Management / I textbook per l’università e la professione


La Collana Management costituisce un punto di connessione, oggi sempre più necessario, tra l’attività manageriale e le conoscenze economico-aziendali e delle scienze sociali più aggiornate.
I volumi proposti si offrono come strumento, teorico e insieme pragmatico, per chiunque operi o intenda operare nei vari tipi di organizzazioni, imprese private, aziende e amministrazioni pubbliche, enti non-profit e i temi affrontati spaziano dalla contabilità alla gestione delle risorse umane, dal marketing alla logistica, dalla finanza all’amministrazione, ecc.
Duplice è quindi l’intento della Collana: da un lato, soddisfare le esigenze dell’università riformata proponendo textbook in linea con un percorso formativo più articolato e più vicino alla formazione professionale continua, dall’altro offrire strumenti utili ai professionisti che abbiano intenzione di valorizzare le proprie conoscenze indagando le nuove frontiere del management.

La ricerca ha estratto dal catalogo 55 titoli

Morena Paola Carli, Maddalena Milone

Gli eventi: dalla progettazione all’organizzazione

Manuale operativo di Event Management

Un manuale operativo basato su un’esperienza consolidata nel settore dell’Event Management. Si rivolge ai professionisti del settore, a chi desidera intraprendere questa carriera, agli studenti e a chiunque sia interessato o nutra un interesse professionale verso il mondo degli eventi. La nuova edizione interamente aggiornata introduce tra l’altro due ambiti chiave: la sostenibilità applicata agli eventi e l’intelligenza artificiale come risorsa per la pianificazione e la gestione.

cod. 1059.49.1

Andrea Lippi

Home Bias

Finanza tradizionale e finanza comportamentale a confronto

Il volume intende presentare un confronto fra i principi cardine della finanza classica e l’affascinante mondo della finanza comportamentale, offrendosi da un lato come manuale di finanza comportamentale adottabile nei percorsi di studi, dall’altro come lettura di apprendimento e autovalutazione per ogni singolo investitore.

cod. 1059.59

Laura Borgogni, Francesca Pagliuso

Oltre le competenze

Ripensare la gestione HR con un approccio agentico

Di fronte ai profondi cambiamenti di oggi, sono ancora attuali i paradigmi tradizionali della gestione HR? Valutare ciò che le persone sanno e sanno fare è davvero sufficiente per intercettare e sviluppare il talento? Questo volume è per chiunque desideri ridefinire e ampliare gli orizzonti della gestione HR centrandosi sulla valorizzazione delle potenzialità psicologiche delle persone. Un punto di riferimento per quanti desiderino acquisire strumenti teorici e d’intervento per affrontare le sfide HR di oggi.

cod. 1059.57

Gabriele Gabrielli

Disegnare e implementare il lavoro sostenibile

Una nuova mentalità per la gestione delle risorse umane

Il volume si propone di sostenere lo sforzo realizzativo dei protagonisti del lavoro sostenibile, attraverso orientamenti e suggerimenti, casi, approfondimenti e ricerche. Il testo si rivolge a studenti universitari e allievi di master per accompagnarli nella loro formazione; inoltre invita leader, manager e team HR ad allenarsi per disegnare e organizzare, con nuove competenze, il lavoro sostenibile.

cod. 1059.58

Rivolto principalmente a organizzazioni impegnate nella gestione di musei, biblioteche, teatri, festival, eventi, spazi, progetti e processi culturali, indipendentemente da dimensione e configurazione, questo libro è un prezioso strumento di supporto per studenti, consulenti e quanti si occupano professionalmente di temi legati alla gestione delle arti e della cultura.

cod. 1059.56

Raoul Romoli Venturi, Cecilia Casalegno

Comunicazione integrata e PR: istruzioni per l'uso

Strategie, strumenti e tecniche nel secolo della trasparenza

Mai come oggi la tecnologia, i cambiamenti delle tendenze mediatiche e del consumo stanno spingendo le imprese a ripensare le strategie di comunicazione. Come si ridisegna la Comunicazione integrata nel contesto attuale? Qual è il nuovo ruolo delle PR? Quali gli strumenti più efficaci ed efficienti per coinvolgere il consumatore e tutti gli stakeholder? Domande alle quali la nuova edizione del volume intende dare risposte aggiornate, offrendo una guida alle Relazioni esterne che approfondisce le attività “core” della funzione di comunicazione e Pubbliche Relazioni.

cod. 1059.31.1

Elio Borgonovi

Management per la salute

Scienza, diritti, responsabilità sociale, efficienza

La salute è un diritto e un bisogno, la tutela della salute è una sfida per i sistemi socioeconomici. Il management viene qui presentato come sistema di conoscenze e competenze per garantire la tutela della salute come diritto-bisogno della persona e responsabilità sociale nei confronti della comunità.

cod. 1059.50

Lucio Argano

Manuale di progettazione della cultura

Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico

Un manuale fondamentale per il professionista della cultura e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master. Una guida che affronta la filosofia progettuale (cosa si progetta), le azioni progettuali (perché si deve progettare), le tecniche (come si progetta), nell’ottica professionale e pratica per gli operatori culturali.

cod. 1059.28

Agostino La Bella, Guendalina Capece

Manuale di direzione di impresa

Un manuale per i corsi universitari nel campo dei comportamenti organizzativi e delle tecniche di direzione, ma anche un testo di riferimento per tutti coloro che sono impegnati in funzioni manageriali. Propone una serie di strumenti per costruire e gestire al meglio le relazioni tra tutti i soggetti che compongono l’impresa.

cod. 1059.24

Laura Petitta

L'intervento per lo sviluppo organizzativo

Teorie e tecniche

Una presentazione articolata degli approcci e delle linee guida per intervenire sulla salute e l’efficienza delle organizzazioni. Un testo base sia per gli studenti e studiosi di psicologia del lavoro, che per i professionisti delle Risorse Umane.

cod. 1059.20