Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 782 titoli

Sommario:

Che tipo di informazione veicola la stampa italiana sul tema dell’immigrazione, e qual è il ruolo che ricopre nella costruzione dell’immagine pubblica degli immigrati? Attraverso l’analisi di quotidiani italiani e approfondimenti tematici, il volume mette in rilievo quali siano gli attori sociali, le aree tematiche e le “parole” che concorrono alla formazione del senso comune e della nostra percezione della realtà.

Codice libro:

cod. 1820.280

Autori:

Titolo: La mappa dell'economia e le nuove direttrici dello sviluppo.

Emilia Romagna, Lombardia e Veneto dentro le trasformazioni

Sommario:

Il libro analizza le trasformazioni economiche di una vasta porzione di territorio del Paese che comprende Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, in cui vive e opera circa un terzo della popolazione e delle imprese italiane. Il fatto che i vertici di questo “grande triangolo” coincidano con tre delle nascenti Città metropolitane (Bologna, Milano e Venezia) offre lo spunto per riflettere sull’identità e sul futuro di questo territorio.

Codice libro:

cod. 1820.283

Sommario:

Il volume propone la ripresa della riflessione sulla ricercazione, un modo di fare conoscenza che implica azione e l’azione si traduce in cambiamento dei fattori e dell’ambiente in cui si agisce.

Codice libro:

cod. 1791.6

Autori:

Titolo: Uscire dalla crisi.

Città, comunità, specializzazioni intelligenti

Sommario:

Uscire dalla crisi vuole dire avviare una serie di cambiamenti di natura strutturale che devono coinvolgere imprese, comunità e territori in coraggiosi progetti di innovazione. Nel raccogliere una selezione dei contributi presentati alla XXXV Conferenza italiana di Scienze Regionali, questo volume propone un percorso di analisi sulla strategia smart specialization e sul ruolo economico dei territori nei processi di innovazione.

Codice libro:

cod. 1390.52

Autori:

Angelo di Gregorio, Maria Cristina Morra

Titolo: L'esercizio di foresight.

Una risorsa di conoscenza per la competitività dei territori

Sommario:

Un valido strumento a supporto dei policy maker per mettere a sistema diverse risorse del territorio: dal tessuto imprenditoriale, alle competenze accademiche, agli esperti del settore. Il volume illustra le fasi di un esercizio di foresight, dall’ideazione della metodologia, al coordinamento degli esperti e alla valutazione delle considerazioni finali, riportando un caso applicato al settore nautico diportistico.

Codice libro:

cod. 371.3

Autori:

Censis

Titolo: Il futuro di Cento.

Scenari e prospettive

Sommario:

Condotta per conto dell’Associazione Imprenditori Centesi per la Cultura e del Lions Club di Cento, questa ricerca del Censis attesta che dal legame tra impresa e territorio può ancora generarsi valore a beneficio delle imprese stesse e della comunità nel suo complesso.

Codice libro:

cod. 2000.1433

Sommario:

Alcuni risultati del programma di ricerca biennale Analisi e modelli di efficienza, produttività e politiche pubbliche a livello micro territoriale. Il volume è indirizzato all’analisi dei livelli di efficienza e dei sentieri di crescita economica utilizzando come unità di analisi le ripartizioni sub provinciali (SLL, Comuni, Città metropolitane).

Codice libro:

cod. 365.838

Autori:

Titolo: GOingREEN.

A collaborative platform for the Excellences of Campania Region

Sommario:

This volume focuses on the Excellencies, which are companies that have invested in greening, and that become for the “Company System” of the Campania Region an irreplaceable beacon to enter concretely in a dimension of sustainability.

Codice libro:

cod. 378.1

Autori:

Titolo: Per la competitività del turismo nell'Alto Adriatico.

Il turismo al centro dello sviluppo

Sommario:

Con questa pubblicazione la Fondazione Think Tank Nord Est vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di investire nel settore turistico: un comparto strategico che deve essere posto al centro delle strategie di sviluppo dei prossimi anni. Per far sì che l’Alto Adriatico rimanga una delle aree più visitate al mondo bisogna continuare a sostenere le attività turistiche, in quanto volano di crescita per tutte le altre attività economiche e quindi per tutto il territorio del Nord Est.

Codice libro:

cod. 1820.294

Autori:

Renata Paola Dameri, Lorenzo Giovannacci

Titolo: Smart city e Digital city.

Strategie urbane a confronto

Sommario:

Obiettivo del volume è di indagare sui concetti di smart city e digital city, mettendo a confronto la letteratura internazionale sul tema e alcune esperienze pilota di città, come Amsterdam, Genova ed Helsinki, che stanno implementando una strategia smart o digital.

Codice libro:

cod. 365.1128