Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 182 titoli

Autori:

Michela Lazzeroni, Antonello Romano

Titolo: Intelligenza artificiale e nuovo urbanesimo

Forme e visioni della città del futuro

Sommario:

L’intelligenza artificiale è divenuta uno dei temi centrali nel dibattito accademico e politico contemporaneo. L’accelerazione e la pervasività del suo sviluppo stanno determinando trasformazioni significative nella vita quotidiana, con effetti in larga parte ancora inesplorati e difficilmente prevedibili. Avvalendosi di ricerche originali condotte all’interno del progetto FAIR - Future Artificial Intelligence Research, il volume si focalizza sull’analisi dei mutamenti socio-spaziali in atto, connessi all’impiego dell’intelligenza artificiale nei contesti urbani.

Codice libro:

cod. 11111.19

Autori:

Corrado Castagnaro

Titolo: Il valore di un moderno d'Oltremare

Il patrimonio urbano: una risorsa documentale per la Tirana contemporanea

Sommario:

Il volume si inserisce nel dibattito internazionale sul restauro del patrimonio architettonico del XX secolo delle città in terra d’Oltremare, focalizzandosi sul caso emblematico, complesso e vulnerabile di Tirana. Il lavoro restituisce un quadro dell’attuale complessità della realtà storico-architettonica albanese, mantenendo costante il rapporto tra fonti dirette e indirette e facendo emergere il valore culturale del suo patrimonio urbano, spesso trascurato.

Codice libro:

cod. 11098.2.2

Autori:

Agnese Azzola, Fabio Figoli, Lucia Rampino

Titolo: Generative AI in the Design Process

A Journey through Image Generation for Concept Ideation

Sommario:

This book explores the role of generative AI—particularly text-to-image tools like Midjourney—in the early stages of the product design process. The research aims to examine how these tools can support the conceptual phase of industrial design by fostering inspiration, accelerating ideation, and enabling new forms of creative collaboration.

Codice libro:

cod. 10319.35

Autori:

Luca Battisti, Federico Cuomo

Titolo: Politiche della natura e questione climatica

Semi di cambiamento a Torino

Sommario:

Le città contemporanee rappresentano osservatori privilegiati per analizzare il rapporto tra esseri umani e natura, specialmente in relazione alle sfide poste dal mutamento climatico. Nelle città europee più attive nella sperimentazione, gli Urban Living Labs (ULLs) dedicati alle soluzioni basate sulla natura, stanno acquisendo importanza nelle politiche di gestione del verde e in quelle di mitigazione e adattamento climatico. Questo volume analizza l’esperienza dell’ULL del progetto europeo proGIreg (productive Green Infrastructure for post-industrial urban regeneration) a Torino.

Codice libro:

cod. 11111.21

Autori:

Sonia Massari

Titolo: Food Design for the Real World

Design by and for food: place-based innovation and transformative design

Sommario:

This book explores the transformative potential of design within agri-food systems. Inspired by Victor Papanek’s call to address real human needs, the book adopts a transdisciplinary and situated approach to investigate food as both a medium and an object of design.
Blending theory and practice, it traces the evolution of the food design field and introduces a six-mediation framework for understanding food experience.

Codice libro:

cod. 10319.36

Autori:

Chiara Corazziere

Titolo: Il patrimonio culturale come strategia rigenerativa

Esperienze di ricerca applicata per territori meridiani

Sommario:

Il volume rilegge gli esiti di percorsi di ricerca teorica e applicata dell’autore sul rapporto tra valorizzazione delle risorse culturali e trasformazioni territoriali, con particolare riferimento al meridione d’Italia.

Codice libro:

cod. 11862.8

Autori:

Titolo: Èkphrasis. Descrizioni nello spazio della rappresentazione

46° convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione. Atti 2025

Sommario:

La raccolta in volume dei contributi relativi al 46° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione intende proporre alla comunità scientifica una riflessione sugli aspetti teorici e di metodo relazionati al concetto di èkphrasis, termine che, nello spazio della rappresentazione, interessa attività descrittive, analogiche e digitali, generatrici di nuova conoscenza in diversi ambiti applicativi. The here collected contributions relating to the 46th International Conference of the Representation Disciplines Teachers aim to offer the scientific community a reflection on the theoretical and methodological aspects related to the concept of èkphrasis, a term that, in the field of representation, concerns descriptive, analogical, and digital activities that generate new knowledge in several areas of application.

Codice libro:

cod. 10342.9

Autori:

Cinzia Talamo, Giancarlo Paganin, Chiara Bernardini

Titolo: Gestire il cambiamento climatico

Strategie di adattamento per l'ambiente costruito

Sommario:

Questo libro affronta il tema del cambiamento climatico in relazione all’ambiente costruito focalizzando l’attenzione sulla questione delle strategie di adattamento. Il cambiamento climatico sta già colpendo duramente tutto il mondo, con esiti ancora più drammatici nelle aree, spesso le più povere, maggiormente esposte e vulnerabili. La sfida dell’adattamento ai cambiamenti climatici è dunque considerare nuovi approcci al progetto, alla costruzione e alla gestione dell’ambiente costruito e valutare i rischi in considerazione della vulnerabilità di reti, edifici e infrastrutture.

Codice libro:

cod. 11330.8

Autori:

Valeria Piras

Titolo: Un'altra educazione al design in Italia

Sguardi e pratiche di critica situata

Sommario:

Quale visione del mondo e del progetto viene trasmessa oggi nei corsi universitari di design in Italia? A partire da questa domanda, il libro propone un’indagine critica sull’educazione al design, letta come spazio culturale e politico dove si costruiscono immaginari, saperi e possibilità di azione.

Codice libro:

cod. 10085.19

Autori:

Titolo: Designing Hybrid Spaces

Envisioning Plural Ecosystems and Socio-Cultural Practices for Regenerative Urban Futures

Sommario:

This volume investigates the potential of Socio-Cultural Hybrid Spaces as engines of urban regeneration, democratic participation, and cultural innovation. Through four main sections, the book develops a critical and impactful perspective on the functions, design and interdisciplinary approaches, and transformative potential of Socio-Cultural Hybrid Spaces.

Codice libro:

cod. 10319.38