Libri di Infrastrutture e trasporti

La ricerca ha estratto dal catalogo 106 titoli

Autori:

Flavio Boscacci, Giuseppe Passoni

Titolo: Logistica fluvio-marittima in Europa

La rilevanza europea del corridoio Adriatico

Sommario:

La possibilità di un collegamento diretto tra i porti dell’alto-Adriatico e il sistema idroviario europeo mediante la costruzione di un canale tra Trieste e Bratislava, sul Danubio, nei pressi di Vienna. Il volume presenta un progetto funzionale alla creazione di una nuova direttrice per la movimentazione delle merci tra l’Europa e l’Oriente, complementare rispetto a quella tirrenica.

Codice libro:

cod. 301.26

Sommario:

In this framework a key issue for the air transport industry is to develop methods and models that can simulate future configurations of air transport system, so that external and internal impacts of innovations, modifications and decisions can be analysed. This book, which contains contributions by an international group of academic researchers involved in the air transport field, represents a decision support tool for all the stakeholders of regional airport systems.

Codice libro:

cod. 1797.31

Sommario:

This booklet contains the proceedings of a Meeting on “Agri-food logistics in the Mediterranean Area”. The meeting, organised by the LOGICA Laboratory of the Mediterranea University, Reggio Calabria, was not only an interesting occasion to share ideas and knowledge about agri-food logistics, but also an opportunity to draw attention to the Laboratory itself.

Codice libro:

cod. 1797.33

Sommario:

La metodologia per la riduzione delle conseguenze di un evento disastroso in un sistema territoriale. Il testo ha l’obiettivo di illustrare le caratteristiche dei processi e dei prodotti di pianificazione e di progettazione dei sistemi di trasporto. Sono analizzate le relazioni tra i due processi e i prodotti di pianificazione di un sistema di trasporto in condizioni di emergenza.

Codice libro:

cod. 1035.11

Sommario:

Il volume affronta il tema della mobilità sostenibile, presentando il caso di impianti non convenzionali, che rappresentano una delle risposte più efficaci per l’individuazione di nuovi scenari urbani dove attivare un’integrazione tra il mezzo pubblico su gomma e altri sistemi di trasporto a emissioni zero. Il caso Genova è emblematico per storia, caratteristiche del territorio e per una cultura del muoversi che si è formata sui ripidi versanti affacciati sul mare.

Codice libro:

cod. 1862.113

Sommario:

La metodologia per la riduzione delle conseguenze di un evento disastroso in un sistema territoriale. Il testo presenta modelli e procedure di simulazione dell’offerta e dell’interazione domanda-offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza.

Codice libro:

cod. 1035.8

Autori:

Titolo: Progetto Mataari.

Logistica agro-alimentare nell'area del Mediterraneo

Codice libro:

cod. 1797.29

Autori:

Massimo Di Gangi, Pietro Velonà

Titolo: Deflusso pedonale negli edifici in condizioni di emergenza

Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale

Sommario:

La metodologia per la riduzione delle conseguenze di un evento disastroso in un sistema territoriale. Viene qui presentato un sistema di modelli con cui simulare l’evacuazione di edifici.

Codice libro:

cod. 1035.10