RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 142 titoli

Alessandra Lazazzara, Stefano Za

Intelligenza artificiale nei processi HR

Una gestione aumentata del personale

Questo libro offre una guida completa per comprendere e integrare l’IA nella gestione del personale. Un testo pensato per professionisti HR e manager interessati al potenziale dell’intelligenza artificiale, ma che nutrono anche timori per la sua complessità e gli eventuali rischi connessi alla sua adozione.

cod. 33.26

Amy C. Edmondson

Organizzazioni senza paura

Creare sicurezza psicologica sul lavoro per imparare, innovare, crescere

Dalla pioniera degli studi sulla sicurezza psicologica sul lavoro, al terzo posto nella classifica dei Thinkers50, una guida pratica alla creazione di una cultura organizzativa in cui le persone si sentano libere di proporre le proprie idee, favorendo l’innovazione e la condivisione delle competenze.

cod. 1796.371

Chiara Consiglio, Erica Tinelli

Assessment center

Tra rigore metodologico e nuove sfide del mondo che cambia

Il manuale si rivolge a manager e consulenti che operano nelle risorse umane e che desiderano progettare, implementare o migliorare i processi di Assessment Center per massimizzarne la qualità scientifica e l’efficacia: Si rivolge inoltre a quanti, professionisti e studiosi, intendono aggiornarsi sulle questioni teoriche e metodologiche più attuali e rilevanti in questo ambito.

cod. 1157.1.1

Fabrizio Maimone

Change management

Gestire il cambiamento organizzativo con un approccio "human centered"

Il libro, scritto insieme a esperti di diverse discipline, offre una cornice teorica e metodologica di riferimento per la gestione dei processi di change management nelle organizzazioni complesse, con particolare attenzione all’impatto dei processi di trasformazione digitale, dell’Industria 4.0 e del lavoro “agile”. Un testo per studenti, docenti, ricercatori, manager, consulenti e formatori interessati ai temi del cambiamento organizzativo e del change management al tempo della rivoluzione digitale.

cod. 1157.22

Annalisa Rolandi

Capitale psicologico

Un asset chiave del terzo millennio

I componenti del Capitale Psicologico - personalità, autoefficacia, determinazione, resilienza, ottimismo, valori individuali, motivazione - la loro influenza sulla prestazione lavorativa e delle caratteristiche del contesto necessarie alla loro ottimizzazione.

cod. 1157.20

Fabrizio Di Crosta

Indicatori di performance aziendali

Come identificare gli indicatori più adatti per misurare le performance: dagli obiettivi ai risultati

Il volume è destinato a professionisti e manager di PMI che desiderano introdurre indicatori di performance nella propria organizzazione o in quelle dei propri clienti. Il testo fornisce le indicazioni per introdurre un insieme di indicatori coerenti ed equilibrati per monitorare l’andamento dei processi ed i risultati conseguiti. Vengono presentati e analizzati oltre 150 indicatori per la misurazione delle performance dei processi di svariate tipologie di imprese e studi professionali.

cod. 1065.116

Mario Perini

L'organizzazione nascosta

Dinamiche inconsce e zone d'ombra nelle moderne organizzazioni

Anche nelle organizzazioni gli uomini vivono di emozioni, paure e desideri, miti e fantasie, ansie individuali e collettive. Questa dimensione agisce nel sottofondo, ma spiega perché talvolta certi progetti di cambiamento (pur logici e ben intenzionati) non approdino al successo. Questo libro offre a imprenditori e manager un aiuto importante per comprendere e gestire il cambiamento.

cod. 100.645

Un quadro coerente e rigoroso dello sviluppo delle risorse umane. Un contributo sia per gli studiosi interessati ad approfondire il quadro teorico a sostegno delle applicazioni diagnostiche in psicologia del lavoro, sia per le direzioni aziendali e i consulenti.

cod. 100.472

Dario Forti, Giuseppe Varchetta

Seguendo le organizzazioni

Tracce psicosocioanalitiche per manager riflessivi

I principali nodi della vita delle organizzazioni (dal contesto al soggetto, dall’apprendimento e cambiamento allo sviluppo organizzativo) in una raccolta di saggi espressione di oltre trent’anni di riflessioni degli Autori.

cod. 33.25

Alessandra Monti

Pratiche di senso in epoca V/VUCA

Ritrovare significati nell'organizzazione contemporanea

Il volume analizza il contesto sociale, culturale ed economico in cui le organizzazioni contemporanee operano, mettendo in luce le nuove esigenze dei due protagonisti del mercato del lavoro: i lavoratori e le organizzazioni. Come rivitalizzare il legame tra lavoro individuale e scopo organizzativo? Il testo propone due strumenti, volti a nutrire una cultura organizzativa che sfida e viene sfidata dalle diverse identità professionali che abitano l’organizzazione.

cod. 1072.19

Luciana De Laurentiis

Smart Working: La seconda stagione

Suggestioni e domande per lavorare in modo più intelligente

Questo libro è pensato per tutti coloro che vogliono sperimentare nuovi modi per lavorare, evolvere e vivere diversamente la propria quotidianità. Nella strada che conduce alla ricerca di un nuovo equilibrio, questo testo si fa guidare dalle domande: quelle da porsi e quelle da porre per disegnare un nuovo futuro e diffondere nuovi modelli organizzativi.

cod. 1796.413

Masaaki Imai

Gemba Kaizen

Un approccio operativo alle strategie del miglioramento continuo. Con le storie delle aziende italiane che ce l'hanno fatta

Il volume che più di ogni altro spiega che cosa significa e come si applica in azienda il Kaizen, cioè il miglioramento continuo. In ogni ambito il Kaizen è un approccio capace di produrre miglioramenti giorno dopo giorno. Accanto a una serie di casi aziendali internazionali il testo offre una raccolta di testimonianze di imprese italiane che hanno fatto del Kaizen un potentissimo acceleratore di sviluppo.

cod. 251.1

Alessandro Donadio

Eros e lavoro

Rifondare energia e motivazione nelle organizzazioni contemporanee

Che senso ha il lavoro oggi? Quando ci domandiamo cosa può (ri)portare energia – motivazione – nelle organizzazioni, ci facciamo carico di una questione cruciale in questo periodo storico. La metafora su cui ruota il testo, quella dell’Eros, vuole farci volgere lo sguardo verso il cielo, le stelle, dove spesso cerchiamo ispirazione, idee, soluzioni. È a quell’altezza che l’autore porta gli executives e gli HR, convocando tutti i saperi disciplinari su cui si è fondata la ricerca umanistica occidentale (filosofia, antropologia, psicologia, sociologia, letteratura), perché si possano trovare risposte adatte alle domande di questo tempo.

cod. 1420.1.224

Paolo Iacci, Luca Solari

Sostenibilità e risorse umane

Strategie e indicazioni operative

Il volume introduce il lettore a un nuovo modo di leggere l’impresa e la funzione HR, oggi la più coinvolta nell’orientare le imprese verso nuovi e più alti valori di sostenibilità ambientale e sociale. Non si tratta di aggiungere alla normale attività un “pezzetto” in più, ma di modificare la strategia e tutte le differenti attività in questo senso. Un libro importante per gli HR di oggi e del futuro.

cod. 33.21

Henry Mintzberg

Il lavoro manageriale

Dal più importante pensatore di management oggi al mondo, un libro rivolto a chiunque sia interessato al lavoro manageriale – ai manager, alle persone che lavorano con i manager (nella selezione, nella valutazione, nella formazione) e a chiunque voglia comprendere meglio la prassi manageriale (accademici, docenti, studenti). Un nuovo e coraggioso modo di pensare e praticare il management!

cod. 100.736

Gabriele Gabrielli

Ridisegnare il lavoro

Le nuove sfide del people management

Il volume propone alcune letture per comprendere la “nuova grande trasformazione” del lavoro, fornendo metodologie e strumenti concreti che nascono dalle sperimentazioni generate dalle “new ways of working”, utili soprattutto a quanti hanno responsabilità di gestione di persone e team.

cod. 1420.1.217

Fabrizio Montanari

Spazi collaborativi in azione

Creatività, innovazione e impatto sociale

Gli spazi collaborativi sono nuovi luoghi di lavoro, come coworking, incubatori o hub creativi. Questo libro raccoglie i contributi di studiosi che da anni si occupano del fenomeno degli spazi collaborativi, offrendo strumenti di analisi e di gestione che possono essere d’aiuto sia per i gestori di questi luoghi sia per gli amministratori locali che vogliono utilizzare tali spazi per l’implementazione di politiche di sviluppo territoriale e di sostegno al lavoro.

cod. 366.144

Umberto Frigelli, Paolo Carminati

Nuove Organizzazioni Esperienziali

Ridisegnare il futuro del lavoro

Partendo dal concetto di employee experience e attraverso significative case history, unite a una grande quantità di rimandi e informazioni, gli autori – un Direttore del Personale, un Consulente di Organizzazione e un Avvocato Giuslavorista – disegnano il quadro delle Nuove Organizzazioni Esperienziali. Un libro per HR e decisori aziendali per creare organizzazioni in cui si possa rimettere al centro l’esperienza positiva della persona e del suo benessere.

cod. 33.19

Paolo Donati

Catene di smontaggio

Viaggio nei nuovi spazi di lavoro

Cosa vuol dire oggi pensare al lavoro, ai suoi spazi e alle sue persone? Quali sono gli aspetti umani, organizzativi e di design che devono permeare i nuovi luoghi di lavoro? Le pagine di questo libro ci offrono numerosi spunti di riflessione utili a ripensare il lavoro e i suoi spazi alla luce dei New Ways of Working.

cod. 1420.1.216

Paolo Iacci, Luca Solari

Purpose e leadership ibrida

Carteggio su organizzazioni, persone e società

Due tra i principali protagonisti delle risorse umane nel nostro Paese si confrontano, in questo libro, sui grandi temi aziendali che hanno caratterizzato questi ultimi tre anni, dal 2019 al 2022. Il loro carteggio appassionato, proposto in successione cronologica, affronta in maniera diretta il nuovo scenario emerso, in cui molte certezze sono crollate e i punti di riferimento si sono fatti labili.

cod. 33.18