Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 163 titoli

Autori:

Pasquale Colonna, Nicola Berloco, Paolo Intini, Vittorio Ranieri

Titolo: Road Safety

Technical solutions to a behavioural and technological problem with a scientific approach

Sommario:

All governments of countries provided with a significant road network are orienting their investments towards the enhancement of existing infrastructures, particularly considering road safety. This book is aimed to provide both the scientific background and an operational framework for safety enhancement of existing roads, applicable regardless of the specific country. This book was strongly aimed to be an open access edition, in order to disseminate as much as possible the cutting-edge methods in road safety engineering.

Codice libro:

cod. 12000.12

Autori:

Elisa Ascione, Elisabetta Bernardi, Silvana Chiesa, Giuseppe Pulina

Titolo: Il Mediterraneo, Tempio della Dieta

Storia, tradizione e aspetti nutrizionali della dieta mediterranea

Sommario:

Il decennale del riconoscimento della Dieta Mediterranea quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità da parte dell’UNESCO offre l’occasione per alcune importanti riflessioni, sia sotto l’aspetto antropologico, che sotto quello nutrizionale, caposaldo di una corretta alimentazione che garantisce benessere e longevità a chi la pratica. Gli autori di questo volume vanno oltre la rappresentazione a piramide della Dieta Mediterranea e ne propongono la raffigurazione attraverso il simbolo del Tempio, che costituisce un approccio allargato al significato originale di Dieta. L’iconografia proposta, infatti, include sia gli alimenti che gli aspetti sociali e tradizionali dei popoli che abitano il Mediterraneo.


Codice libro:

cod. 11810.2.3

Autori:

Titolo: L'abitare sospeso
Sommario:

L’essere sospesi in una situazione di incertezza è una condizione che, per la prima volta nella storia dell’umanità, collega trasversalmente le vite delle persone, indipendentemente dalla loro collocazione geografica e condizione sociale. Tema generale di questo libro è appunto il rapporto con l’abitare in questa complessa fase di trasformazioni che interessano il nostro presente e investono il nostro futuro.

Codice libro:

cod. 10085.7

Autori:

Mattia Pistolesi

Titolo: Design e usabilità in ambito sanitario

Il progetto dei dispositivi medici

Sommario:

Il progressivo invecchiamento della popolazione globale rappresenta uno dei principali problemi socio-economici dei sistemi sanitari e pensionistici. Il passaggio dal trattamento ospedalocentrico al trattamento domiciliare sembra essere una prima risposta concreta, favorita anche dalle nuove tecnologie applicate alla sanità che si propongono di contenere la spesa pubblica, attraverso la realizzazione di servizi innovativi, tra cui i dispositivi medici da utilizzare a casa. Questo volume è rivolto ai progettisti, agli studenti dei corsi di studio in Design e a tutti coloro che si rivolgono alle discipline del progetto.

Codice libro:

cod. 10085.2

Autori:

Emiliano Tolusso

Titolo: Charting the uncharted

Making space for climate change science in Alpine protected areas

Sommario:

Protected areas are among the most common and successful instruments for conserving the environmental features of different regions. However, climate change is leading the scientific community to a turning point in designing conservation plans and practices: protected areas cannot held climate change on the edge of their borders, but need adaptation pathways to the new climatic conditions. Building on the literature inherited by the field of the geography of science, the research experiments an array of computational and qualitative methodologies to reconstruct the landscape of science making in protected areas. The final goal is to shed light on the geography of scientific information that shapes the Alps, one of the most crucial conservation regions in Europe, in the face of the looming changes that global warming entails.


Codice libro:

cod. 11111.4

Sommario:

The book presents contributions submitted at the Conference “Designing for Inclusive Learning Experience”, which was held in Florence on May 10, 2019, at the Department of Architecture DIDA of the University of Florence. The conference main topics regard the application of Ergonomics and Human Factors to Education, Gamification and Inclusion.

Codice libro:

cod. 10085.1

Autori:

Titolo: Gli strumenti per leggere il mondo

La geografia dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado

Sommario:

Gli strumenti per leggere il mondo è un contributo e uno strumento per l’educazione geografica e l’insegnamento della geografia volto a supportare il lavoro in classe dell’insegnante e destinato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Il percorso di formazione ha avuto lo scopo di creare spazi di condivisione delle prassi relative all’insegnamento della geografia in una prospettiva interdisciplinare con l’obiettivo di sperimentare proposte didattiche attraverso laboratori tematici.

Codice libro:

cod. 11787.7

Autori:

Titolo: Cambiamento climatico e rischio

Proposta per una didattica geografica

Sommario:

Il volume nasce con l’obiettivo di dare un contributo nell’insegnamento geografico, sia attraverso elementi teorici sia attraverso la proposta di attività pratiche, che mirano ad affrontare in modo sistematico i temi del rischio e del cambiamento climatico. Partendo dall’esperienza fatta in occasione del 61° Congresso Nazionale AIIG e da successivi momenti formativi promossi da alcune AIIG locali, è stato possibile testare e ragionare sul ruolo che la geografia può avere nella diffusione di queste tematiche, e sulla responsabilità che le deriva in quanto disciplina di sintesi. I temi in oggetto, infatti, sono spesso ai margini dell’insegnamento e dell’attenzione geografica, nonostante rivestano un ruolo cardine nella comprensione dei territori e nell’elaborazione/promozione delle politiche economiche, sociali e ambientali.

Codice libro:

cod. 11787.8

Autori:

Titolo: Insegnare/orientare/fare DESIGN

L’offerta formativa universitaria italiana. CUID - Conferenza Universitaria Italiana del Design Atti del Convegno. Firenze 22-24 maggio 2019

Sommario:

L’offerta formativa universitaria italiana in Design ha conosciuto negli ultimi anni un fortissimo sviluppo parallelo, da un lato, all’ampliarsi del ruolo e degli ambiti di intervento del Design all’interno del sistema produttivo e sociale e, dall’altro, al riconoscimento del ruolo del Design come motore e fattore strategico dell’innovazione. Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno “L’offerta formativa in Disegno industriale e Design - Insegnare/orientare/fare DESIGN” (Firenze 22 24 maggio 2019), che offrono un ampio panorama delle diverse declinazioni che il Design e il suo insegnamento assumono nelle diverse realtà universitarie italiane.

Codice libro:

cod. 10085.4

Autori:

Titolo: Emerging Materials & Technologies

New approaches in Design Teaching Methods on four exemplified areas

Sommario:

The book focuses on four exemplified EM&Ts areas as results of the methods, gaps and issues related to their teaching methods. The four areas are: Experimental Wood-Based EM&Ts, Interactive Connected Smart (ICS) Materials Wearable-based, Carbon-based & Nanotech EM&Ts and Advanced Growing. It provides the setting up of a common/ novel method to teaching EM&Ts: to create new professional in young students, and to develop new guidelines and approach.

Codice libro:

cod. 10319.5