le ultime novità in tema Filosofia, letteratura, linguistica, storia

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Storia. Studi e ricerche

Autori:

Paola Nardone, Natascia Ridolfi

Titolo: La contabilità come strumento di controllo sociale

Le case della SS. Annunziata in Abruzzo tra carità e governance (XVIII-XIX secolo)

Sommario:

A partire dal XVIII secolo, con il consolidarsi dello Stato laico e l’erosione del monopolio ecclesiastico sull’assistenza, si verifica una progressiva secolarizzazione della direzione degli enti di beneficenza. Tali istituzioni, già dotate di rilevanti patrimoni, diventano strumenti funzionali per il controllo sociale e per la gestione della salute pubblica. Questo volume analizza le relazioni tra carità e governance attraverso lo studio degli impianti contabili delle Case della “SS. Annunziata”, strutture assistenziali laicali sorte prevalentemente nel XIV secolo e diffuse nel Mezzogiorno preunitario. L’analisi si concentra sul caso specifico degli ospedali della “SS. Annunziata” in Abruzzo tra XVIII e XIX secolo.

Collana: La società moderna e contemporanea

Pagine: 118

Cod.: 1501.189

E-book: 18,99€

Autori:

Rossella Pace

Titolo: Roma, via Gregoriana 5

Le élites liberali dall’Aventino alla Resistenza

Sommario:

Durante l’occupazione tedesca di Roma, tra il 1943 e il 1944, si sviluppa una rete sotterranea di collegamento e solidarietà tra alcune famiglie dell’aristocrazia e della borghesia, che, in costante contatto con ambienti della Santa Sede, opera a supporto della Resistenza militare e civile, per la liberazione dei prigionieri, per salvare gli ebrei dalla deportazione. Avvalendosi di documenti in gran parte inediti, questo libro cerca di ricostruire la mappa dell’antifascismo e poi della Resistenza romana nella capitale, individuandone le figure di riferimento, i luoghi di ritrovo, le relazioni nazionali e internazionali.

Collana: Fondazione di studi storici Filippo Turati

Pagine: 128

Cod.: 541.56

Ed. a stampa: 22,00€

Autori:

Giacomo Matteotti

Titolo: Liberalismo, democrazia e socialismo

Sommario:

Attraverso gli scritti su «La Giustizia» il saggio propone un’originale rilettura della lotta demistificatrice di Giacomo Matteotti contro la narrazione del Governo Mussolini che ne aveva favorito la salita al potere: il ripristino dell’ordine pubblico, la salvezza dei conti pubblici e la difesa degli interessi nazionali. Con la rigorosa denuncia della natura violenta e repressiva, non emendabile, del fascismo ne emerge anche quella della debolezza della classe dirigente liberale e la responsabilità della sinistra massimalista e comunista nell’inseguire un’improbabile dittatura del proletariato.

Collana: Fondazione di studi storici Filippo Turati

Pagine: 246

Cod.: 541.57

Ed. a stampa: 39,00€

E-book: 36,99€

Autori:

Leonardo Porcelloni

Titolo: From Historical Mobilities to European Cultural Route

Via Francigena, Heritage and Pilgrimage

Sommario:

Ancient road networks, once vital corridors of movement and exchange, continue to shape contemporary societies through evolving approaches to mobility, heritage, and tourism. This volume examines the transformation of medieval itineraries, particularly the via Francigena, within the framework of the Cultural Routes of the Council of Europe, highlighting its role as a complex phenomenon reflecting ongoing processes of territorialisation and contemporary reinterpretation.

Collana: Geostoria del territorio

Pagine: 292

Cod.: 616.28

Ed. a stampa: 44,00€

E-book: 41,99€

Autori:

Giacomo Zanibelli

Titolo: Mezzadria e trasformazioni economiche

La provincia di Siena e la Toscana meridionale fra Ottocento e Novecento

Sommario:

La mezzadria è un contratto agrario che ha avuto ampia diffusione nel mondo. Il libro, che guarda al Mediterraneo, ripercorre la storia economica di una provincia mezzadrile, quella di Siena, durante le principali trasformazioni macroeconomiche dell’Italia tra Otto e Novecento. La dimensione più ampia di quella aziendale, tradizionalmente adottata, consente di aprire il caso toscano a comparazioni internazionali.

Collana: Geostoria del territorio

Pagine: 196

Cod.: 616.29

Ed. a stampa: 31,00€

Autori:

Fondazione Bettino Craxi ETS

Titolo: Gianni De Michelis, Ministro degli Esteri nel mondo che cambia

1989-1992

Sommario:

L’esperienza alla Farnesina di Gianni De Michelis coincide con una fase storica caratterizzata da profonde trasformazioni degli equilibri internazionali. In poco meno di tre anni De Michelis ebbe un’agenda unica nella storia dell’Italia repubblicana: dal crollo del Muro di Berlino alla prima guerra del Golfo, passando per la dissoluzione dell’Unione Sovietica, la prima fase del conflitto interjugoslavo, il varo del trattato di Maastricht e la nascita dell’Unione Europea. Questo volume raccoglie una serie di contributi che analizzano da una prospettiva storica i momenti di svolta e le vicissitudini di un tempo inquieto, mettendo in luce il ruolo svolto dal socialista veneziano all’interno di questi mutamenti epocali.

Collana: Storia internazionale dell’età contemporanea

Pagine: 168

Cod.: 1581.53

Ed. a stampa: 25,00€

E-book: 23,99€

Storia. Strumenti didattici

Autori:

Silvia Bencini, Luca Bravi

Titolo: Auschwitz. Percorsi di memoria attiva

Luoghi e oggetti tra passato e presente

Sommario:

Il volume descrive percorsi educativi della memoria, a partire dalla proposta di «attraversare Auschwitz», non limitandosi a visitarlo, ma trasformandolo da monumento cristallizzato a strumento di formazione. Si delinea così un modello formativo che - attraverso luoghi e oggetti come ponte tra passato e presente - può essere applicato a qualsiasi altro luogo di memoria.

Collana: Itinerari e dialoghi di storie dell'educazione

Pagine: 150

Cod.: 638.1

Ed. a stampa: 23,00€

Linguistica. Strumenti didattici

Autori:

Mireia Canals-Botines, Raffaella Leproni

Titolo: Storytellers, Storymakers

Narrative strategies for (English) L2/LS Early Teaching and Learning

Sommario:

This volume examines narrative as a pedagogical tool in foreign/second language teaching, particularly for primary English teaching. The aim of the book is to help researchers and educators promote narrative-based teaching approaches.

Collana: Lingua, traduzione, didattica

Pagine: 208

Cod.: 1058.66

Ed. a stampa: 23,00€

Volumi Open Access

Sommario:

I saggi che compongono questo libro riflettono un percorso di ricerca che, attraverso un confronto con l’accelerazione inarrestabile della tecnoscienza, si misura con le due grandi questioni evocate nel titolo: il futuro della persona, che tocca le radici dell’umano, e la sfida dell’impersonale, connessa alle metamorfosi del riduzionismo.

Collana: Lavoro per la persona, collana della Fondazione Lavoroperlapersona - Open Access

Pagine: 160

Cod.: 11072.3

Autori:

Maria Teresa Guerrini

Titolo: Le metamorfosi di Astrea

Professionisti del diritto nella Bologna d'età moderna

Sommario:

Il volume intende presentare un’analisi storico-sociale e culturale incentrata sui dottori in diritto bolognesi, osservati lungo i secoli XVI-XVIII, individuando i vari percorsi professionali intrapresi tra Bologna, Roma e le diverse corti europee. Attraverso un’indagine prosopografica su un campione rappresentativo di giureconsulti si mostrano le evidenze di un cambiamento che arriva a toccare il XIX secolo.

Collana: Temi di storia - Open Access

Pagine: 296

Cod.: 11792.4

Volumi Green Open Access

Autori:

Daniela Rossini, Alberto Belletti

Titolo: Sole verso nuove patrie

Domestiche e intellettuali, missionarie e prostitute, rifugiate e artiste. Le donne nell’emigrazione italiana fra ’800 e ’900

Sommario:

L’Italia è stata a lungo un paese di emigranti: fra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento molto numerosi sono stati gli italiani e le italiane che hanno abbandonato il proprio paese. Lo scopo di questa raccolta di studi è quello di fare memoria delle vicende delle numerose donne che, al di fuori di un nucleo familiare, si sono messe in viaggio verso nuovi orizzonti, da sole o in compagnia di altre donne.

Collana: La Biblioteca di Ernesta

Pagine: 238

Cod.: 20117.1

Ed. a stampa: 38,00€

Autori:

Gloria Comandini

Titolo: Senza verbo, ma non senza senso

Storia, sintassi e classificazione sul campo dell'enunciato nominale

Sommario: Nella lingua italiana le costruzioni senza verbo, chiamiate “enunciati nominali”, sono uno dei fenomeni più comuni, ma sono spesso poste ai margini delle grammatiche tradizionali. Questo libro vuole esplorare il tema dell’enunciato nominale nell’italiano in prospettiva sintattica.

Collana: Varie - Green Open Access

Pagine: 256

Cod.: 22000.2

Ed. a stampa: 39,00€