le ultime novità in tema Sociologia

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Textbook e strumenti didattici

Autori:

Stefania Crocitti, Rossella Selmini

Titolo: Bande e gruppi giovanili di strada

Prospettive teoriche, approcci interdisciplinari e ricerca empirica

Sommario:

Il libro affronta il tema delle “bande giovanili”, di grande attualità oggi nel nostro paese. Prendendo atto dei cambiamenti avvenuti nel corso del tempo e, soprattutto, della crescente criminalizzazione di una grande varietà di comportamenti giovanili, anche solo disordinati o trasgressivi, questo testo illustra una ricerca sulle bande giovanili di strada, discutendo gli approcci sociologici, criminologici e antropologici sviluppati negli Stati Uniti e in Europa, e presenta i risultati delle indagini italiane in tema di devianza giovanile e di alcune specifiche ricerche condotte di recente sui gruppi di strada in Emilia-Romagna.

Collana: Criminologia

Pagine: 176

Cod.: 287.61

Ed. a stampa: 24,00€

Studi e ricerche

Autori:

Censis

Titolo: Ventesimo Rapporto sulla comunicazione

I media e la libertà

Sommario:

Dalla stesura della prima edizione del Rapporto sulla comunicazione, più di vent’anni fa, il mondo è profondamente cambiato ed è diventato «un mondo di comunicazione»...

Collana: Varie

Pagine: 138

Cod.: 2000.1605

Ed. a stampa: 20,00€

E-book: 16,99€

Autori:

Marilin Mantineo

Titolo: Per una sociologia dei disastri

Un'analisi multilivelli della sindemia da Covid-19

Sommario:

Che cos’è un disastro? Non solo un evento distruttivo, ma un punto di rottura che squarcia il velo sulle dinamiche profonde delle società rivelando e acutizzano le fragilità sociali, politiche ed economiche esistenti. Dalla pandemia da Covid-19 ai cambiamenti climatici, fino ai disastri di origine naturale, le catastrofi mettono in luce le interconnessioni tra ambiente, società, economia e politica, spingendoci a riflettere sull’ordine sociale che non solo le subisce, ma le produce e amplifica. Questo saggio, adottando una prospettiva inedita e multilivelli, esplora i disastri a partire da tre scale di osservazione: micro delle esperienze quotidiane, meso dei legami comunitari e macro delle strutture societarie nel loro complesso.

Collana: Salute e Società

Pagine: 214

Cod.: 1341.1.49

E-book: 30,00€

Volumi Open Access

Autori:

Francesco Vespasiano

Titolo: Per le aree interne

Un esercizio di immaginazione sociologica

Sommario: Il volume approfondisce la questione delle Aree Interne, trattata dall’autore in un precedente lavoro (La questione delle A ree Interne, 2023), presentando l’evoluzione dell’identificazione delle Aree Pilota e lo stato dei progetti, sia del primo (2014-2020) sia del secondo ciclo (2021-2027) della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI).

Collana: Temi dello sviluppo locale - Open Access

Pagine: 90

Cod.: 11791.8

Autori:

Ignazia Bartholini, Carmelina Chiara Canta

Titolo: Dizionario di Sociologia per la Persona

Genere

Sommario: Questo Dizionario di Sociologia della Persona rappresenta il primo tentativo, nel panorama italiano, di tracciare una cornice che evidenzi al suo interno il complesso panorama degli interessi, dei rovelli e degli apporti delle studiose che, dal tardo Ottocento ad oggi, hanno indirizzato e performativizzato la scienza sociale.

Collana: Spe - Sociologia per la Persona - Open Access

Pagine: 166

Cod.: 11571.5

Green Open Access

Autori:

Antonio Fasanella, Sergio Mauceri

Titolo: Metodologia della ricerca sociale

Approcci, strategie e tecniche di indagine

Sommario:

Il manuale esplora il ricco ventaglio di strategie procedurali a disposizione dei ricercatori sociali, dalla classica survey all’analisi dei Big Data. Destinato agli studenti universitari e a un pubblico più ampio interessato alle questioni metodologiche, questo testo offre una guida completa e accessibile al mondo della ricerca sociale empirica, accompagnando il lettore nel percorso di scoperta della metodologia e delle tecniche della ricerca sociale attraverso esempi concreti e riferimenti esterni. Uno strumento indispensabile per chiunque voglia comprendere come realizzare un’indagine sociale.

Collana: Inferenze/Evidenze

Pagine: 674

Cod.: 20753.1

Ed. a stampa: 26,00€