Diritto penale del lavoro
Profili generali
Pagine: 320
ISBN: 9788820466305
Edizione: 4a edizione 1994
Codice editore: 300.11
Disponibilità: Fuori catalogo
Pagine: 320
ISBN: 9788820466305
Edizione: 4a edizione 1994
Codice editore: 300.11
Disponibilità: Fuori catalogo
La prima edizione di quest'opera - pubblicata nel 1976 - ebbe la sorte di vedere la luce nella fase in cui il diritto penale del lavoro, da "provincia dimenticata" del nostro ordinamento, si è trasformata in campo oggetto di vivace attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. La seconda edizione si propone quindi il "punto" dell'evoluzione compiuta, anche alla luce della legge 24.11.1981, n. 689.
E' tuttavia mantenuto l'impianto originario del volume, che si propone l'analisi dei problemi generali suscitati dall'applicazione delle singole disposizioni incriminatrici: il tema dei soggetti responsabili; i rapporti tra, legge penale "comune" e legge penale "speciale" (con particolare riferimento al settore antiinfortunistico); i meccanismi sanzionatori e la struttura degli illeciti.
Il costante riferimento ai dati normativi e ai principi costituzionali consente solo in parte di prospettare una sistemazione lineare e coerente dei profili generali del diritto penale del lavoro: la sua formazione alluvionale, il caotico sovrapporsi in esso di disposizioni svincolate da una visione ispiratrice unitaria, costituiscono talvolta un limite invalicabile per ogni opera di ricostruzione razionale della materia. Le insufficienze, le sperequazioni, le antinomie così emergenti rappresentano allora un pressante stimolo a sondare e valutare i termini di una possibile riforma, lungamente attesa e solo in minima parte realizzata dai più recenti interventi legislativi.
Tullio Padovani (Udine, 1944) è professore straordinario di diritto penale nell'Università di Pisa. Già allievo del Collegio giuridico della Scuola Normale Superiore, ha studiato presso lo Juristisches Seminar dell'Università di Heidelberg e di Túbingen. E' autore di due altre monografie ("Le ipotesi speciali di concorso nel reato", 1973, e "L'utopia punitiva", 1981), oltre che di numerosi saggi e note, molti dei quali dedicati al diritto penale del lavoro. Dirige la rivista "La legislazione penale".
Contributi:
Collana: Diritto del lavoro nei sistemi giuridici nazionali, integrati e transnazionali
Argomenti: Diritto del lavoro, relazioni industriali
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.