni per la somministrazione dei materiali che aiutano il ricercatore ad agevolare il suo lavoro.
- Due bibliografie aggiornate per bambini e ragazzi, dove sono stati raccolti i titoli di libri di narrativa che raccontano storie di bullismo e affini.
- Filmografia per introdurre il fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e della violenza. Di ognuno è presente una breve sinossi e il target a cui quel film può rivolgersi.”
cod.435.21
Il protocollo, le attività e le competenze per insegnare il programma
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
Il libro accompagna il lettore a fare proprio, sessione dopo sessione, il bagaglio di conoscenze e competenze di cui ogni istruttore del programma MBSR
dovrebbe disporre. La puntuale descrizione delle attività, di cui il protocollo si compone (meditazioni formali e informali, sessioni di yoga, finestre teoriche), è
abilmente bilanciata dall’accurata esposizione delle modalità in cui proporle e dall’illustrazione degli obiettivi che mirano a raggiungere.
La gran parte di questi materiali operativi è resa qui disponibile al lettore come un vero e proprio strumento operativo.
cod.1161.31
Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
Il materiale scaricabile online – coincidente con il capitolo 12 del volume cartaceo – permette al lettore di applicare tale inedito strumento alle esperienze con i gruppi di adolescenti all’interno dei contesti educativi di base (scuola), all’interno delle istituzioni per gli adolescenti al limite (centri di aggregazione giovanile, case famiglia) e nelle istituzioni riabilitative e curative (servizi della giustizia minorile e della neuropsichiatria infantile).
cod.1250.313
Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
Schede e materiali per la realizzazione di un programma d'intervento da attuare a casa e a scuola, composto da 18 attività-gioco per favorire la regolazione del comportamento in età prescolare.
cod.1305.159
Guida pratica per sviluppare le competenze relazionali
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
40 esercitazioni utilizzabili per facilitare il lavoro di formazione focalizzato sui tre vertici dello sviluppo delle competenze relazionali in ambito professionale: individuo, gruppo, organizzazione.
cod.1305.254
Contenuti allegato:Contenuti dell'allegato:
L’allegato multimediale, che completa e arricchisce questo volume, fornisce al lettore le istruzioni per la preparazione dei cartoncini
che compongono la versione italiana dell’Attachment Q-sort e un foglio elettronico per il calcolo e la gestione dei punteggi di sicurezza.
Propone, inoltre, un supporto video di grande utilità per il riconoscimento dei comportamenti, interessante anche per osservatori poco esperti
in materia di attaccamento o di tecniche osservative.
Offre, infine, alcuni utili suggerimenti per l’utilizzo dell’AQS nei contesti di formazione e/o
come supporto nella promozione delle competenze genitoriali
cod.1305.290