Books about Urban and Regional Economies

The search has found 778 titles

Sumamry:

Frutto di un importante Convegno internazionale svoltosi a Palermo nel 2017, il volume vuole lanciare l’idea della costituzione della Macroregione del Mediterraneo occidentale, collocandosi, dunque, nel quadro di quella «Strategia macro-regionale» che, nell’ambito del più generale obiettivo della cooperazione territoriale, rappresenta un laboratorio sperimentale dell’integrazione europea.

Book code:

cod. 1263.13

Authors:

Title: Percorsi di innovazione e sviluppo locale.

Il caso PMI umbre e Made in Italy

Sumamry:

Il volume presenta i risultati di una ricerca sul tema dello sviluppo locale legato ai processi di innovazione connessi al Made in Italy. Particolare attenzione viene posta all’analisi delle possibilità offerte dal digitale nello sviluppo delle PMI, in termini di superamento delle logiche localistiche spazio-territoriali verso un orientamento di mercato internazionale.

Book code:

cod. 1791.10

Authors:

Title: Un modello di servizi integrati per il lavoro.

Il caso di AFOL Metropolitana di Milano

Sumamry:

Il volume ricostruisce il percorso che, attraverso il processo di integrazione dei diversi soggetti pubblici del territorio milanese, ha dato vita ad AFOL Metropolitana, una delle principali agenzie attive nell’ambito della gestione delle politiche del lavoro operanti in Lombardia. Il testo ne illustra la sua attuale organizzazione e i servizi offerti, evidenziando la costante capacità di diversificarli nel tempo e di innovarli, per essere al passo con i costanti mutamenti delle realtà in cui AFOL Metropolitana opera.

Book code:

cod. 1820.319

Authors:

Title: Una ripresa flessibile.

Economia e mercato del lavoro nella Città Metropolitana di Milano 2017-2018

Sumamry:

Curato da AFOL Metropolitana, questo primo rapporto sul mercato del lavoro nella Città Metropolitana di Milano offre una puntuale ricostruzione dei processi in atto nell’economia milanese, soffermandosi sulle trasformazioni intervenute nella domanda di lavoro e nella sua composizione settoriale. Il volume ospita inoltre un’analisi degli esiti occupazionali di Dote Unica Lavoro, uno dei principali dispositivi delle politiche del lavoro in Lombardia, e un approfondimento sulla domanda di lavoro nel settore artigiano.

Book code:

cod. 1820.320

Sumamry:

Il volume contiene una serie di suggestioni progettuali a cui corrispondono altrettanti temi di policy, apparentemente diversi fra loro ma legati dal filo rosso dello sviluppo locale in una regione, la Sicilia, che, per le sue caratteristiche strutturali (geografica, politica e istituzionale) e il suo assetto economico-sociale, rappresenta uno straordinario laboratorio per la sperimentazione di diversi modelli di sviluppo locale.

Book code:

cod. 1263.12

Sumamry:

L’analisi delle vicende economiche, e in particolare del mercato immobiliare, di Canosa di Puglia nel ventennio postunitario ha permesso di indagare le modalità di formazione della proprietà, l’adeguamento dei sistemi giuridico-istituzionali alle strutture economiche e i processi di modernizzazione della società locale, consentendo di chiarire taluni aspetti della questione meridionale a tutt’oggi inesplorati.

Book code:

cod. 383.2.1

Sumamry:

La ricerca ha consentito di rilevare la centralità delle piccole imprese, che rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare, in considerazione dell’elevato “peso” che hanno nel sistema economico nazionale e in particolare in alcune Regioni. Risulta evidente e “conveniente” per l’intero sistema economico e sociale “facilitare la vita” di questa tipologia di imprese: realizzando interventi di diminuzione del costo del lavoro e di riduzione della tassazione, incentivando gli investimenti e tutelando le produzioni del “Made in Italy”.

Book code:

cod. 1820.309

Sumamry:

Tramite il monitoraggio dei più rilevanti indicatori di performance del sistema locale - imprese, occupazione, credito, esportazioni, ecc. - in una prospettiva di breve e di medio periodo, il Rapporto ricostruisce i tratti salienti del quadro strutturale ed evolutivo dell’economia laziale, in cui l’espansione del sistema produttivo si accompagna a positivi risultati in termini occupazionali, pur in presenza di una mancata crescita del PIL.

Book code:

cod. 365.1158

Authors:

Brunella Brundu

Title: Zone franche: sviluppi e orientamenti geoeconomici.

La Sardegna al centro del Mediterraneo

Sumamry:

Il volume esamina la vasta letteratura sul tema delle Zone Franche, analizzandone l’origine e lo svolgimento storico. Ciò ha permesso di evidenziare come l’evoluzione e la diffusione delle Zone Franche abbia seguito negli anni gli andamenti dell’economia e dello sviluppo tecnologico, passando da una prevalente vocazione commerciale a una crescente specializzazione nel campo dell’ICT. Il testo analizza poi il caso della Sardegna che, com’è noto, ricopre, dal punto di vista geografico, un ruolo di centralità nel Mediterraneo.

Book code:

cod. 365.1159