Libri di Architettura degli interni, allestimento e scenografia

La ricerca ha estratto dal catalogo 30 titoli

Autori:

Irene Pasina

Titolo: Luce di interni
Sommario:

Una riflessione sul progetto della luce artificiale negli interni contemporanei, che vuole raccontare la capacità dei progettisti di andare oltre l’aspetto funzionale senza entrare nel campo dell’effetto scenico. Il testo propone un possibile abaco di corrispondenze tra progetto della luce artificiale e definizione di un ambiente, indagando sui cambiamenti della percezione dello spazio interno in rapporto all’utilizzo della luce artificiale.

Codice libro:

cod. 85.91

Autori:

Dario Costi

Titolo: Critica e progetto.

Architettura italiana contemporanea

Sommario:

Una presentazione delle opere di cinque tra i maggiori studi italiani di architettura, in un dialogo intenso con autorevoli storici e critici dell’architettura.

Codice libro:

cod. 81.2.2

Autori:

Silvia Piardi, Silvia Tieghi, Vincenzo Natile

Titolo: Office Design

Smart organization & layout: dall'analisi al progetto

Sommario:

Il volume esplora la complessità delle relazioni che si instaurano tra un’organizzazione, fatta di persone, con le loro peculiarità, desideri e motivazioni, e gli edifici dedicati agli uffici. Ne nasce un testo agile e ricco di indicazioni pratiche che guidano nel difficile processo che va dall’analisi del caso concreto, alle soluzioni progettuali.

Codice libro:

cod. 84.22

Autori:

Titolo: Lorenzo Forges Davanzati

Architettura e oltre

Sommario:

La figura e la multiforme attività professionale di Lorenzo Forges Davanzati, architetto milanese, animato da una curiosità intellettuale che lo ha avvicinato a tutti i campi riconducibili al concetto e all’attività di progettazione, dalle arti al design. Il volume intende tracciare il percorso di questo singolare professionista che, sulla scorta di una solida cultura umanistica, ha perseguito l’obiettivo di coniugare le risorse offerte dalle nuove tecnologie con la tradizione storica dell’architettura.

Codice libro:

cod. 80.43

Sommario:

Una guida ragionata del lavoro di Giorgio Grassi, con un Regesto illustrato dei progetti e delle opere. Vi sono raccolti in ordine cronologico quasi tutti i progetti, con due o tre immagini e un breve estratto della relazione. Arricchisce il volume un “Album degli amici”, una galleria fotografica di personaggi protagonisti di un’architettura d’alto spessore.

Codice libro:

cod. 80.39

Sommario:

In a global, complex, stratified and constantly evolving reality, Interiors as theoretical discipline and design praxis are undergoing profound transformations. This differently articulated scenario relates and connects even more to various disciplinary spheres, such as anthropology, sociology, economy, technology, communication and arts. Critical and theoretical reflections, together with applicative experimentations and didactic experiences converge in mapping places and subjects for international research in the field of Interiors.

Codice libro:

cod. 85.62

Sommario:

Una panoramica ricca e completa delle problematiche – a metà tra relazioni pubbliche e design – connesse con la progettazione di allestimenti in ambito culturale e commerciale.

Codice libro:

cod. 84.7

Autori:

Titolo: Museo sensibile

Suono e ipertesto negli allestimenti

Codice libro:

cod. 85.33