Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 782 titoli

Autori:

Titolo: Mercati del lavoro e territori.

I casi del Sudtirolo e del Trentino

Sommario:

Traendo spunto da due realtà territoriali (Sudtirolo e Trento) caratterizzate da un’accentuata autonomia, e da un bene – il lavoro – che richiede uno dei più alti e sofisticati gradi di regolamentazione, il volume presenta un primo bilancio delle recenti politiche neo-centralistiche in tema di lavoro anche al fine di individuare eventuali spazi per nuove politiche territoriali.

Codice libro:

cod. 300.78

Autori:

Titolo: Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia.

Una visione diacronica

Sommario:

I saggi raccolti nel volume affrontano il tema delle crisi economico-finanziarie che hanno contribuito a cambiare la struttura economico-sociale del Paese, e analizzano l’utilizzo di nuovi dataset e delle serie statistiche rilevate dall’Istat nel corso degli anni. L’obiettivo è di offrire una chiave di lettura dell’attuale situazione politica economica, utile anche per capire gli eventuali risvolti futuri.

Codice libro:

cod. 383.1.3

Autori:

Titolo: Gli ordinamenti dell'Euregio.

Una comparazione

Sommario:

Il volume offre uno studio comparato e trasversale degli ordinamenti delle tre autonomie territoriali che hanno fondato il gruppo europeo di cooperazione transfrontaliera, attivo dal 2011: il GECT/Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Per realizzare un ritratto dell’Euroregione e delle sue potenzialità il volume compara le istituzioni e le politiche proprie delle singole autonomie che cooperano, guardando all’integrazione transfrontaliera come a un cantiere aperto nel quale le esperienze degli enti fondatori si potranno confrontare e contaminare, con una crescita complessiva.

Codice libro:

cod. 1801.37

Autori:

Titolo: L'industria meridionale oltre la crisi.

Politiche nazionali e opportunità europee

Sommario:

Negli anni della crisi economica e finanziaria l’industria campana, pur risentendo dei suoi effetti in termini occupazionali e di unità locali, è riuscita a preservare in alcuni settori e territori la sua capacità produttiva. Il volume offre un quadro sistematico delle caratteristiche dell’apparato manifatturiero campano e delle specializzazioni territoriali da cui è composto.

Codice libro:

cod. 2000.1499

Sommario:

Frutto di un importante Convegno internazionale svoltosi a Palermo nel 2017, il volume vuole lanciare l’idea della costituzione della Macroregione del Mediterraneo occidentale, collocandosi, dunque, nel quadro di quella «Strategia macro-regionale» che, nell’ambito del più generale obiettivo della cooperazione territoriale, rappresenta un laboratorio sperimentale dell’integrazione europea.

Codice libro:

cod. 1263.13

Autori:

Titolo: Percorsi di innovazione e sviluppo locale.

Il caso PMI umbre e Made in Italy

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una ricerca sul tema dello sviluppo locale legato ai processi di innovazione connessi al Made in Italy. Particolare attenzione viene posta all’analisi delle possibilità offerte dal digitale nello sviluppo delle PMI, in termini di superamento delle logiche localistiche spazio-territoriali verso un orientamento di mercato internazionale.

Codice libro:

cod. 1791.10

Autori:

Titolo: Un modello di servizi integrati per il lavoro.

Il caso di AFOL Metropolitana di Milano

Sommario:

Il volume ricostruisce il percorso che, attraverso il processo di integrazione dei diversi soggetti pubblici del territorio milanese, ha dato vita ad AFOL Metropolitana, una delle principali agenzie attive nell’ambito della gestione delle politiche del lavoro operanti in Lombardia. Il testo ne illustra la sua attuale organizzazione e i servizi offerti, evidenziando la costante capacità di diversificarli nel tempo e di innovarli, per essere al passo con i costanti mutamenti delle realtà in cui AFOL Metropolitana opera.

Codice libro:

cod. 1820.319

Autori:

Titolo: Una ripresa flessibile.

Economia e mercato del lavoro nella Città Metropolitana di Milano 2017-2018

Sommario:

Curato da AFOL Metropolitana, questo primo rapporto sul mercato del lavoro nella Città Metropolitana di Milano offre una puntuale ricostruzione dei processi in atto nell’economia milanese, soffermandosi sulle trasformazioni intervenute nella domanda di lavoro e nella sua composizione settoriale. Il volume ospita inoltre un’analisi degli esiti occupazionali di Dote Unica Lavoro, uno dei principali dispositivi delle politiche del lavoro in Lombardia, e un approfondimento sulla domanda di lavoro nel settore artigiano.

Codice libro:

cod. 1820.320

Sommario:

Il volume contiene una serie di suggestioni progettuali a cui corrispondono altrettanti temi di policy, apparentemente diversi fra loro ma legati dal filo rosso dello sviluppo locale in una regione, la Sicilia, che, per le sue caratteristiche strutturali (geografica, politica e istituzionale) e il suo assetto economico-sociale, rappresenta uno straordinario laboratorio per la sperimentazione di diversi modelli di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 1263.12