Fascicolo 2/2025
Articoli
- Ettore Asoni, Stranieri né fuori né dentro: l’immaginario geograco della entry ction, dall’imperialismo statunitense al diritto d’asilo dell’Unione Europea
- Alessia Toldo, Carlo Genova, Foodscape vegani. Un’indagine esplorativa sul rapporto fra luoghi, persone e cibo a Torino
- Alberto Diantini, Sofia Tagliavini, Il concetto di Social licence to operate come strumento di analisi dei conflitti ambientali: applicazione al territorio petrolifero della Val d’Agri (Basilicata)
- Mirella Loda, Angeliki Coconi, Mobility as a lens of social engagement in the urban context: The case of Florence university students (La mobilità come lente di coinvolgimento sociale nel contesto urbano: il caso degli studenti universitari a Firenze)
- Cristina Capineri, Giacomo-Maria Salerno, Venere Stefania Sannia, Scienza partecipata e coinvolgimento di attori locali. Una lettura territoriale del modello a quintupla elica a partire dal caso del bacino del fiume Ombrone
- Nicolò Matteucci, Spazi del cosmopolitismo: una riflessione critico-geografica