le ultime novità in tema Filosofia, letteratura, linguistica, storia

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Storia. Studi e ricerche

Autori:

Giulio Fenicia

Titolo: L'Arma dei poveri

Una storia economica della Regia Aeronautica

Sommario:

Il volume propone una lettura storico economica - unitaria, originale e comparativa con quanto avvenuto nel resto dell’Europa - dell’evoluzione della Regia aeronautica, in un periodo caratterizzato da congiunture finanziarie e monetarie di largo e intenso effetto e dal progressivo inasprimento delle relazioni internazionali. A fondamento dell’indagine sono le inedite fonti documentarie del ricco fondo Bilanci, custodito nell’archivio dell’Ufficio storico del Ministero dell’aeronautica militare.

Collana: Temi di storia

Pagine: 306

Cod.: 1792.290

Ed. a stampa: 45,00€

E-book: 42,99€

Filosofia. Studi e ricerche

Autori:

Caterina Genna

Titolo: Arte e Filosofia

Sommario:

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale Arte e Filosofia (Palermo, 12-13 novembre 2024). Il Convegno "si inserisce in una lunga e ormai consolidata tradizione di incontri convegnistici, contrassegnati da un’ampia varietà di temi, ma al contempo da una modalità di approccio all’indagine filosofica sostanzialmente unitario, perché consapevole dell’inestirpabile legame della filosofia non soltanto con la sua storia, ma col divenire storico in quanto tale, dalla cui complicata connessione essa sorge ed entro la cui complicata connessione essa opera, [...] dando luogo, non di rado, a conseguenze impreviste e perfino indesiderate" (dalla Presentazione di Edoardo Massimilla).

Collana: Collana di Filosofia Italiana

Pagine: 354

Cod.: 505.31

Ed. a stampa: 56,00€

Filosofia. Strumenti didattici

Autori:

Maria Cristina Bartolomei

Titolo: Un aiuto di fronte

Filosofia e religione

Sommario:

Il confronto tra la dimensione religiosa e quella filosofica attraversa fin dalle origini il pensiero occidentale e lo intesse di sé, sia in termini armonici, sia conflittuali. Raccogliendo il contributo di venticinque studiosi qualificati, questo libro si mette in ascolto di esponenti e scuole del pensiero moderno e contemporaneo, di diversi orientamenti e tradizioni, per rintracciare in essi l’esercizio del confronto con la dimensione religiosa nelle più differenti modalità e direzioni. Destinato particolarmente agli studenti universitari di Filosofia e di discipline umanistiche, nonché delle Facoltà Teologiche e degli Istituti Superiori di Scienze religiose, questo testo si raccomanda a ogni lettore interessato a comprendere e approfondire un nodo culturale essenziale.

Collana: L'esperienza religiosa. Studi e ricerche multidisciplinari

Pagine: 272

Cod.: 1061.18

Ed. a stampa: 39,00€

Volumi Green Open Access

Autori:

Matteo Bozzon

Titolo: L'Europa che manca

Il problema di un nuovo federalismo

Sommario:

L’Unione Europea si colloca oltre la tradizionale alternativa tra Stato federale e Confederazione di Stati, richiedendo di pensare ad una forma di unità politica costitutivamente plurale. Il volume ricostruisce i nodi centrali del dibattito teorico contemporaneo sull’Europa, facendo emergere l’urgenza di concetti capaci di pensare una democrazia non più fondata sulla sovranità, ma sull’articolazione di una pluralità costitutiva.

Collana: Per la storia della filosofia politica - green open access

Pagine: 210

Cod.: 20499.1

Ed. a stampa: 33,00€