Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 85 titoli

Sommario:

DOCK-BI “Development Of Connections between the Key ports of Brindisi and Igoumenitsa” is an infrastructural project aimed at upgrading port areas and cross-border ferry connectivity between the key ports of Brindisi and Igoumenitsa. Since maritime transport plays a key role in the local economies of the two countries, DOCK-BI faces a common cross-border challenge: to improve the unsatisfactory multimodal accessibility and fill in the lack of integration and interconnection of transport modes between the two ports.

Codice libro:

cod. 11820.41

Autori:

Titolo: L’attivazione imprenditoriale in Italia

Rapporto GEM 2024-2025

Sommario:

Il Rapporto GEM (Global Entrepreneurship Monitor) Italia mostra un quadro della dinamica imprenditoriale del Paese con un focus sulla propensione imprenditoriale. In particolare, sono approfondite le cause che contribuiscono a spiegare la discrepanza osservata fra l’intenzione imprenditoriale, cioè l’interesse per una carriera imprenditoriale, e la sua effettiva traduzione nell’avvio di nuove imprese.

Codice libro:

cod. 11820.42

Autori:

Gianfranco Ennas, Samuele Maccioni

Titolo: Gestione delle risorse umane, trasformazione digitale e sostenibilità

Tre traiettorie per interpretare efficacemente lo scenario contemporaneo

Sommario:

Il contesto attuale è dominato da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità: un ambiente in cui le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse e interconnesse. Questo volume esplora come le imprese possano orientarsi in tale scenario attraverso tre pilastri strategici: sostenibilità, trasformazione digitale e gestione delle risorse umane.

Codice libro:

cod. 10365.62

Autori:

Titolo: Project Work IPE 2024

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

Il Centro Studi e Ricerche IPE cura l’undicesimo volume nella collana dedicata ai Project Work dei Master della Business School su temi di ambito economico, finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi degli elaborati realizzati nel 2024 dagli allievi del Master in Finanza Avanzata, del Master in Bilancio, del Master in Marketing+, e dei Master in HR & Digital Recruiting.

Codice libro:

cod. 10365.66

Autori:

Titolo: Fare startup

Strumenti, visioni e competenze per creare imprenditorialità innovativa in Italia

Sommario:

Questo volume nasce dall’esperienza del progetto BOOSTER (Business, Communication and Strategic Analysis Training for Entrepreneurship) sviluppato dall’Università IULM per rafforzare le capacità imprenditoriali delle startup selezionate nell’ambito del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe, Milano. Il volume fornisce una lettura strutturata dei bisogni e delle competenze necessarie per favorire la nascita, lo sviluppo e la sostenibilità delle imprese innovative.

Codice libro:

cod. 10366.1

Autori:

Titolo: Waste Hierarchy in action

Italian and European Models for a Sustainable Future

Sommario:

The “waste hierarchy” principle is a pillar of European environmental policy. Despite the presence of common objectives set by the European Union, each country maintains a wide margin of autonomy in implementation, deciding how to incentivize the most effective actions (reduction, reuse, recycling) and discourage those that are less sustainable (incineration and landfill). The book is aimed at anyone who wants to understand how the circular economy can move from vision to transformative practice, offering concrete examples and a replicable model for implementing strategies capable of reconciling economic balance, environmental sustainability, and social equity.

Codice libro:

cod. 11820.44

Autori:

Francesca Sanguineti

Titolo: Innovazione organizzativa centrata sul paziente

PREMs e PROMs per una Value-based Healthcare

Sommario:

La voce dei pazienti diventare una leva di cambiamento per la sanità e il welfare aziendale: attraverso la corretta implementazione di Patient-Reported Experience Measures (PREMs) e Patient-Reported Outcome Measures (PROMs) è possibile raccogliere in modo sistematico le esperienze e gli esiti percepiti dai pazienti, trasformandoli in strumenti capaci di incidere sui processi organizzativi e sui sistemi di governance.

Codice libro:

cod. 10365.68

Autori:

Titolo: La politica regionale di coesione in Campania

Strategie di sviluppo e attori pubblici e privati nei cicli di programmazione

Sommario:

Il volume propone un'analisi delle politiche per lo sviluppo nella regione Campania. Il testo esplora questo caso regionale come chiave di lettura delle difficoltà – ma anche delle potenzialità – che caratterizzano l'intervento pubblico nel Mezzogiorno, con specifico riferimento alla politica di coesione. In un contesto segnato da globalizzazione, crisi dello Stato e indebolimento della politica economica, in questo lavoro si analizzano le alterne vicende dell’intervento pubblico a sostegno dello sviluppo locale e sul fronte della convergenza Nord-Sud.

Codice libro:

cod. 11520.28

Autori:

Clara Benevolo, Riccardo Spinelli

Titolo: La benefit segmentation nei mercati turistici

Per una gestione market-driven dei porti turistici

Sommario:

Il turismo nautico resta poco studiato sotto il profilo strategico, gestionale e di marketing. I porti turistici costituiscono i soggetti centrali dell’offerta, contribuendo in modo determinante alla competitività e all’attrattività delle destinazioni nautiche. Il volume affronta una delle principali carenze della letteratura e della pratica manageriale: la mancanza di strumenti e caci per comprendere e segmentare la domanda nei porti turistici.

Codice libro:

cod. 10619.2