
Analisi delle determinanti delle scelte di ingresso
I percorsi di crescita internazionale e le modalità di ingresso nei mercati esteri delle imprese operanti all’interno della container port industry.
cod. 365.969
La ricerca ha estratto dal catalogo 1330 titoli
Analisi delle determinanti delle scelte di ingresso
I percorsi di crescita internazionale e le modalità di ingresso nei mercati esteri delle imprese operanti all’interno della container port industry.
cod. 365.969
Origini, strumenti e implicazioni aziendali
Le origini del bilancio di genere, le finalità, i modelli, gli strumenti e infine gli approcci con riguardo al contesto internazionale e alla sua applicazione nel panorama italiano. La lettura dei fenomeni economici attraverso la categoria del genere permette di dare spazio a valutazioni in merito al differente impatto delle politiche pubbliche su donne e uomini.
cod. 365.965
La ricerca studia le “contaminazioni” tra mondo industriale e sanitario, trattando di: Activity Based Costing (ABC), Activity Based Management (ABM), Lean Thinking e Six Sigma. Si approfondisce poi la Theory of Constraints (TOC) come possibile strumento di governo dei processi.
cod. 365.963
Il caso delle imprese olivicole della regione Umbria
Prendendo spunto dall’analisi del comparto oleario umbro, il volume richiama l’attenzione sulla capacità dei diversi soggetti regionali sia di attivare percorsi di sviluppo orientati alla valorizzazione di una risorsa tipica del territorio sia di definire filiere produttive in grado di generare benefici economici e sociali a favore dell’intera comunità regionale.
cod. 365.964
Profili teorici e applicazioni empiriche in ambito giuridico
Una delle conseguenze della situazione di crisi di diversi Paesi è la rivalutazione dell’importanza dei modelli di previsione delle insolvenze. Il volume analizza le caratteristiche strutturali dei diversi modelli, soffermandosi sulle impostazioni più diffuse in letteratura, e ne propone un’applicazione empirica in un ambito, quello giuridico, ancora poco esplorato.
cod. 365.967
I livelli di engagement nel rapporto brand-cliente
Il Customer Relationship Management, rivisitato in chiave olistica. Il marketing olistico è uno spostamento dall’orientamento al prodotto verso l’orientamento al cliente, dal vendere prodotti al soddisfare i clienti. Il marketing può funzionare solo con un approccio olistico!
cod. 365.962
Un percorso di lettura e di indagine ispirato dai Principi IAS/IFRS
Una dettagliata disamina delle attuali disposizioni normative nazionali e internazionali che disciplinano la Relazione sulla gestione, e del rinnovato ruolo che questa assume nel reporting delle imprese. Il volume presenta inoltre un’indagine empirica sul contenuto delle Relazioni sulla gestione allegate ai bilanci di un campione di società quotate italiane.
cod. 365.959
Il sistema islamico di intermediazione finanziaria, sorto circa trent’anni fa, presenta sviluppi del 15-20% all’anno e la sua attività si ispira ai principi morali ed etici della Sharia, conforme ai dettami del Corano, che vieta l’applicazione di tassi di interesse e la realizzazione di profitti basati su una eccessiva incertezza. Il volume ne analizza i principi ispiratori e illustra i meccanismi contrattuali e le differenze con il mondo occidentale.
cod. 365.958
First issue
The first issue of Environment and Energy focuses on: “Environment Management and Territorial Sustainability” ; “Energy Methods and Tools”; “Industrial Ecology and Environmental Tools”.
cod. 365.950
Lo studio analizza il settore del sughero, evidenziando punti di forza e di debolezza di una materia prima straordinaria, riproducibile in natura, di cui sono mostrate le varie potenzialità di utilizzo.
cod. 365.951