Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 393 titoli

Autori:

Bertrando Bonfantini

Titolo: Dentro l'urbanistica

Ricerca e progetto, tecniche e storia

Sommario:

Una riflessione “dentro l’urbanistica”, scandita in sei passaggi – Oltre la riforma del piano; Per un progetto di territorio; Composizione per nuove urbanità; In assenza di figure progettuali; Rileggere i piani; Riconsiderare i lasciti –, che ha l’obiettivo di spingere verso una dimensione sostantiva del piano urbanistico, ridando centralità al suo progetto e alle forme tecniche per praticarlo.

Codice libro:

cod. 1588.42

Autori:

Titolo: Territorializzare il PNRR

Strategie, strumenti e progetti per la rigenerazione della città e dei territori contemporanei

Sommario:

A partire dal complesso e stratificato quadro delle politiche e dei programmi dell’Ue, e delle esperienze in corso, i contributi raccolti in questo volume giungono a definire, attraverso la pluralità delle prospettive e delle angolazioni, le enormi possibilità di innovazione e di sperimentazione che il PNRR e i programmi comunitari possono offrire, come l’adozione di piattaforme tecnologiche per il Digital Twin, l’implementazione di metodi di decision making e l’utilizzo di approcci local data-driven in grado di supportare i processi di territorializzazione delle risorse commisurati alle reali esigenze delle comunità e dei territori.

Codice libro:

cod. 1862.243

Autori:

Paolo Fusero

Titolo: Hypercity

Intelligenza artificiale e città del futuro

Sommario:

Questo libro nasce dall’interesse dell’autore verso due delle sfide globali che il XXI secolo sta affrontando: il contrasto ai cambiamenti climatici e le applicazioni (ma anche le implicazioni) dell’intelligenza artificiale nella città del futuro. L’obiettivo è di stimolare studiosi, cittadini e amministratori a una riflessione collettiva che riguarda il futuro delle nostre città e, in ultima analisi, della nostra civiltà.

Codice libro:

cod. 1862.241

Autori:

Roberto Scannavini, Vincenzo Cioni

Titolo: Bologna ricomposta

La città metropolitana e le sue tre periferie

Sommario:

Una storia urbanistica di Bologna raccontata attraverso i diversi Piani regolatori, dall’Unità d’Italia ai nostri giorni, servirà in un domani a ricucire le sue diverse periferie? E nuove forme di aggregazione sociale, di comunicazione viaria, di abbellimento di strade e di costruzioni, oltre al ritorno della Natura dentro e fuori città, potrebbero riavvicinare le banlieue al centro città? Questo volume intende favorire il rinnovamento urbano per una convivenza migliore e meno conflittuale fra la parte centrale della città e le sue periferie otto-novecentesche.

Codice libro:

cod. 1740.164

Sommario:

The volume addresses the complex relationship between urban growth and urban greening processes. The analyses and experiments conducted within the volume highlight the need for flexible, innovative and integrated approaches that adequately address the decision-making processes of urban and territorial planning to achieve sustainable development.

Codice libro:

cod. 1862.238

Autori:

Massimo Vittorio

Titolo: Etica urbanistica

Antropologia e morale dell'uomo urbano

Sommario:

Questo volume si occupa di definire l’etica urbanistica, una nuova disciplina al centro di saperi multipli e professionalità diversificate. Accanto a urbanisti, architetti, sociologi si colloca adesso il filosofo morale: l’ethos è la scienza dello spazio e l’etica urbanistica decifra quel particolarissimo spazio che è lo spazio urbano. Tra fenomenologia dello spazio, antropologia della vita urbana ed etica della città emergono definizioni e problematiche: la questione ambientale, la sostenibilità, la tecnica, la digitalizzazione, la governance non sono più temi procrastinabili e pensabili fuori dalla città.

Codice libro:

cod. 495.261

Autori:

Titolo: Geografie operazionali nel Nord Italia

Figurazioni e strategie spaziali

Sommario:

Prendendo le mosse da analisi cartografiche e statistiche, ma anche da racconti di storie di territori che si misurano con approfondimenti qualitativi, le tesi proposte da questo volume intendono offrire spunti utili per alimentare un dibattito scientifico e politico ancora debole sui processi di governo delle regioni urbane del Nord Italia, che rimandano al destino dell’intero Paese.

Codice libro:

cod. 330.15

Autori:

Gisella Bassanini

Titolo: Per amore della città

Donne, partecipazione, progetto

Sommario:

La partecipazione e i contributi delle donne alla vita urbana, al suo funzionamento e governo, le iniziative volte a supportare le azioni di gender mainstreaming nello sviluppo locale e per la qualità urbana. Di quale città parlano le donne quando parlano di città? Gli scritti, le esperienze e i progetti raccolti in questo libro rappresentano una prima risposta a tale quesito.

Codice libro:

cod. 223.1.3

Autori:

Giampiero Lombardini, Giorgia Tucci, Mauro Vallerga

Titolo: Aree rurali e governo del territorio

Tradizione, evoluzione, innovazione

Sommario:

Questo volume propone uno sguardo sull’agricoltura italiana dalla prospettiva del governo del territorio e, più nello specifico, dell’urbanistica. La storia dell’urbanistica italiana degli ultimi decenni, infatti, è caratterizzata da generosi tentativi di coniugare la pianificazione spaziale e il progetto di insediamento con l’agricoltura, attraverso una serie di strumenti che ne condizionano le forme di conduzione, l’organizzazione, la tutela e la valorizzazione. Strumenti spesso non coordinati tra loro, ma che concorrono a definire un quadro articolato, dove le aree rurali molto spesso sono al centro dell’interesse e del progetto di trasformazione e di salvaguardia attiva.

Codice libro:

cod. 1862.236

Autori:

Camilla Pezzica

Titolo: Disasterville

Formal Methods in Emergency Urbanism

Sommario:

This book delves into the importance of formal methods in emergency urbanism and their potential role in reconciling the contrasting views on disasters. It traces opportunities for reducing disaster risk by adopting methods and approaches that promote deliberation in the planning of physical urban transitions.

Codice libro:

cod. 1862.237