Libri di Progettazione architettonica e urbana

La ricerca ha estratto dal catalogo 181 titoli

Autori:

Titolo: Crunch design research

Volume 1 - Urban Hybrids

Sommario:

The City of Miami Beach is one of the most climate vulnerable cities on planet Earth. In the coming decades the city will have to face the challenges of sea-level rise combined with yearly threats of hurricanes, king tides, and tropical rain downpours that can dump as much as five inches of water on the city in one afternoon. Under the umbrella of CRUNCH (Climate Resilient Urban Nexus Choices) this first volume looks at designing building structures that can act as hybrids sitting in, out, or under the water with the ability to be self-sustaining.

Codice libro:

cod. 1098.2.57

Sommario:

Questi scritti offrono un quadro parziale dell’opera di Gianfranco Caniggia che giunge a integrare le precedenti iniziative, trattate in prevalenza da studiosi della stessa Scuola, con lo scopo di aprire un punto di vista parallelo sulla figura dell’architetto romano, questa volta ricercato con l’interesse a stabilire un confronto tra le concezioni di metodo e gli esiti progettuali dei principali artefici degli anni in cui ha operato.

Codice libro:

cod. 1098.2.62

Sommario:

Il volume tenta di individuare alcuni tratti comuni in esperienze di progettazione che, dispiegandosi in regioni molto diverse della Terra, in contesti territoriali eterogenei, possono tuttavia ritrovarsi dentro un paradigma che possiamo definire ecocentrico. L’idea di radunare questi diversi apporti sotto la definizione di progettazione ecocentrica estrapolandone alcuni principi comuni intende cogliere la novità di questi approcci progettuali, nonché la promessa di un futuro più umano e di un ruolo davvero centrale dell’architettura nella trasformazione dell’ambiente costruito.

Codice libro:

cod. 1098.2.33

Autori:

Titolo: Giorgio Raineri 1927-2012
Sommario:

Uno strumento prezioso per approfondire criticamente la figura e l’opera di Giorgio Raineri e tramandare anche alle generazioni più giovani la sua lezione e la sua originale visione dell’architettura. Le sue opere sono state pubblicate costantemente sulle principali riviste nazionali e internazionali ma pochi, salvo rare eccezioni, sono stati gli studi monografici dedicati al suo lavoro che pure costituisce un episodio particolarmente prezioso dell’architettura piemontese e italiana del secondo Novecento.

Codice libro:

cod. 72.2

Autori:

Paola Pittaluga

Titolo: Progetto e resistenza

Il progetto dello spazio come azione critica

Sommario:

Questi anni si caratterizzano per un mutamento epistemologico delle modalità di apprendimento che discende dall’assenza di punti di riferimento e dalla perdita dei valori, dall’incertezza e dal cambiamento continuo che pervade tutti gli aspetti della nostra vita. In questa situazione di instabilità, qual è il futuro di tutte quelle attività che progettano il cambiamento e la trasformazione? La risposta, per i contesti di apprendimento legati all’attività progettuale, può essere trovata in diverse concezioni/declinazioni degli strumenti di trasformazione dello spazio, ossia piani e progetti, intesi come “strategie di resistenza”.

Codice libro:

cod. 1126.58

Autori:

Umberto Minuta

Titolo: Paesaggio e architettura sul Lago di Garda.

Strategie per un progetto contemporaneo

Sommario:

Il volume approfondisce la relazione tra il paesaggio e l’architettura nel contesto storico e geografico del Lago di Garda. Dopo un’attenta considerazione sul formarsi di una stratificata identità culturale del territorio, fortemente radicata nell’immaginario collettivo, viene approfondita una strategia propositiva, articolata in dieci linee guida operative, finalizzata a orientare e coordinare una pluralità di interventi a scale diverse, che sono parte di un’unica e complessa progettualità contemporanea.

Codice libro:

cod. 1162.2.15

Autori:

Marco Maretto

Titolo: London squares

A study in landscape

Sommario:

Why a book about London squares today? The answer is complex, brings together life experiences, fragments of research and interests built up over time, a long connection with the English capital and a research path around the themes of the city, its “tissues”, its public spaces and its architecture started for almost twenty years. A journey that finds a great moment of synthesis in this incredible fragment of urban landscape.

Codice libro:

cod. 1098.2.54

Autori:

Martina Landsberger

Titolo: La lezione di Auguste Choisy

Architettura moderna e razionalismo strutturale

Sommario:

A partire dall’analisi degli studi teorici e dei progetti di Auguste Perret, Le Corbusier e Louis Kahn, il libro vuole mettere in evidenza il debito teorico di questi tre maestri del Movimento moderno nei confronti dell’ingegnere francese Auguste Choisy, autore dell’Histoire de l’Architecture.

Codice libro:

cod. 81.1.2

Autori:

Roberto A. Cherubini

Titolo: Mediterraneo Contemporaneo

Una modellistica di progetto

Sommario:

Prendendo in esame un contesto, quello delle coste del Mediterraneo, che continua incessantemente a cambiare sotto la spinta di un mutamento legato a nuovi usi e consumi, il volume vuole costruire una modellistica capace di dare risposta urbana e architettonica a problematiche comuni, come l’affollamento dei litorali, l’eccessiva presenza di imbarcazioni, ma anche la difficoltà di accesso a certe aree archeologiche o le colate di abitazioni che murano i promontori.

Codice libro:

cod. 1098.1.3

Autori:

Adriano Dessì

Titolo: Le città della campagna.

Il paesaggio rurale nel progetto urbano

Sommario:

L’emergere dell’esigenza di ripristinare un rapporto “di necessità” tra la dimensione insediativa contemporanea e quella naturale e storica, a fronte del dissolversi della città nel territorio, ha ricondotto alla possibilità che la campagna possa ancora fare città. Il lavoro esplora questa possibilità attraverso letture multiscalari delle strutture paesaggistiche sarde, con una particolare attenzione ai risvolti fenomenologici delle trasformazioni in corso.

Codice libro:

cod. 1098.2.20