Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 378 titoli

Autori:

Titolo: Etica delle imprese e dei consumatori.

Atti del Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori 2010

Sommario:

Cos’è l’etica dal punto di osservazione dei consumatori? E quanto sa essere etico il consumatore quando perdona la scorrettezza, tollera l’abuso e viene meno al dovere di fare scelte consapevoli? Il volume raccoglie gli interventi dei partecipanti alla giornata di convegno in occasione della consegna del Premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori” per il 2010, dedicata al tema “etica delle imprese e dei consumatori”.

Codice libro:

cod. 1820.240

Autori:

Titolo: Le abitazioni di vacanza nella funzione turistica territoriale.

Diffusione, problematiche ed esperienze di gestione

Sommario:

La gestione turistica di territori montani con una forte incidenza di abitazioni turistiche . Le implicazioni che esse determinano sulla funzione turistica del territorio; le possibili regolamentazioni limitative nell’edificazione; l’individuazione di forme dinamiche di gestione che tendano a incrementare la produttività dei posti letto.

Codice libro:

cod. 1294.9

Autori:

Gianluca Goffi

Titolo: Management delle destinazioni turistiche: sfide per territori e imprese.

Il caso di Senigallia e delle Valli Misa e Nevola

Sommario:

Attraverso il caso studio di Senigallia e delle Valli Misa e Nevola, esempio di un’offerta turistica integrata, il volume affronta il tema del management delle destinazioni turistiche. L’ottica strategica della soddisfazione del cliente richiede a monte un sistema di offerta di qualità, al quale dovrebbero partecipare le imprese turistiche, con un orientamento al marketing e un rinnovamento delle strutture ricettive.

Codice libro:

cod. 365.731

Autori:

Ermeneia

Titolo: L'artigianato per lo sviluppo.

Terzo Rapporto Annuale 2009

Sommario:

Il Rapporto sulle dinamiche dell’artigianato trentino presenta la realtà di un settore molto importante, sia per gli aspetti quantitativi (14.000 imprese, 20.000 tra titolari e soci e più di 37.000 addetti complessivi) sia per quelli più qualitativi, all’interno di un passaggio strategico che vede l’artigianato impegnato su due piani: quello di metabolizzare le conseguenze della crisi in corso, ma anche quello di usare la crisi in funzione di una crescita ulteriore.

Codice libro:

cod. 1820.208

Autori:

Adriano Varrica

Titolo: Siti archeologici e management pubblico in Sicilia.

L'esperienza del Parco Valle dei Templi

Sommario:

Il volume, partendo da un’analisi generale dell’amministrazione regionale dei beni culturali in Sicilia e riferendosi al dibattito nazionale e internazionale sulle esigenze di modernizzazione del settore pubblico, descrive i contenuti innovativi e la genesi della riforma del 2000 in tema di gestione del patrimonio culturale, che ha portato all’istituzione del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.

Codice libro:

cod. 365.748

Autori:

Titolo: Consumatori tra pubblicità, prezzi e prodotto reale.

Atti del Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori 2008

Sommario:

Ad un anno di distanza dalla riforma della disciplina a protezione del consumatore in materia di pubblicità e pratiche commerciali, rappresentanti delle Istituzioni e dei consumatori, pubblicitari e creativi ne discutono, per comprendere il rapporto che lega pubblicità e qualità dei prodotti, valore intrinseco dei beni e prezzi al consumo.

Codice libro:

cod. 1820.210

Autori:

Unioncamere

Titolo: Le piccole e medie imprese nell'economia italiana.

Riorganizzazione e riposizionamento delle PMI italiane "oltre" la crisi. Rapporto 2009

Sommario:

Il Rapporto 2009 si è posto l’obiettivo di verificare i riflessi della crisi sulla fascia più importante del tessuto manifatturiero del nostro Paese, quella delle PMI, evidenziando segnali relativi a processi di riorganizzazione e riposizionamento. Il quadro che emerge presenta indubbiamente aspetti negativi, ma anche segnali di tenuta della capacità competitiva.

Codice libro:

cod. 1812.31

Autori:

Titolo: PMI nel turismo.

Un'opportunità per lo sviluppo

Sommario:

L’offerta alberghiera in Italia, spesso accusata di essere la causa della debolezza del Sistema Turistico Nazionale, è in realtà una peculiarità storica, molto apprezzata dalla domanda, perché permette di sperimentare lo stile di vita italiano e di “vivere” la cultura dei luoghi. Partendo da questa riflessione, il volume propone un approccio specifico per gestire e promuovere le PMI turistiche, stimolando gli enti pubblici a prevedere misure adeguate alla loro valorizzazione.

Codice libro:

cod. 1365.2.11

Sommario:

Il testo offre analisi, proposte e tesi per stimolare un approccio al turismo radicato nello specifico della nostra cultura ospitale, così da aiutare il sistema Paese a esprimere modalità efficaci e coerenti per affrontare, nel concreto delle nostre peculiarità, i temi del turismo e dello sviluppo.

Codice libro:

cod. 1365.2.12