Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 162 titoli

Autori:

Titolo: Accessibilità museale

Le prospettive per il design della comunicazione

Sommario:

Il libro nasce dai contributi figure accademiche e professionali che dedicano la propria attività all’accessibilità comunicativa e museale, affrontando le esigenze, i requisiti, le soluzioni e le tecniche per fare in modo che le opere d’arte, di design, e più in generale i beni culturali, siano accessibili a tutti.

Codice libro:

cod. 10313.3

Autori:

Salvatore Zingale

Titolo: Relazioni dialogiche

Un'indagine sulla comunicazione e la progettualità

Sommario:

Le pagine di questo libro propongono un dialogo a tre e più voci che si configura come indagine intorno alla natura dialogica della comunicazione. Si ripercorrono alcuni argomenti e categorie della “scienza dei segni”, vista come scienza dell’attività interpretativa e progettuale, dell’esplorazione del possibile e dell’alterità.

Codice libro:

cod. 10313.4

Autori:

Titolo: La cosa pubblica

Salute, Lavoro e Società nelle collezioni storiche dell’Università e del Politecnico di Torino

Sommario:

Questo catalogo è l’esito della mostra “LA COSA PUBBLICA. Salute, Lavoro e Società nelle collezioni storiche dell’Università e del Politecnico di Torino” (10 novembre 2022 – 5 gennaio 2023): preziose collezioni scientifiche e tecnologiche sono state condivise con il pubblico in un percorso narrativo multidisciplinare che ha inteso contestualizzare il ruolo di primo piano svolto da Torino a cavallo tra Ottocento e Novecento quale laboratorio sociale d’avanguardia.

Codice libro:

cod. 11579.2.1

Autori:

Alice Devecchi

Titolo: Designing the empathic experience

Suggestions from Art Practices

Sommario:

The issue of empathy as an embodied, dialogic experience that potentially enhances the value of human relationships, constitutes the core of this book, which is mainly addressed to explore whether empathy is designable and how. This book traces a theoretical framework for changing perspective on empathy in design, by integrating a phenomenological account. One that focuses on empathy's specific nature of intersubjective experience that introduces the other into one’s own personal horizon.

Codice libro:

cod. 10319.22

Autori:

Titolo: Design Dynamics

Navigating the new Complex Landscape of Omnichannel Fashion Retail

Sommario:

The fashion industry is entering the dynamic global competitive market, promoting various actions prioritising design, creativity, sustainability, and technological advancement as pivotal factors. The book analyses the multifaceted nature of the fashion retail experience through the lens of the design discipline, aiming to contextualise the evolution of retail within increasingly complex processes, networks and interconnections, both theoretically and practically.

Codice libro:

cod. 10319.23

Autori:

Titolo: Le NbS-Nature based-Solutions per l'architettura e la città

L'approccio prestazionale alle tecnologie vegetate. Atti della conferenza 2023

Sommario:

Questa pubblicazione raccoglie gli atti della conferenza “Le NbS-Naturebased Solutions per l’architettura e la città. L’approccio prestazionale alle tecnologie vegetate” (13 ottobre 2023): l’evento ha riguardato gli aspetti funzionali e prestazionali della vegetazione e dei sistemi tecnologici vegetati, con prevalente riferimento alle coperture a verde e alle facciate vegetate, nonché ai sistemi vegetati e drenanti impiegabili al suolo

Codice libro:

cod. 11330.5

Autori:

Anna Barbara, Anthony Perliss

Titolo: Invisible Architecture

The Experience of place through smell

Sommario:

The authors dig deep into the unexplored, yet profound, relation between place and smell: Invisible Architecture is a groundbreaking exploration of the most invisible of our senses, and its seemingly infinite applications in the world of design and architecture.

Codice libro:

cod. 10319.24

Autori:

Alice Salimbeni

Titolo: Genere e spazio urbano

Pratiche femministe per una geografia gioiosa

Sommario:

Questo libro esplora il legame tra genere e spazio urbano provando a incorporare la militanza gioiosa nella ricerca geografica e abbracciando forme di “autocoscienza e autoignoranza” per riconsiderare approcci teorici e metodologici consolidati e adottare posture e pratiche di ricerca affini alle politiche liberatorie. L’autrice ha osservato lo spazio urbano considerando l’intersezione fra l’oppressione di genere e il privilegio della bianchezza e della cisessualità.

Codice libro:

cod. 11111.13

Autori:

Alice Palmieri

Titolo: Archeologia come esperienza

Immagini e immaginari per una conservazione attiva

Sommario:

Il volume propone una riflessione sull’approccio alla fruizione contemporanea dei beni archeologici, in cui la definizione di dispositivi visivi, percorsi, coperture e forme di riuso renda possibile la percezione e l’esperienza di ciò che non esiste più, anche attraverso la rappresentazione tridimensionale della lacuna, in cui la capacità di costruire una convincente narrativa visiva e un’efficace dimensione percettiva risulta indispensabile per un progetto contemporaneo di valorizzazione e promozione culturale.

Codice libro:

cod. 10566.5

Autori:

Titolo: Designing Behaviours for Well-Being Spaces

How disruptive approaches can improve living conditions

Sommario:

The book explores the radical transformation of living and working spaces, in which the hybridization of interior and exterior requires a new vision able to interpreter renewed people’s behaviours and needs, a challenging issue for the design discipline that has a multidisciplinary nature as well as a multiscale approach for both research and practice. Our ambition is to re-launch an aesthetic, sustainable, design-based approach to improve dwelling conditions, trying to implement care into different well-being dimensions – mental, physical, social, and global.

Codice libro:

cod. 10319.12