Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Sommario:

Il volume raccoglie gli interventi presentati alla conferenza Rilievo dei Beni Culturali e Rappresentazione inclusiva per l’Accessibilità museale e i contributi relativi alla I edizione della UID PhD Summer School: l’obiettivo è quello di unire i princìpi teorici e le esperienze di esperti a livello nazionale e internazionale appartenenti ai settori della rappresentazione, della tecnologia, della comunicazione dei beni culturali e dell’accessibilità alle collezioni museali.

Codice libro:

cod. 10342.6

Autori:

Titolo: Transizioni. Atti del 44° convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione

Transitions. Proceedings of the 44th International Conference of Representation

Sommario:

Il volume, dedicato al 44° Convegno Internazionale della Unione Italiana per il Disegno, indaga il tema delle ‘transizioni’ che rappresenta in modo particolarmente efficace il nostro tempo e l’attuale condizione dell’ambito disciplinare del Disegno. The volume, dedicated to the 44th International Conference of the Italian Union for Drawing, investigates the theme of ‘Transitions’, which particularly effectively represents our time and the current condition of the discipline of Drawing.

Codice libro:

cod. 10342.7

Autori:

Paolo Cimadomo, Marika Griffo

Titolo: Vita di un monumento

Il Ninfeo di Egeria tra storia e rappresentazione

Sommario:

Il volume ricostruisce i processi di trasformazione che hanno coinvolto il cosiddetto Ninfeo di Egeria nella Valle della Caffarella a Roma: si parte dall’analisi del contesto storico, geografico e archeologico per arrivare allo studio del monumento vero e proprio, dalla costruzione fino al suo riuso e rifunzionalizzazione nel corso del tempo.

Codice libro:

cod. 10566.7

Autori:

Fabrizio Tucci, Marco Giampaoletti, Federica Nava, Violetta Tulelli

Titolo: Verso la neutralità climatica di architetture e città green

Sperimentazioni e casi di studio nel Sud Europa e in area mediterranea

Sommario:

Rigenerare e trasformare le aree urbane e le città in organismi resilienti, sostenibili e flessibili rappresentano le condizioni chiave per una progettazione sostenibile, resiliente e non più rinviabile. Nel volume sono illustrati oltre trenta casi di studio nel Sud Europa e in area mediterranea, che lavorano sulla messa a sistema dei sei assi tematici quali transizione energetica, efficacia bioclimatica, circolarità delle risorse, mix funzionale, mobilità sostenibile e sottrazione green e gray di CO2.

Codice libro:

cod. 10086.1.4

Autori:

Elisabetta Bernardi, Ettore Capri, Giuseppe Pulina

Titolo: Meats and Cured Meats: The New Frontiers of Sustainability

Environment, Health, Safety, Culture, Economy and Ethics in Meat Supply Chains

Sommario:

This volume sparks from an initial interdisciplinary study published in 2018, to describe the “5 facets” of meat sustainability: nutrition, environmental impacts and the application of the circular economy to livestock and industry, food safety and animal welfare, the economic aspects of supply chains and the fight against food waste. Five years later, a revision by the authors has permitted the publication of this new text, which delves deeper and elucidates the significant recent scientific and technological innovations most recently emerged.

Codice libro:

cod. 11810.2.5

Autori:

Fabrizio Agnello

Titolo: La memoria fotografica dell'architettura

Restituzioni prospettiche e ricostruzioni

Sommario:

Questo volume illustra i presupposti teorici e le tecniche di disegno e modellazione che permettono di giungere alla ricostruzione tridimensionale di edifici e scenari urbani non più esistenti raffigurati in una o poche immagini. Gli strumenti digitali per il disegno e la modellazione permettono di superare molte delle difficoltà che rendevano ardua la pratica della restituzione prospettica da fotografia con gli strumenti tradizionali del disegno.

Codice libro:

cod. 10566.8

Autori:

Gianluca Gaias

Titolo: Tra il qui e l'altrove

Situazioni e pratiche di cosmopolitismo urbano a Cagliari

Sommario:

L’intento del volume è quello di portare alla luce le “nuove geografie” che emergono nel territorio di Cagliari, considerando le relazioni spaziali che esistono tra “il qui e l’altrove” e i luoghi della città dove si osservano le “situazioni e pratiche di cosmopolitismo” che ne trasformano simbolicamente e concretamente le qualità. Attraverso un’indagine multimodale sono state raccolte testimonianze ed elementi materiali e simbolici riconducibili alla componente straniera della popolazione, prestando attenzione agli spazi pubblici, alle “geografie del sacro” e all’esistenza di realtà virtuali in rete.

Codice libro:

cod. 11111.10

Sommario:

This book originated from the notion that tourism and human migration are among the greatest manifestations of contemporary human (im)mobility in a globalised world, and both have a direct relationship to matters of justice and power. Thus, the phenomenon of “migrant support volunteer tourism” is recognised herein as one of the previously underexplored possible intersections connecting the fields of tourism and migration studies.

Codice libro:

cod. 11111.11

Autori:

Titolo: Multiple-Scalarities

Environmental systems as a combination of interior design, services, communication and technologies

Sommario:

Interior design is less and less reduced to the mere physical component of space and is instead increasingly projected towards an ‘environmental system’ made up of space, services, communication, and technology. The book highlights the close interconnections between the design of spaces, the creation of services, the application of communication systems, and the exploitation of technologies, allowing us to reveal the tensions and interactions that are unleashed depending on the prevalence of one or another design discipline and the scale at which they take place.

Codice libro:

cod. 10319.20

Autori:

Timothy Brownlee

Titolo: Design with climate variables

Tecnologie per un adattamento temporaneo al cambiamento climatico

Sommario:

Sebbene siano sensibilmente aumentate in numero negli ultimi anni, le azioni di adattamento ai cambiamenti climatici non riescono ancora a dimostrare il grado di efficacia atteso. Prendendo a riferimento il contesto climatico e le vulnerabilità della città costiera del medio Adriatico, il volume indaga le possibilità offerte dall’utilizzo temporaneo di dispositivi, configuratori di spazi, allestimenti urbani, come strumenti a supporto dell’adattamento, con l’obiettivo di individuare un set di misure capaci di rispondere in tempi rapidi a fattori di vulnerabilità di un determinato spazio aperto, andando a riempire un tempo di attesa, ciclico e continuo, di applicazione del livello strategico programmatico della pianificazione.

Codice libro:

cod. 10086.1.3