Issue 178/2024 Le fortezze dello Stato della chiesa in età moderna
- Giampiero Brunelli, Proposte per lo studio delle fortificazioni bastionate nello Stato della Chiesa in età moderna (Proposals for the Study of Bastion Fortifications in the Church State in the Early Modern Age)
- Andrea Gardi, Fortezze in città, fortezze in pianura. La politica militare nelle Legazioni pontificie del primo Seicento (Fortresses in the City, Fortresses in the Plain. Military Policy in the Pontifical Legations in the Early 17th Century.)
- Andrea Bruschi, La fortezza Pia di Ascoli Piceno sul Colle dell’Annunziata. Da presidio territoriale a struttura “alla moderna” (The Pia Fortress of Ascoli Piceno on the Annunziata Hill. From territorial garrison to “modern” structure)
- Giuseppe Canestrino, Riflessioni sul rapporto tra forma, tecnica e trattatistica attraverso un tema di architettura militare. Letture su teoria e prassi progettuale per mezzo di due fortezze “alla moderna” (Considerations on the Relationship Between Form, Technique, and Treatises Through a Military Architecture Topic. A Discussion on Design Theory and Practice via Two “Alla Moderna” Fortresses)
- Roberta Lucente, Giuseppe Canestrino, Gilda Catalano, Due fortezze “alla moderna” ai margini della forma urbana. Un’istruttoria progettuale per Ferrara e Castelfranco Emilia (Two “alla moderna” Fortresses on the Edge of Urban Form. A Design Brief for Ferrara and Castelfranco Emilia)
- Giampiero Brunelli, Mario Rizzo, Un attore economico per la fortezza: l’impresario di Forte Urbano (An Economic Player for the Fortress: the Impresario of Forte Urbano)
- Francesco De Carolis, Pensare le forme della guerra: Un’indagine storiografica sulla fortificazione alla moderna (Thinking about Forms of War: A Historiographical Investigation of Modern Fortification)
- A cura della Redazione, Abstracts