A cura di: Loredana Czerwinsky Domenis
Obiettivo bambino
Dalla ricerca pura alla ricerca applicata. Pubblicazione in onore di Giorgio Tampieri
Pagine: 512
ISBN: 9788846404992
Edizione: 1a edizione 1997
Codice editore: 1134.3
Disponibilità: Discreta
A cura di: Loredana Czerwinsky Domenis
Pagine: 512
ISBN: 9788846404992
Edizione: 1a edizione 1997
Codice editore: 1134.3
Disponibilità: Discreta
Il libro raccoglie i quarantatré contributi di settantaquattro studiosi italiani, scritti in onore di Giorgio Tampieri a conclusione della sua docenza di Psicologia dell'età evolutiva presso la Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Trieste.
I lavori si accorpano attorno a sei nuclei tematici diversificati che rispecchiano in larga parte gli interessi di studio e di ricerca di Tampieri ed evidenziano anche la sua evoluzione di studioso e di ricercatore, il suo particolare modo di porsi di fronte alla ricerca, non chiuso nel laboratorio, ma sempre attento ai problemi della scuola, della formazione degli insegnanti, della professionalità docente.
Il libro si apre con una sezione in cui si riprendono alcuni dei temi classici di psicologia della percezione. Nella seconda viene effettuata una carrellata su alcuni aspetti dello sviluppo del bambino, con l'intento di evidenziare la pluralità di approcci di studio. Nella terza sezione si affronta, da angolature diverse, la tematica complessa e articolata dell'apprendimento della lettura, spaziando dalla ricerca all'applicabilità con insegnanti e genitori. Nella quarta sezione vengono prese in considerazione, con ricerche complementari, le due tematiche della teoria della mente e degli strumenti di pensiero. Nella quinta gli autori si confrontano sulle problematiche dell'handicap e del disagio in genere e sulle possibili strategie di intervento. Chiude il libro un confronto a distanza tra studiosi di psicologia, pedagogia e didattica, che tentano di individuare e definire i rapporti reali, possibili e auspicabili tra le diverse scienze umane.
Loredana Czerwinsky Domenis è professore associato di Psicologia dell'Educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Trieste. Coordina le attività del Laboratorio di Psicologia della Facoltà. Collabora da molti anni con Enti pubblici per la formazione e l'aggiornamento professionale degli insegnanti. Si occupa dello sviluppo della funzione rappresentativa, in relazione all'apprendimento della lettura, al gioco simbolico, alla rappresentazione dello spazio. È autrice di numerose pubblicazioni su argomenti di psicologia dell'età evolutiva in un'ottica di intervento educativo: tra queste Dall'imitare al produrre, una proposta per la stimolazione della funzione rappresentativa, e Conoscere e rappresentare l'ambiente, una serie di ricerche ecologiche sulla rappresentazione dello spazio.
Contributi: Claudio Desinan, Luciano Lago, L. Beghi, Bombi A.S., Bozzi P., R. Canestrari, M. Cecotti, Marcello Cesa-Bianchi, A. Conte, O. Dentice Andreani, G. Di Stefano, M. Groppo, Loredana Hvastja Stefani, R. Luccio, Petter G., G. Pinto, Pirault Le Bonniec G., G. Pravettoni, Sclaunich M., Giorgio Tampieri, G. B. Vicario, E. Xausa, Zanforlin M., Zanuttini L.
Collana: I percorsi
Argomenti: Pedagogia dell’infanzia e della famiglia
Livello: Studi, ricerche - Testi advanced per professional
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.