Insieme, per vincere l'infelicità
Superare le crisi con la collaborazione reciproca e i gruppi di auto-aiuto
Pagine: 176
ISBN: 9788820499525
Edizione: 3a ristampa 2016, 3a edizione 2001
Codice editore: 1411.3
Disponibilità: Discreta
Pagine: 176
ISBN: 9788820499525
Edizione: 3a ristampa 2016, 3a edizione 2001
Codice editore: 1411.3
Disponibilità: Discreta
Come uscire dall'ansia, dalla depressione e, piu' semplicemente, dall'inevitabile stress che ci attanaglia?
Parlarne con qualche amico a volte ci aiuta. Ma troppo spesso, dopo lo "sfogo", abbiamo la sensazione che l'altro in realta' non ci abbia capito, e quasi ci vergognamo di "esserci lasciati andare".
Questo libro ci insegna che con il sostegno empatico degli altri e' piu' facile affrontare le difficolta' della vita.
Ci insegna che con la collaborazione reciproca siamo pari e quindi scopriremo insieme la magia dell'incontro umano, e insieme guariremo dall'isolamento e dalla disperazione emotiva.
Ci insegna come riuscire a comunicare e ad ascoltare davvero, dove ascoltare significa orientarsi verso l'altro senza giudizio, senza consiglio, andando incontro alle sue esigenze emotive di presenza, di contatto, di sostegno. E ci insegna come trovare, insieme all'altro, le "soluzioni possibili" per ottenere un cambiamento reale nella vita quotidiana senza piu' girare a vuoto intorno al dolore.
Un libro fondamentale per
chiunque cerchi uno strumento di auto-aiuto per uscire dal peso della propria infelicita';
chiunque voglia aiutare un amico che soffre, e non sa da che parte cominciare ...
chiunque debba, per lavoro, aiutare gli altri nella loro crescita verso l'autonomia: psicologi, psichiatri, assistenti sociali, infermieri, volontari...
Un libro molto interessante per chiunque voglia sviluppare metodologie per promuovere la solidarieta' (Donata Francescato).
Jerome Liss, psichiatra, insegna Psicologia Clinica alla Westdeuschte Accademia di Dusseldorf. Fondatore della Scuola biosistemica in psicoterapia e formazione di Roma, svolge attivita' di formatore in psicoterapia, nell'educazione per le comunità terapeutiche e per le associazioni di pace e di volontariato. E' autore di La psicoterapia del corpo (Roma, 1986); La comunicazione ecologica (Molfetta, 1992); e, per i nostri tipi La terapia biosistemica (1994).
Contributi: Adriano Ossicini
Collana: Self-help
Argomenti: Prevenzione - Felicità, stress, benessere - Depressione, ansia, fobie, disagi psicologici
Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.