Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 377 titoli

Sommario:

Un quadro aggiornato del comparto termale in Italia: le sue prospettive, la disponibilità e le diverse modalità di utilizzo delle acque termali, l’attività di ricerca scientifica e formativa specifica. Il testo affronta inoltre alcuni temi e problemi quali: evoluzione della popolazione, peso crescente degli immigrati residenti, disponibilità di reddito per cura della persona, capacità e disponibilità delle terme di contribuire alla medicina del territorio…

Codice libro:

cod. 1365.3.3

Sommario:

La nuova visione del marketing museale; i fattori che hanno portato al cambiamento; i nuovi strumenti di comunicazione e promozione; gli esempi provenienti dalle principali realtà del mondo, con una particolare attenzione ai musei di arte contemporanea italiani.

Codice libro:

cod. 1294.12

Autori:

Titolo: Etica delle imprese e dei consumatori.

Atti del Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori 2010

Sommario:

Cos’è l’etica dal punto di osservazione dei consumatori? E quanto sa essere etico il consumatore quando perdona la scorrettezza, tollera l’abuso e viene meno al dovere di fare scelte consapevoli? Il volume raccoglie gli interventi dei partecipanti alla giornata di convegno in occasione della consegna del Premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori” per il 2010, dedicata al tema “etica delle imprese e dei consumatori”.

Codice libro:

cod. 1820.240

Autori:

Titolo: Le abitazioni di vacanza nella funzione turistica territoriale.

Diffusione, problematiche ed esperienze di gestione

Sommario:

La gestione turistica di territori montani con una forte incidenza di abitazioni turistiche . Le implicazioni che esse determinano sulla funzione turistica del territorio; le possibili regolamentazioni limitative nell’edificazione; l’individuazione di forme dinamiche di gestione che tendano a incrementare la produttività dei posti letto.

Codice libro:

cod. 1294.9

Autori:

Titolo: Sostenibilità e innovazione nello sviluppo turistico.

Milano e la Lombardia

Sommario:

Il tema della sostenibilità del turismo e della sua promozione in modo innovativo a Milano e in Lombardia. Tra gli argomenti analizzati: il Nuovo Polo Fieristico; la specificità della certificazione ambientale degli enti locali; i modelli di valutazione della sostenibilità applicati dal Comune di Milano; il mutato paesaggio urbano e l’importanza dei nuovissimi city hotel...

Codice libro:

cod. 1365.2.7

Sommario:

Il volume porta avanti l’idea della dimensione culturale dello sviluppo sostenibile, nella convinzione che investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Conservare non è il fine, ma un mezzo per rigenerare il patrimonio, attraverso un esercizio di intelligenza critica, di interpretazione, di esplicitazione di valori non già dati, ma dedotti e prodotti. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici.

Codice libro:

cod. 364.153

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2011.

Terzo Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sommario:

Il Rapporto presenta un insieme di dati sull’andamento del settore calzaturiero italiano, e confronta le reazioni immediate e quelle di prospettiva rispetto alla crisi, analizza l’andamento della congiuntura e individua i processi di mutamento strutturale delle imprese.

Codice libro:

cod. 1820.233

Autori:

Titolo: Facebook in tourism.

Destinazioni turistiche e Social Network

Sommario:

Il volume intende delineare come gli operatori del settore turistico – in modo particolare quelli delle destinazioni – stiano portando avanti l’approccio del Web 2.0, quali siano le modalità per sfruttarne gli strumenti in modo efficace e le potenzialità che il Web 2.0 mette loro a disposizione.

Codice libro:

cod. 1294.8