Am / La prima collana di management in Italia

Testi advanced, approfonditi e originali, sulle esperienze più innovative in tutte le aree della consulenza: manageriale, organizzativa, strategica, di marketing, di comunicazione, per la pubblica amministrazione, il non profit ...

La ricerca ha estratto dal catalogo 824 titoli

Luciano Furlanetto, Marco Garetti

Principi generali di gestione della manutenzione

Questo è il primo volume di una serie di testi sul tema della Gestione della manutenzione, creata per dare al lettore una visione della manutenzione a "tutto tondo", in cui aspetti tecnici e ingegneristici sono integrati con aspetti gestionali ed economici. Si rivolge ai manager di industrie e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari desiderosi di avere un quadro generale e specifici approfondimenti sui temi della gestione della manutenzione.

cod. 100.629

Renata Borgato

Un'arancia per due

Giochi d'aula ed esercitazioni per formare alla negoziazione

Questo libro offre un repertorio di giochi d’aula, destinato tanto ai formatori alle prime armi quanto ai formatori più esperti.

cod. 100.584

Ruggero Bertelli, Eugenio Linguanti

Analisi finanziaria e gestione di portafoglio

Valutazione del rischio, tecniche di asset allocation, relative e absolute return, strumenti di analisi

In una nuova veste, un efficace manuale per supportare l’attività di formazione di responsabili e addetti del mondo bancario e finanziario. Prezioso anche per tutti gli investitori privati interessati a una visione organica delle principali metodologie di valutazione dell’investimento finanziario.

cod. 100.577

Roberto Tassan

Leadership e analisi transazionale

Come migliorare le proprie capacità manageriali

Quali sono le abilità necessarie all’imprenditore, al manager, al quadro aziendale per migliorare le relazioni con collaboratori e colleghi? Il libro, pensato per manager ed imprenditori, ma utile anche a tutti coloro che vogliono conoscersi meglio, descrive i principi dell’Analisi transazionale con grande semplicità di linguaggio e applicandola alle diverse situazioni della realtà aziendale

cod. 100.541

Rosanna Gallo, Diego Boerchi

Bilancio di competenze e assessment centre

Nuovi sviluppi: il Development Centre e il Bilancio di Competenze in Azienda

Un quadro aggiornato degli strumenti a disposizione degli operatori e dei consulenti che si occupano di Risorse umane: dai Consulenti di orientamento e di carriera, agli Assessor, ai Responsabili della selezione, formazione e sviluppo.

cod. 100.545

Salvatore Errante, Andrea Mancinelli

Dal brief di agenzia al piano mezzi

Scrivere i documenti della strategia di comunicazione

La nuova edizione aggiornata di un manuale di rapida e facile lettura, corredato da numerosi esempi pratici, case history, modelli e schemi di riflessione. Un testo per tutti coloro che, ai diversi livelli e nelle differenti funzioni aziendali, hanno il compito di “comunicare la comunicazione” e di condividerla: responsabili marketing e comunicazione, product e brand manager, responsabili relazioni esterne, agenzie di pubblicità ed imprenditori.

cod. 100.508

Santino Furlan

La moderna contabilità industriale

Guida pratica per imprenditori, dirigenti, funzionari amministrativi e studenti di ragioneria e d'economia e commercio

Il manuale più venduto in Italia per chiunque (studente od operatore) voglia capire i principi e la pratica della contabilità industriale; ampiamente utilizzato in tutti i corsi scolastici e di formazione.

cod. 100.48

Piergiorgio Argentero

L'intervista di selezione

Teoria, ricerca, pratica

Una trattazione completa, un'ampia panoramica delle ricerche psicologiche, i problemi della pratica operativa. Arricchito da modelli, schemi, check lists e una vasta bibliografia.

cod. 100.307

Andrea Fraticelli, Maria Luisa D'Orazi

Il modello di maturità ISIPM-PRADO®

Lo strumento per misurare la crescita del project management nelle organizzazioni

Il modello ISIPM-Prado® costituisce un valido strumento per migliorare la capacità di conseguire i risultati progettuali, aumentandone la percentuale di successo anche in presenza di vincoli stringenti quali, ad esempio, quelli imposti per l’accesso ai finanziamenti comunitari e nazionali.

cod. 100.923

Simone Castello, Urszula Swierczynska

Filantropia 2.0, istruzioni per l'uso

Dalle buone intenzioni ai grandi risultati

Questo manuale rappresenta una guida per tutte le fasi del percorso filantropico, dalla definizione della visione, alla formulazione della strategia, fino alla valutazione dei risultati. Un punto di riferimento per filantropi e investitori sociali, attivi o che desiderano dar forma al proprio modello, e per i professionisti che li affiancano (wealth advisor, private banker, family officer, manager del non profit e referenti Major Donor).

cod. 100.919