Economia e Management

La ricerca ha estratto dal catalogo 143 titoli

Piercarlo Maggiolini

Ciò che è bene per la società è bene per l'impresa.

Una rivisitazione di teorie e prassi della Responsabilità Sociale d'Impresa

Se ognuno persegue (con “efficienza”) i propri interessi economici, più o meno “automaticamente” fa anche gli interessi dell’intera società. E le imprese sono organizzazioni istituite proprio per perseguire (quasi) solo interessi economici. Quindi ciò che è bene per l’impresa dovrebbe essere bene per la società: questo lo spunto di riflessione che sottende il volume.

cod. 366.71

Claudia Dossena

Reputazione, apprendimento e innovazione nelle imprese.

Il ruolo delle online community

Il lavoro mira a leggere e interpretare in chiave organizzativa le implicazioni per le imprese derivanti dal sempre più massiccio utilizzo delle online community. Un testo utile sia per studenti universitari che per studiosi e professionisti.

cod. 366.70

Giovanna Mariani

Conoscenza e creazione di valore.

Il ruolo del Business Plan

Intorno al Business Plan ruota da diversi decenni un’ampia letteratura, di matrice accademica ma soprattutto di tipo operativo. Questo volume – rivolto preferibilmente agli studiosi di gestione aziendale – riflette sul contributo strategico svolto da tale metodologia di planning.

cod. 366.67

Paolo Prandi

Il risk management

Teoria e pratica nel rispetto della normativa

Il volume indaga i principali rischi associati cui sono sottoposte le aziende, il loro grado di copertura, i presìdi e le modalità di trasferimento adottate, nonché un quadro di possibili interventi migliorativi.

cod. 366.60

Fabrizio Baldassarre

Supply management

Analisi strategica e processi gestionali

Il volume è un utile riferimento per quanti fra manager, consulenti, ricercatori e studenti, vogliano approfondire in modo propositivo le tematiche degli acquisti in un’ottica moderna di supply management.

cod. 366.56

Roberto Paparelli, Maria Del Duca

Centri commerciali naturali

Strategia e strumenti di network marketing a servizio del commercio, del turismo e del terziario

A seguito dell’imporsi della moderna distribuzione, e di fenomeni quali l’e-commerce, molti centri storici italiani soffrono un situazione di crisi. I Centri Commerciali Naturali sono una moderna forma di cooperazione di tutti gli operatori economici del centro urbano per ridare vita a tali realtà attraverso politiche comuni di marketing e comunicazione. Il volume offre agli operatori strumenti e indicazioni per affrontare le problematiche organizzative, giuridiche e di gestione economico-finanziaria relative alla loro costituzione.

cod. 366.6

Alessandra Mazzei

La comunicazione interna nelle fasi di sviluppo, crisi e ripresa dell'azienda.

Cooperazione creativa e alleanza nelle relazioni organizzative

Una ricerca su un campione di imprese italiane nel frangente della crisi 2008-2009 mostra le lezioni da trarre sull’importanza delle scelte di comunicazione interna. Un libro per studiosi, manager, consulenti, formatori e studenti che vogliano aggiornare le proprie conoscenze sulle tendenze della comunicazione interna nelle imprese italiane.

cod. 366.40

Silvia Biffignandi, Fabio Chiesa

Il comparto alimentare e beverage.

Produzione, consumo, packaging e macchinari

Un quadro di riferimento complessivo del settore agro-alimentare, e in modo particolare del comparto beverage. Destinatari del volume sono gli operatori interessati a capire tendenze e problematiche che l’innovazione, la ricerca di qualità e salute, le politiche in atto determinano sul settore.

cod. 366.68

Alessandra Mazzei

Percorsi di ricerca in comunicazione d'impresa

Tendenze, contesti, gestione

Obiettivo di questo volume è di fornire uno strumento per la formazione specialistica sulla comunicazione, in particolare per gli studenti delle lauree magistrali e di master, oltre a fungere da testo di approfondimento per professionisti e manager che operano nel settore.

cod. 366.64