A cura di: Francesco Indovina
La ragione del piano, Giovanni Astengo e l'urbanistica italiana
Pagine: 392
ISBN: 9788820466572
Edizione: 1a edizione 1991
Codice editore: 1740.59
Disponibilità: Nulla
A cura di: Francesco Indovina
Pagine: 392
ISBN: 9788820466572
Edizione: 1a edizione 1991
Codice editore: 1740.59
Disponibilità: Nulla
La recente scomparsa di Giovanni Astengo ha privato la cultura urbanistica italiana di una voce autorevole, un punto di riferimento costante per il dibattito, la teorizzazione e la pratica.
Alcuni dei piani da lui progettati hanno acquisto la statura dell'esemplarità e la rivista della quale è stato a lungo direttore, Urbanistica, ha avuto un posto fondamentale nella formazione di generazioni di tecnici affiancando l'attività didattica, tesa a costruire quel «tecnico pubblico» di cui il paese, era convinto, avesse grande bisogno. Su un versante non meno importante del suo lavoro, le battaglie politiche a favore di una legislazione moderna e democratica mostrano il segno di una visione «riformista., coerente, cosa come l'intensa e spesso contrastata pratica politico-amministrativa, quello di un orientamento volto ad affermare una visione generale contro il coacervo indistinto degli interessi particolaristici.
I saggi pubblicati in questo volume esplorano i principali aspetti dell'attività di Astengo evidenziandone meriti e limiti. Ne emerge un profilo variegato che accosta l'immagine dell'urbanista dai convincimenti forti e coerenti, a quella del ricercatore che sperimenta formule innovativi, dello studioso teso alla costruzione di uno statuto scientifico per la disciplina, del professionista che rifugge da ogni pratica ripetitiva. L'insieme esteso degli interventi progettati e compiuti da questo «urbanista a tempo pieno. traccia le linee principali dell'intera vicenda urbanistica del dopoguerra nel nostro paese.
Gli inediti di Astengo che accompagnano gli studi qui pubblicati, ci testimoniano delle sue più recenti riflessioni e ci mostrano ancora una volta. uno studioso mai appagato dei risultati raggiunti.
Contributi: G. Astengo, F. Berlanda, A. Bianchin, P. Ceccarelli, Enrico Costa, Pier Luigi Crosta, G. De Luca, V. De Lucia, P. Di Biagi, B. Dolcetta, G. Fabbri, P. Gabellini, B. Gabrielli, Francesco Indovina, C. Mazzoleni, G. Piccinato, E. Salzano, B. Secchi, Michele Sernini, M. Summer
Collana: Studi urbani e regionali
Livello: Studi, ricerche - Saggi, scenari, interventi
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.