Un territorio urbano

A cura di: Cesare Macchi Cassia, Ugo Ischia

Un territorio urbano

L'interpretazione progettuale dei valori paesistici e storico culturali. Quaderno n. 5

Pagine: 128

ISBN: 9788846415424

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 1265.4

Disponibilità: Buona

All'interno della specificità della situazione milanese, alcuni dei processi di sviluppo che ne contraddistinguono il momento attuale, e tra essi tipicamente la costruzione di un vero e proprio "territorio urbano", stanno ponendo problemi nuovi. Il ritardo nel dare loro risposta è grande e colpevole, e lo è in termini essenzialmente culturali. Deriva infatti dall'aver continuato a leggere i fenomeni in atto sul territorio utilizzando come modello di riferimento la società urbana tradizionale e la città consolidata, dimostrando da un lato incapacità di ascolto, dall'altro indifferenza verso una verifica di utilità per il proprio impegno di progettisti.

Oggi, lo stato di crisi che caratterizza la regione milanese è il medesimo che riguarda la città centrale: lo scollamento tra contenuto e contenitore, tra immagine e rango, tra rappresentazione e ruolo. Le necessarie risposte progettuali sembrano quindi avere obiettivi simili, in un campo di applicazione enormemente dilatato. Ma non è così, in quanto è mutato globalmente il significato del contenitore: esso infatti non è più solo rappresentato dalla città consolidata, ma dall'intero contesto ambientale nella sua visione zenitale e tridimensionale, nei suoi diversi valori storici e fisici, ecologici e morfologici, strutturali ed estetici. Ma è soprattutto cambiato il tipo di crescita qualitativa insita e necessaria alla maggiore dimensione, una crescita capace di dare ad essa un significato culturale che si aggiunga, innovandolo radicalmente, a quello raggiunto in altri momenti della storia e della dimensione di questa città.

Una visione innovativa del territorio urbano milanese può emergere da un approccio che tragga le sue radici da una interpretazione progettuale dei valori storico-culturali e paesistici, e insieme da una concezione pragmatica del valore stesso.

Cesare Macchi Cassia insegna Progettazione urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Milano Bovisa. È autore di Il grande progetto urbano , (Nis, 1991) e ha recentemente pubblicato presso Angeli, Il progetto del territorio urbano (a cura di). Ha diretto la rivista "Territorio" dal 1988 al 1995. Ha progettato architetture e piani in Italia e all'estero: tra i più recenti un edificio residenziale in provincia di Como, un progetto urbano per la baia di Phalerion ad Atene, il Piano regolatore generale di Canazei, il Piano territoriale di coordinamento della provincia di Bergamo. All'interno dei lavori per il Ptc della provincia di Milano ha predisposto il contributo progettuale "Il significato innovato dei valori paesistici e storico-culturali: una proposta operativa per la costruzione del Ptc", presentato in questo volume.

Ugo Ischia (Arco 1953) è ricercatore presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia. Dottore di ricerca in Pianificazione territoriale, è stato redattore della rivista "Urbanistica". Ha svolto attività di ricerca sul sistema politico della pianificazione e sui fondamenti etici dell'attività urbanistica. Ha partecipato alla redazione di piani comunali (Jesi, Canazei) e provinciali (Bergamo, Milano). Fra le sue pubblicazioni recenti: "Il paesaggio della città: note sul progetto del verde urbano", in C. Macchi Cassia (a cura di) Il progetto urbano come strumento didattico , Milano, 1994; "Fra piano urbanistico e mutamento sociale", "Urbanistica", n. 107, dicembre 1996; "Immagini della regione milanese", in C. Macchi Cassi (a cura di) Il progetto del territorio urbano , Angeli, 1998; "Si deve poter disporre del suolo quando si tratta dell'interesse generale", in P. Di Biagi (a cura di), La Carta d'Atene. Manifesto o frammento dell'urbanistica moderna , Officina, Roma, 1998.



I valori paesistici e storico-culturali del territorio alle radici di un progetto d'area vasta
(Una situazione di ritardo, uno stato di crisi; I modi, i materiali per una proposta; La forma come valore; Un significato urbanistico, un livello strutturale)
Una concezione pragmatica del valore
(Un atteggiamento attivo nei confronti dei valori ambientali; Una visione estesa dei valori ambientali; Un uso integrato di progetti disegnati e di indicazioni normative; Una articolazione (molto pragmatica) dei valori paesistici e storico-culturali del territorio)
La costruzione di nuove immagini
Struttura e forme del territorio
Sistema ambientale

(Sistemi insediativi: parti formalmente compiute e fatti urbani emergenti ; Sistemi insediativi nella provincia-città; Parti formalmente compiute e fatti urbani emergenti)
La città esistente
(Una concezione allargata di "centro storico"; Un procedimento di identificazione ; Una metodologia di analisi finalizzata alla precisazione degli ambiti di valore storico e morfologico)
Tipologie connotanti
(Ville, cascine, acque artificiali: la costruzione del paesaggio milanese; Il paesaggio delle cascine; Una valorizzazione progettuale in termini ambientali ; Gli edifici pubblici dei primi decenni del novecento nella costruzione dell'immagine della città moderna; Una forma che porti avanti la realtà)
Una ancestrale struttura lineare
(La struttura longitudinale nord-sud, la trasversalità est-ovest ; La specificità delle fasce territoriali laterali, temi e problemi della fascia territoriale centrale)
Valorizzazione delle configurazioni insediative dell'est e dell'ovest
(I caratteri delle configurazioni; Indirizzi alla pianificazione comunale)
Una proposta strategica per la regione milanese
(Il sistema del Lambro; Il sistema dell'Olona; Il sistema del Villoresi; La corona intermedia milanese: un progetto di relazione tra la città moderna e la città contemporanea; La gestione dei progetti; Una differente immagine della periferia)
Un contributo alla gestione delle proposte
(Progetti d'area; Mantenimento dei caratteri ambientali ed insediativi dei territori compresi, a est, tra i fiumi Adda e Lambro e, a ovest, tra Ticino e Olona; Valori storici e morfologici della città esistente; Manufatti di valore culturale e storico)
Allegati
(Metodologia di analisi finalizzata alla precisazione degli ambiti di valore storico e morfologico; Interventi sull'edilizia rurale tradizionale - cascine - e per la valorizzazione dei caratteri ambientali del contesto: alcuni progetti esemplificativi dell'atteggiamento suggerito).

Potrebbero interessarti anche