Questo libro mette al centro della sua indagine la città, intesa non solo come un insieme di edifici innervati da una rete di spazi pubblici, ma come concreta espressione di una compagine cittadina impegnata nella costruzione del proprio spazio vitale, sotto la spinta delle dinamiche, degli interessi particolari e delle aspirazioni condivise che si profilano nel tempo.
Collana: Culture artistiche del Medioevo
Pagine: 176
Cod.: 279.6
E-book: 27,99€