Scienze e professioni del turismo

La Collana si articola in quattro sezioni:

1. Textbook per l’università e la professione
2. Studi e ricerche
3. Rapporti
4. Strumenti per la professione

La ricerca ha estratto dal catalogo 59 titoli

Mara Manente, Valeria Minghetti

Turismo responsabile e CSR.

Guida e confronto tra programmi di valutazione per uno sviluppo sostenibile

Il volume vuole offrire un contributo innovativo e strutturato al dibattito in corso sullo sviluppo sostenibile del settore turistico. Dopo aver chiarito i concetti di turismo responsabile e CSR (Corporate Social Responsibility), il testo prende in esame i principali programmi di valutazione (assessment systems) nazionali ed europei sulla responsabilità d’impresa a disposizione degli operatori turistici.

cod. 1365.2.13

Ghilla Roditi

Sostenibilità e innovazione nello sviluppo turistico.

Milano e la Lombardia

Il tema della sostenibilità del turismo e della sua promozione in modo innovativo a Milano e in Lombardia. Tra gli argomenti analizzati: il Nuovo Polo Fieristico; la specificità della certificazione ambientale degli enti locali; i modelli di valutazione della sostenibilità applicati dal Comune di Milano; il mutato paesaggio urbano e l’importanza dei nuovissimi city hotel...

cod. 1365.2.7

Emilio Becheri, Aureliano Bonini

Il turismo in Italia e in Emilia Romagna.

Dall'ordine sparso alla geometria variabile

Il testo offre analisi, proposte e tesi per stimolare un approccio al turismo radicato nello specifico della nostra cultura ospitale, così da aiutare il sistema Paese a esprimere modalità efficaci e coerenti per affrontare, nel concreto delle nostre peculiarità, i temi del turismo e dello sviluppo.

cod. 1365.2.12

Giancarlo Dall'Ara

PMI nel turismo.

Un'opportunità per lo sviluppo

L’offerta alberghiera in Italia, spesso accusata di essere la causa della debolezza del Sistema Turistico Nazionale, è in realtà una peculiarità storica, molto apprezzata dalla domanda, perché permette di sperimentare lo stile di vita italiano e di “vivere” la cultura dei luoghi. Partendo da questa riflessione, il volume propone un approccio specifico per gestire e promuovere le PMI turistiche, stimolando gli enti pubblici a prevedere misure adeguate alla loro valorizzazione.

cod. 1365.2.11

Mercury, Emilio Becheri

Rapporto sul turismo italiano 2008-2009.

XVI Edizione

Il Rapporto evidenzia i grandi cambiamenti del mercato del turismo con riferimento al posizionamento dell’Italia e alle prospettive di sviluppo, ipotizzando alcuni strumenti per recuperare quel gap oggi esistente fra l’attività delle Istituzioni e quella delle Imprese.

cod. 1365.3.1

Annalisa Cicerchia

Risorse culturali e turismo sostenibile.

Elementi di pianificazione strategica

Nel volume, approcci e strumenti della pianificazione strategica sono proposti, in una sorta di manuale, come possibili contributi operativi per la progettazione di interventi specifici sull’offerta e sulla domanda culturale e turistico-culturale.

cod. 1365.2.8

Jean-Pierre Lozato-Giotart, Michel Balfet

Progettazione e gestione di sistemi turistici.

Territorio, sistemi di produzione e strategie

Un testo completo di economia, geografia e management del turismo, rivolto sia agli studenti sia agli operatori pubblici e privati che si occupano delle problematiche del turismo. Tra i diversi argomenti trattati, il libro sviluppa le tematiche più recenti della filiera turistica, come l’ecoturismo, la gestione dei territori e le tipologie di rischio a cui i luoghi turistici sono più frequentemente esposti.

cod. 1365.1.8

Il volume esamina gli strumenti di certificazione applicabili al settore turistico ed evidenzia il ruolo della certificazione quale elemento di differenziazione e qualificazione per riorganizzare il settore turistico all’insegna della sostenibilità ambientale.

cod. 1365.1.5

Il Club-Marketing è una tecnica di vendita alberghiera in grado di battere la concorrenza e i benchmark di mercato, di sovraperformare tassi di occupazione e ricavi camera. Il libro è uno strumento di lavoro prezioso, che raccoglie e presenta informazioni sui criteri da seguire per impostare azioni commerciali moderne ed efficaci.

cod. 1365.1.4

Una guida passo dopo passo per prendere visione di quello che gli alberghi e gli agriturismi più moderni hanno cominciato a realizzare: nuovi centri benessere. Il volume, indirizzato a operatori del settore e studenti, presenta i criteri per progettare l’investimento, con un’analisi dei fattori critici, dei costi e della redditività attesa.

cod. 1365.1.3