Libri di Disegno industriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 78 titoli

Autori:

Brigitte Borja de Mozota

Titolo: Design management.

La cultura del progetto al centro della strategia d'impresa

Sommario:

L’integrazione del design nella strategia aziendale: corredato da numerosi esempi pratici, il libro offre gli elementi chiave per gestire operativamente un progetto di design, e ci svela i segreti dei più grandi designer di oggi. Il testo è arricchito da studi su alcuni dei più celebrati imprenditori e designer (Giulio Castelli, Alberto Alessi, Antonio Citterio, Philippe Starck), e sulle più prestigiose istituzioni che hanno fatto grande questa disciplina (Design Council, Design Managent Institute, ADI).

Codice libro:

cod. 84.6

Sommario:

La qualità sensoriale dei prodotti e degli ambienti, ossia gli effetti – fisiologici e psicologici – che le loro proprietà termiche, acustiche, visive, tattili e olfattive producono sul nostro stato di benessere o di disagio, e le modalità con le quali gli individui elaborano percezioni e rappresentazioni del mondo che possono definirsi ambienti, spazi popolati da oggetti e artefatti, riconosciuti come funzionali allo svolgimento di specifiche attività.

Codice libro:

cod. 85.54

Autori:

Carla Langella

Titolo: Hybrid design

Progettare tra tecnologia e natura

Sommario:

Il saggio prospetta un nuovo approccio progettuale, definito hybrid design, che si propone di trasferire i codici e i linguaggi biologici nel design di prodotti e servizi che, non solo imitino le caratteristiche della natura, ma che siano in grado di riproporne l’intima intelligenza. Trasferendo dalla natura al design i codici e i linguaggi che sono alla base di principi biologici è possibile aprire nuove frontiere al design per la sostenibilità, attraverso prodotti che coniugano gli stadi più evoluti delle conoscenze e degli strumenti biologici e tecnologici.

Codice libro:

cod. 283.2

Autori:

Dalia Gallico

Titolo: Design in-formazione

Rapporto sulla formazione al design in Italia

Sommario:

Uno studio sulla formazione al design in Italia, l’occasione per riflettere su cento scuole pubbliche e private, sui diversi approcci, sulle caratteristiche, sul futuro. Si approfondiscono dati quantitativi relativi a: didattica, numero degli studenti, tasse di iscrizione, numero dei laboratori ecc. Inoltre una serie di interviste a imprenditori, dirigenti, docenti, esperti e progettisti, che aprono un sipario tra formazione, futuro professionale e mondo del lavoro.

Codice libro:

cod. 7.4

Autori:

Titolo: Franca Helg

"La gran dama dell'architettura italiana"

Codice libro:

cod. 80.32

Autori:

Titolo: Opdipo

Opificio di disegno industriale potenziale

Codice libro:

cod. 85.40