Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 162 titoli

Autori:

Titolo: L’insegnamento attuale della geografia

Le linee generali e il contesto bilingue valdostano

Sommario:

Il volume raccoglie gli interventi di approfondimento teorico-metodologico e le attività applicative realizzate dai docenti di vario grado, risultato del corso di aggiornamento e formazione organizzato dall’A.I.I.G. Valle d’Aosta: il volume intende fornire un contributo e un supporto didattico che fornisce elementi di riflessione per una didattica interdisciplinare e multidisciplinare applicabile anche in situazioni in cui sono presenti alunni diversamente abili.

Codice libro:

cod. 11787.10

Autori:

Fabio Antonio Figoli, Francesca Mattioli, Lucia Rampino

Titolo: Artificial Intelligence in the Design Process

The Impact on Creativity and Team Collaboration

Sommario:

The book discusses how to include artificial intelligence (AI) systems in the early stages of the design process. AI could significantly impact the creative phases of the design process if applied consciously. The book treats the Human-AI collaboration as a collaboration between human agents, proposing a set of guidelines helpful to achieving an efficient partnership with the machine.

Codice libro:

cod. 10085.9

Autori:

Francesca Tosi, Mattia Pistolesi

Titolo: Home Care Design for Parkinson's Disease

Il Design dell'ambiente domestico per Persone con malattia

Sommario:

In questo volume sono raccolti i risultati del programma di ricerca Home Care Design for Parkinson’s Disease, finalizzato alla definizione di buone pratiche progettuali per potenziare l’autonomia e la qualità della vita delle persone con malattia di Parkinson all’interno dell’ambiente domestico. Il volume propone un quadro introduttivo della malattia di Parkinson, analizzando le principali e più frequenti aree di disagio e/o difficoltà sperimentate dalle persone con questa malattia durante le attività di vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 10085.8

Autori:

Titolo: Il cammino di un geografo, un geografo in cammino

Scritti in onore di Gino De Vecchis

Sommario:

Il volume, rendendo omaggio alla lunga attività di studioso e docente di Gino De Vecchis, rispecchia la molteplicità dei suoi interessi e l’impegno costante nel propugnare i valori di solidarietà, di inclusione, di ricerca basata sul rigore scientifico: dagli studi geografici in ambiti locali, di cultura del territorio e della terza missione a quelli di ricerca nel campo didattico e dell’educazione geografica fino a quelli trasversali e interdisciplinari.

Codice libro:

cod. 11387.10

Autori:

Stefania Bertazzon

Titolo: L'analisi spaziale

La Geografia che... conta

Sommario:

Siamo circondati da fenomeni complessi che si manifestano nello spazio geografico: disponiamo di tecnologia e di un diluvio di dati, ma soprattutto di teoria, concetti e strumenti per condurre analisi spaziali affidabili, capaci di contribuire alla comprensione dei fenomeni e alla gestione del territorio. L’analisi spaziale è una parte qualificante della moderna geografia quantitativa e continua a stimolare sviluppi della statistica che affrontino gli effetti dei processi e dai dati spaziali: questo libro vuole presentare, discutere, rendere più accessibile questa disciplina ancora troppo poco nota.

Codice libro:

cod. 11111.7

Autori:

Alfredo Calosci

Titolo: Design per i luoghi

Eventi espositivi tra comunità e conoscenza

Sommario:

Questo volume si concentra sulle iniziative orientate alla realizzazione di eventi espositivi: indaga i modi in cui il design può intervenire non solo nella dimensione spaziale e comunicativa di questo articolato fenomeno, ma anche nella promozione delle sue dinamiche e dei suoi processi aggregativi.

Codice libro:

cod. 10085.10

Autori:

Carlo Vezzoli, Giovanni Maria Conti, Luca Macrì, Martina Motta

Titolo: Designing Sustainable Clothing Systems

The design for environmentally sustainable textile clothes and its Product-Service Systems

Sommario:

The Fashion System is one of the most polluting and most impactful industries on the environment. In the last decade the fashion industry has changed its approach, aware of the fact that the attention to the environment can no longer be considered a trend. This path shows the need to intervene in design terms and that the growth in responsibility and role of design, requiring reference scenarios, knowledge and new tools. The book defines the features and scenarios of sustainable development, as well as the evolution of sustainability in research and practice of fashion design, addressing the strategies for the design and development of environmentally sustainable products.

Codice libro:

cod. 10319.13

Autori:

Titolo: Immigrazione e Welfare locale nelle città metropolitane

Bari - Milano - Napoli - Torino - Venezia

Sommario:

Questo libro restituisce gli esiti di un progetto di ricerca-azione sul complesso rapporto tra immigrazione e welfare locale nei territori di cinque Città Metropolitane italiane (Bari, Milano, Napoli, Torino e Venezia). Lo fa mettendo al centro le pratiche quotidiane degli operatori dei servizi, e impiegando primariamente la lente interpretativa degli studi urbani e territoriali, nella convinzione che spazi e luoghi del welfare siano centrali per l’esercizio materiale e concreto dei diritti di cittadinanza.

Codice libro:

cod. 11862.2

Sommario:

The book explores the relationship between time and the design of spaces. The temporal dimension of spaces is a horizon that has yet to be strongly explored. In the future it is increasingly likely that it will be the forms of time, rather than those of space, that will undergo the most interesting transformations. The essays explore time: as measurements, adaptations/compositions, memories, machines and technologies, identities, narratives, sensitivities in an increasingly globalized and wrapped world.

Codice libro:

cod. 10319.14

Sommario:

Il cambiamento climatico e la necessità di ridurre il consumo energetico degli edifici sono argomenti chiave del dibattito politico, scientifico, economico e culturale. Un dibattito al quale si è voluto contribuire con un Master in Materiali e Tecniche Innovative per l’Edilizia Sostenibile (MeTIES), perseguendo l’ obiettivo di formare una generazione di professionisti che sappiano padroneggiare le nuove tecnologie per ripensare il modo di “costruire”.

Codice libro:

cod. 11330.1