Forme della percezione.
Dal pensiero all'immagine
Il termine “immagine” viene utilizzato per esprimere condizioni molto diverse, quali la sensazione, il pensiero, il prodotto del pensiero. Tre condizioni diverse perché ognuna individuabile e dotata di autonomia, ma inevitabilmente interconnesse perché processi della mente. L’immaginazione è indispensabile all’acquisizione dell’informazione, è però anche una particolare prerogativa della mente di collegare e ordinare sensazioni e pensieri in configurazioni interpretative che descrivono una possibile realtà e che connotano il nostro rapporto con il mondo.
Pagine: 264
ISBN: 9788891770769
Edizione: 1a edizione 2018
Codice editore: 566.1
Disponibilità: Discreta
Pagine: 264
ISBN: 9788891776549
Edizione:1a edizione 2018
Codice editore: 566.1
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM per Digital Editions
Pagine: 264
ISBN: 9788891776747
Edizione:1a edizione 2018
Codice editore: 566.1
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: ePub con DRM per Digital Editions