Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

The search has found 296 titles

Anna Cantagallo

Teleriabilitazione e ausili.

La tecnologia in aiuto alla persona con disturbi neuropsicologici

Rivolto agli operatori della riabilitazione, il saggio offre una panoramica sulle principali attuali applicazioni della teleriabilitazione e degli ausilii, presentando i più importanti studi effettuati sulla riabilitazione neuropsicologica e numerosi casi concreti in cui la tecnologia è stata utilizzata con successo.

cod. 1305.194

Roberto Piperno, Fulvio De Nigris

Dal coma alla comunità.

La Casa dei Risvegli Luca De Nigris

Un caso eccellente, sviluppato a Bologna, di buone pratiche per la riabilitazione delle persone che hanno vissuto il coma.

cod. 1305.195

Donatella Basso

Il "viaggio" come strumento di animazione.

Una proposta di intervento nei centri per anziani

Questo volume nasce con l’intento di proporre una modalità di animazione per gli ospiti di case di riposo che promuova la persona in tutte le sue dimensioni – rendendola più consapevole e partecipe – e che la accolga per ciò che è: un adulto avanti con gli anni. Il manuale, rivolto a operatori e volontari, descrive i materiali e le modalità per un’attività di forte gradimento e impatto emotivo negli anziani.

cod. 1305.190

Dina Di Giacomo, Domenico Passafiume

Prova di associazione semantica (PAS).

Manuale d'uso

La guida all’impiego di un test fondamentale per valutare le reali capacità di sviluppo cognitivo del bambino. I contesti di applicazione possono essere diversi (educativo, diagnostico, riabilitativo) e le informazioni che se ne possono trarre favoriscono un intervento di supporto nel piccolo anche precocemente.

cod. 1305.185

Elena Simonetta

Esame del movimento

L'approccio psicomotorio neurofunzionale

Un testo operativo per consentire all’educatore, o allo specialista della riabilitazione tramite il movimento, di realizzare l’esame delle funzioni psicomotorie del soggetto e di stilarne, grazie alle informazioni ottenute, un profilo individuale.

cod. 1305.183

Elide Del Negro

Attività rieducative e riabilitative.

Natura e animali come strumenti di cura secondo il metodo Elide Del Negro ®

Non possiamo curare il corpo se non ci prendiamo cura anche del “cuore” e della mente. Il contatto con natura e animali ci può venire in aiuto, ma come? In questo libro possiamo ritrovare la filosofia e le caratteristiche del metodo di lavoro Elide Del Negro® che utilizza materiali naturali e la relazione con animali domestici all’interno degli interventi educativi, rieducativi, abilitativi e riabilitativi.

cod. 1305.182

Francesco Aquilar

Parlare per capirsi

Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale

Il volume intende esplorare numerosi aspetti della comunicazione interpersonale e sociale non solo nelle diverse organizzazioni di pensiero, ma anche nei disturbi psicopatologici più diffusi. In particolare descrive gli strumenti concettuali e operativi che la psicoterapia cognitiva ha costruito e che potrebbero risultare utili in questo percorso.

cod. 1305.188

Ugo Uguzzoni, Francesca Siboni

La prospettiva del minore nella C.T.U.

Esperienze di un approccio integrato

I contributi raccolti nel libro hanno lo scopo di fornire elementi utili a tracciare una mappa emotiva, affettiva e relazionale dei contesti di rottura dei legami familiari, di abuso e di violenza in cui i minori si possono trovare coinvolti e delle conseguenze psicologiche che ne derivano.

cod. 1305.179

Maria Teresa Pedrocco Biancardi

Curare senza allontanare.

Esperienze di home visiting per il sostegno educativo alla famiglia

Il volume pone alcune domande sulla efficacia della prevenzione e sulla valutazione di produttività delle scelte operate per la tutela dei minori. Cerca di raccontare, ragionando, ciò che è possibile fare e ciò che si potrebbe fare in più.

cod. 1305.176