Libri di Compatibilità ambientale ed ecologica

La ricerca ha estratto dal catalogo 229 titoli

Autori:

Titolo: Eco-eco management

Sinergia tra ecologia ed economia nell'impresa

Sommario:

Nato in Giappone, riscritto in Italia e arricchito da esempi e riferimenti europei, questo libro è presentato alle aziende italiane perché sappiano cogliere nella sfida ambientale un’opportunità per sviluppare nuovi prodotti, nuovi servizi e nuovi business per un’autentica crescita nel senso più completo del termine.

Codice libro:

cod. 100.550

Autori:

Titolo: Spazi urbani aperti.

Strumenti e metodi di analisi per la progettazione sostenibile

Sommario:

Saggi e casi studio presentati scaturiscono da una ricerca interdisciplinare sulle tematiche della sostenibilità, con particolare attenzione agli spazi urbani aperti. La sostenibilità è declinata in termini di integrazione tra manufatti e spazi aperti e in relazione con il contesto territoriale, nel rispetto delle risorse naturali.

Codice libro:

cod. 1162.2.7

Sommario:

I concetti e i conseguenti problemi metodologici che s’incontrano muovendo dalle teorie generali sugli indicatori di sviluppo sostenibile, venute alla ribalta a seguito dell’Agenda 21. Il volume abbozza uno schema di presentazione dell’indicatore e i criteri con cui raggruppare gli indicatori in rapporto ai loro contenuti e applicazioni operative, imitando i raggruppamenti che, nell’ambito delle Nazioni Unite, sono stati ideati per gli indicatori sullo sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 1151.1.6

Autori:

Titolo: Sguardi incrociati, nature svelate.

Aree protette, cooperazione decentrata e rappresentazioni della natura fra Piemonte e Africa subsahariana

Sommario:

Attraverso una molteplicità di voci e di temi, il testo offre un contributo alla riflessione sulle possibilità concrete di dialogo e di sviluppo sul tema della protezione della natura e dello sfruttamento ecologicamente compatibile delle risorse naturali ma al contempo sostenibile per le popolazioni che da esse traggono il proprio sostentamento.

Codice libro:

cod. 1387.35

Sommario:

Costruire, progettare e conservare con materiali buoni, puliti e giusti, non consumare più ulteriore suolo, sono mezzi per diffondere una visione della vita stessa in cui ci sia spazio e diritti per tutti. Il volume mostra le premesse da cui parte la bioarchitettura, nonché alcuni elementi che caratterizzano l’alfabetizzazione ecologica.

Codice libro:

cod. 1561.91

Sommario:

Un manuale teorico-pratico sull’Environmental Mainstreaming applicato ai programmi di sviluppo nel contesto della cooperazione internazionale, da utilizzare sia per lo studio universitario che per la consultazione professionale, utile anche per chi cerca nuove risorse per i progetti.

Codice libro:

cod. 1810.2.28

Autori:

Adriana S. Sferra

Titolo: Obiettivo "quasi zero".

Un percorso verso la sostenibilità ambientale

Sommario:

Utilizzando lo strumento della Life Cycle Assessment (LCA), il volume prova a delineare, alle varie scale di intervento, possibili e articolati percorsi verso la sostenibilità ambientale avendo come riferimento il ciclo di vita di un edificio. I suggerimenti qui proposti e le modalità operative illustrate costituiscono un valido supporto per le Pubbliche Amministrazioni, l’imprenditoria privata e tutti coloro che a diverso titolo sono impegnati nel settore edilizio.

Codice libro:

cod. 445.18

Autori:

Titolo: La valutazione di efficacia per le aree protette.

Proposta di un modello di analisi (Mevap) e manuale di applicazione

Sommario:

Il manuale intende diffondere la cultura della valutazione delle politiche pubbliche quale prassi costante volta al miglioramento della loro efficacia. In particolare illustra una metodologia di valutazione di efficacia di gestione delle aree naturali protette, denominata MEVAP, messa a punto attraverso un percorso sperimentale applicato ad alcune aree protette nazionali.

Codice libro:

cod. 1810.3.4

Autori:

Rosa Grazia De Paoli

Titolo: Compatibilità e sostenibilità.

Il fattore antropico nelle scelte ambientali

Sommario:

Il volume traccia il percorso storico-culturale che ha condotto a ritenere imprescindibile, nelle politiche di governo del territorio, una maggiore integrazione tra ambiente e scelte di piano.

Codice libro:

cod. 1862.174

Autori:

Titolo: I farmers' market: la mano visibile del mercato.

Aspetti economici, sociali e ambientali delle filiere corte

Sommario:

I principali risultati di un progetto di ricerca sulla tematica delle cosiddette “filiere corte”, che ha avuto come obiettivo l’analisi degli impatti delle nuove forme di commercializzazione e consumo sul sistema produttivo agricolo italiano. In particolare vengono qui analizzati i farmers’ market, una delle forme più interessanti e innovative di filiera corta.

Codice libro:

cod. 1810.3.3