Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 377 titoli

Autori:

Titolo: Il turismo sostenibile in Sardegna: il laboratorio Gallura.

Analisi sullo stato attuale e possibili scenari di sviluppo

Sommario:

I nuovi modelli di management delle organizzazioni turistiche impongono la necessità di dotarsi di innovazione e di eccellenze creative in grado di valorizzare l’ambiente inteso quale fonte del vantaggio competitivo di una destinazione, da tutelare nel tempo. Questo scenario costituisce la premessa per lo sviluppo del progetto “Gallura’s Sustainable Tourism – GST”, qui presentato.

Codice libro:

cod. 1365.2.14

Autori:

Titolo: Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali.

Temi per la progettazione di luoghi e spazi per tutti

Sommario:

Il volume illustra come la riqualificazione di luoghi, beni e servizi di interesse naturale e paesaggistico o architettonico possa elevare i gradi di accessibilità dell’habitat, ponendo l’attenzione ai paradigmi della progettazione inclusiva.

Codice libro:

cod. 382.4

Sommario:

Prendendo spunto dall’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, il volume approfondisce il rapporto tra Europa e cultura. Vengono posti in evidenza la difficile ricerca e identificazione del “retaggio culturale comune” dei popoli europei, il valore aggiunto che l’Europa della cultura può dare alla conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale, e le sue ricadute sul piano delle relazioni economiche internazionali.

Codice libro:

cod. 382.2

Sommario:

I contributi qui raccolti tentano di fornire un panorama di realtà italiane e internazionali sulle applicazioni della sostenibilità nel turismo. Un testo per docenti e studenti delle università nonché per coloro i quali, sostenibilmente, si occupano di turismo.

Codice libro:

cod. 365.995

Autori:

Mario Grasso

Titolo: Tour operator e agenzie dettaglianti

Strategie e marketing delle imprese di viaggio

Sommario:

La nuova edizione ampliata e aggiornata di un manuale che ha riscosso successo sia tra gli operatori che tra gli studenti. Le più efficaci strategie di marketing da conoscere e usare nel settore turistico. Una riflessione attenta sul mercato dei viaggi, sempre più differenziato e competitivo.

Codice libro:

cod. 100.331

Autori:

Titolo: Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo.

Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Sommario:

Aal centro dell’indagine il tema di uno sviluppo territoriale nuovo, ricercato attraverso la rilettura del turismo in chiave di supporto per la valorizzazione endogena e autosostenibile dei piccoli sistemi locali di offerta, assieme alla ricollocazione della dimensione “relazionale” come catalizzatrice dell’integrazione delle dimensioni territoriali tipiche della scala locale.

Codice libro:

cod. 1365.2.9

Sommario:

I risultati di una ricerca svolta dal PEHRG (Poverty and Equity in Health Research Group) che mira a quantificare le disuguaglianze di salute e di accesso ai servizi sanitari sperimentate dagli stranieri nelle regioni italiane.

Codice libro:

cod. 1130.294

Autori:

Titolo: Le pocket beach.

Dinamica e gestione delle piccole spiagge

Sommario:

Dopo aver trattato le tematiche inerenti la morfologia e la dinamica delle pocket beach, il volume presenta una prima sintesi a scala nazionale della loro distribuzione geografica e delle tendenze evolutive in atto, riportando i casi di studio di alcune pocket beach, dai quali emergono i rischi ai quali sono soggette, anche a seguito delle variazioni climatiche previste per i prossimi decenni nel Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 1810.3.2

Autori:

Titolo: Il turismo culturale europeo.

Prospettive verso il 2020

Sommario:

Il concetto di turismo culturale si è ampliato fino a toccare una vasta gamma di “esperienze” che coinvolgono il visitatore: oltre che per un museo o un centro storico, difatti, ci si sposta per un festival o per visitare dei percorsi alternativi. Ecco un quadro sulla situazione odierna in Italia e in Europa e le tendenze evolutive per i prossimi dieci anni.

Codice libro:

cod. 1294.11

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2012.

Quarto Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sommario:

Le modalità con cui il settore calzaturiero sta attraversando la crisi economica. Il volume sottolinea come, nonostante i problemi di quotidiana gestione si facciano sentire, sia significativa la capacità di tenuta del tessuto delle imprese che sanno presidiare la loro capacità di export, con incrementi a due cifre.

Codice libro:

cod. 1820.245