Etica e Società - Fondazione IPSSER - Open Access

Collana diretta da Ivo Colozzi

Comitato scientifico: Francesco Botturi, Paolo Cavana, Ivo Colozzi, Pierpaolo Donati, Fiorenzo Facchini, Fabio Ferrucci, Fabio Folgheraiter, Dina Galli, Massimo Gandolfini, Carla Landuzzi, Monica Minelli, Assuntina Morresi, Laura Palazzani, Carmine Petio, Massimo Puglisi, Paola Visconti, Stefano Zamagni

Coordinatore comitato editoriale: Carla Landuzzi

La Fondazione IPSSER (Istituto Petroniano Studi Sociali Emilia Romagna) opera nel campo delle attività formative, culturali e della ricerca, con specifico riferimento alla promozione umana, ai servizi alla persona e alla famiglia e alle problematiche sociali ed economiche facendo specifico riferimento ai principi di solidarietà, sussidiarietà e pluralismo riconosciuti dalla Costituzione italiana. In particolare, la Fondazione ha realizzato e promuove studi e ricerche nell’ambito delle scienze antropologiche e delle scienze sociali, con particolare riferimento ai settori delle politiche socio-sanitarie e al servizio sociale, e iniziative di formazione nel settore dei servizi sociali e socio-sanitari, rivolte agli operatori, impegnati a diverso titolo nelle strutture pubbliche, nei servizi delle cooperative sociali, nelle organizzazioni di volontariato. Per dare ulteriore visibilità alle proprie attività di ricerca e formazione ha deciso di creare questa collana che proporrà al pubblico interessato i risultati delle ricerche e delle riflessioni promosse dalla Fondazione. La caratteristica principale di tali pubblicazioni sarà, oltre al taglio programmaticamente interdisciplinare e transdisciplinare, l’attenzione puntuale agli aspetti etici delle questioni trattate e alle loro implicazioni sul sistema culturale del nostro paese, nella consapevolezza dell’importanza di tale sistema nei processi di educazione e formazione delle nuove generazioni. Dal punto di vista tipologico, saranno ospitati in questa collana: testi di ricerca empirica e intervento sociale; manuali e testi per la didattica; testi di dibattito e divulgazione.

La collana prevede per ciascun testo la valutazione preventiva di almeno due referee anonimi.
(leggi tutto)

Ivo Colozzi, Carla Landuzzi

Appena vinco smetto!

Esperienze del gioco d’azzardo al femminile, nel territorio bolognese

Da tempo la Fondazione IPSSER ha avviato approfondimenti e ricerche sulle tematiche relative al gioco d’azzardo. La ricerca ha evidenziato, tra l’altro, una propensione al gioco d’azzardo, ancora sotto traccia e sfuggente alle rilevazioni dei dati, da parte delle donne. Tale propensione presenta caratteristiche non totalmente equiparabili e sovrapponibili ai percorsi degli uomini. Da tale ipotesi si è avviato lo studio e la raccolta di esperienze confluite nel presente volume.

cod. 10504.1

Fiorenzo Facchini, Carla Landuzzi

Adolescenza e disforia di genere

Aspetti giuridici, medici e socioantropologici

Il volume suggerisce un atteggiamento di cautela e di gradualità per la comprensione dei molteplici e multiformi elementi che possono sottostare alla disforia/incongruenza di genere negli adolescenti e, in particolare, nelle adolescenti, le quali da alcuni anni presentano maggior vulnerabilità rispetto ai loro coetanei.
Comprendere la disforia/incongruenza di genere nella adolescenza implica una ricerca estremamente complessa e, nello stesso tempo, urgente. Il volume intende affrontarla con chiarezza e desidera proporla ai genitori e a tutti coloro che lavorano con persone in età evolutiva.

cod. 504.1