Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 144 titoli

Autori:

Titolo: Una moneta per l’impero

Pratiche monetarie, economia e società nell’Africa Orientale Italiana

Sommario:

Lo studio dei sistemi monetari africani costituisce una lente privilegiata per analizzare la storia economica e sociale dell’Africa durante il periodo coloniale italiano. I saggi raccolti in questo volume presentano i risultati di un progetto di ricerca che ha ricostruito le diverse fasi dell’introduzione delle valute coloniali nei territori africani occupati dall’Italia, mettendo in luce la complessità di una strategia coloniale finalizzata alla creazione di una moneta per l’impero e, allo stesso tempo, le azioni di resistenza, adattamento e negoziazione delle società africane colonizzate.

Codice libro:

cod. 10363.1

Autori:

Titolo: Women Enhancing Work Change 2021

Studio, analisi e prospettive per rendere il lavoro delle donne vero fattore di sviluppo sociale

Sommario:

Dal nostro osservatorio internazionale possiamo confermare che il lavoro e l’economia delle donne sono sempre più una leva decisiva per la qualità della vita delle donne stesse e degli individui tutti e per la crescita e lo sviluppo di un’economia sostenibili: non ci sarà una vera ripresa post-pandemia se il divario di genere presente in questi campi non verrà abbattuto. Il valore aggiunto di questo testo è dato dalla ricchezza e dalla specificità del “viaggio” attraverso la questione femminile, osservando quanto accade nel mondo del lavoro, nella società civile, nella trasformazione digitale in Italia, Spagna, Messico, Cile con un confronto e una comparazione che vanno oltre i numeri e i dati ma si soffermano soprattutto sulle cause e sulle possibili soluzioni.


Codice libro:

cod. 11820.27

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2020

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

L’IPE pubblica il settimo volume della collana dedicata ai Project Work realizzati degli allievi dei Master della Business School su temi di ambito economico finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi degli elaborati prodotti dagli allievi dell’IPE Business School che hanno partecipato nell’anno accademico 2019/20 alla XVIII edizione del Master in Finanza Avanzata, alla XIV del Master in Bilancio, alla III edizione del Master in HR & Social Recruiting e alla II edizione Marketing.

Codice libro:

cod. 10365.43

Autori:

Lorenzo De Vidovich, Luca Tricarico, Matteo Zulianello

Titolo: Community Energy Map

Una ricognizione delle prime esperienze di comunità energetiche rinnovabili

Sommario:

Il volume Community Energy Map è il risultato di una ricerca, condotta da RSE e Luiss Business School, sullo stato dell’arte delle comunità dell’energia in Italia, a partire dall’analisi del quadro normativo nazionale e regionale italiano. Il volume presenta una serie di riflessioni sugli elementi di innovazione delle iniziative, orientate allo sviluppo di comunità dell’energia.

Codice libro:

cod. 11820.32

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di offrire lo stato dell’arte in tema di monitoraggio e management delle performance negli atenei statali italiani; in particolare sono approfondite alcune tematiche e problematiche di controllo della gestione universitaria e proposte soluzioni a problemi importanti come, ad esempio, il passaggio da un approccio formale a uno sostanziale, particolarmente periglioso in organizzazioni professionali e ad alta autonomia professionale.


Codice libro:

cod. 10388.12

Autori:

Titolo: Il fenomeno degli Older Workers

Risultati di una ricerca-azione e proposte di co-progettazione

Sommario:

Il libro nasce dall’esigenza di alcuni attori istituzionali del Trentino, rappresentanti datoriali, forze sindacali ed operatori del mondo del lavoro, che hanno cercato di mettere a fuoco il fenomeno degli older workers. Il fenomeno dell’invecchiamento dei lavoratori e delle lavoratrici è reso particolarmente problematico dalle condizioni di mercato successive alla crisi del 2008. Il libro cerca di ribadire l’urgenza di inserire nell’agenda politica la questione dei lavoratori e delle lavoratrici che invecchiano senza più il consenso inclusivo delle imprese negli anni precrisi.

Codice libro:

cod. 11137.3

Sommario:

The identity of a territory is generally perceived on the basis of place awareness in terms of experiential and relational trends created within urban areas connoted by centuries of activities and relationships. Urban areas, constituting a resource for the economy of towns and cities have to act in synergy with public and private sectors, envisaging forms of funding to incentivize new businesses and the requalification of existing businesses, in order to create alternative niche markets to those of large scale structures.

Codice libro:

cod. 11820.19

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2019

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

L’IPE pubblica il sesto volume della collana dedicata ai Project Work realizzati degli allievi dei Master della Business School su temi di ambito economico-finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi dei lavori applicativi e di ricerca elaborati dagli allievi al termine del percorso formativo. Il principale obiettivo è quello di favorire una stretta collaborazione tra gli allievi e i partner – aziende, società di consulenza e di revisione, banche, studi professionali ed organizzazioni non profit – che permetta agli studenti di svolgere una prima significativa esperienza professionale.

Codice libro:

cod. 10365.38

Sommario:

Il progetto META, promosso da Confindustria Como, Confindustria Lecco e Sondrio, Federmanager Lecco e Federmanager Como, con il coordinamento di ECOLE e il contributo di 4.Manager, si è posto un duplice obiettivo: analizzare il grado di possesso delle competenze digitali di manager e quadri operanti nelle imprese dei settori metalmeccanico, tessile e agroalimentare, e favorirne in prospettiva futura il consolidamento attraverso percorsi di formazione e sviluppo. Il progetto ha voluto cogliere le principali criticità e, di conseguenza, indicare in quali ambiti è maggiore l’urgenza di agire per accompagnare il processo di trasformazione digitale delle imprese.

Codice libro:

cod. 11820.23