Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 70 titoli

Autori:

Titolo: Women Enhancing Work Change 2021

Studio, analisi e prospettive per rendere il lavoro delle donne vero fattore di sviluppo sociale

Sommario:

Dal nostro osservatorio internazionale possiamo confermare che il lavoro e l’economia delle donne sono sempre più una leva decisiva per la qualità della vita delle donne stesse e degli individui tutti e per la crescita e lo sviluppo di un’economia sostenibili: non ci sarà una vera ripresa post-pandemia se il divario di genere presente in questi campi non verrà abbattuto. Il valore aggiunto di questo testo è dato dalla ricchezza e dalla specificità del “viaggio” attraverso la questione femminile, osservando quanto accade nel mondo del lavoro, nella società civile, nella trasformazione digitale in Italia, Spagna, Messico, Cile con un confronto e una comparazione che vanno oltre i numeri e i dati ma si soffermano soprattutto sulle cause e sulle possibili soluzioni.


Codice libro:

cod. 11820.27

Autori:

Titolo: Le nuove sfide della sanità lombarda

I risultati del progetto-ricerca “Il Manager della Sanità Futura”

Sommario:

ECOLE ha promosso il progetto-ricerca “Il Manager della Sanità Futura” con l’obiettivo di condividere idee e proposte di sistema derivanti dal confronto di attori rappresentanti tutta la filiera della sanità lombarda: dalle direzioni generali di aziende sanitarie, ai rappresentanti dell’industria lifescience, alla collaborazione di esperti accademici e della sanità regionale.

Codice libro:

cod. 11820.31

Autori:

Titolo: La performance della pubblica amministrazione locale

Cosa si può imparare dagli altri

Sommario:

Questo volume affronta il tema dell’efficienza ed efficacia della fornitura di servizi degli Stati moderni, in maniera particolare degli enti locali. In questo volume si riportano i risultati di un minuzioso confronto tra operatori ed esperti di cinque Paesi, Italia, Francia, Regno Unito, Belgio, Germania, in modo da far emergere i punti di forza e di debolezza dei vari sistemi.

Codice libro:

cod. 11136.1

Autori:

AA.VV

Titolo: Generazioni professionali a confronto

Riflessioni organizzative per gli studi professionali tratti dal progetto Veneto

Sommario:

Questa pubblicazione, frutto delle riflessioni emerse nel corso del progetto regionale Veneto Generazioni Professionali a Confronto, è stata realizzata grazie ai contributi di commercialisti e avvocati appartenenti agli studi strutturati che hanno aderito ai gruppi di lavoro: gli autori hanno cercato di trasferire questa esperienza nelle pagine di un libro per proporre idee e soluzioni ma soprattutto per un confronto all’interno delle categorie professionali di commercialisti e avvocati caratterizzato da franchezza e lungimiranza.

Codice libro:

cod. 11820.28

Autori:

Lorenzo De Vidovich, Luca Tricarico, Matteo Zulianello

Titolo: Community Energy Map

Una ricognizione delle prime esperienze di comunità energetiche rinnovabili

Sommario:

Il volume Community Energy Map è il risultato di una ricerca, condotta da RSE e Luiss Business School, sullo stato dell’arte delle comunità dell’energia in Italia, a partire dall’analisi del quadro normativo nazionale e regionale italiano. Il volume presenta una serie di riflessioni sugli elementi di innovazione delle iniziative, orientate allo sviluppo di comunità dell’energia.

Codice libro:

cod. 11820.32

Autori:

Titolo: Scusa non intendevo

Comportamenti s(corretti) sul lavoro e nello smart working

Sommario:

Questo libro è nato nell’ambito di due progetti promossi dalla Regione Emilia-Romagna e finalizzati a studiare e favorire il cambiamento culturale nell’organizzazione, in particolare per quanto riguarda quei comportamenti sottilmente discriminanti sul luogo di lavoro e nello smart working e che riguardano i rapporti tra generi ma, più in generale, i rapporti di valorizzazione o discriminazione delle diversità.


Codice libro:

cod. 11820.29

Autori:

Titolo: Tecnologie e competenze digitali nelle PMI

L' esperienza del progetto DISKO

Sommario:

Il progetto DISKO – DIgital SKills for Older manager and cOmpanies – ha l’obiettivo di ridurre il “digital divide” dei manager che si trovano ad affrontare percorsi di trasformazione digitale nei propri contesti organizzativi e favorire l’acquisizione di una cultura digitale adeguata a far sì che possano valorizzare il potenziale di innovazione delle PMI nei territori di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Legnano. Attraverso le ricerche sul campo condotte nell’ambito del progetto è stato possibile mettere a fuoco il modo in cui imprese e manager stanno affrontando la trasformazione digitale in atto.


Codice libro:

cod. 11820.30

Autori:

Titolo: Reti di impresa

Criticità e prospettive per la competitività dei sistemi produttivi campani

Sommario:

Il lavoro è frutto di una ricerca condotta con lo scopo di elaborare politiche ed interventi efficaci per il miglioramento della competitività del sistema produttivo campano. I risultati della ricerca hanno permesso da un lato di delineare e proporre un modello di sintesi delle reti di impresa teso a qualificare i driver e le strategie più adeguate per l’incremento della competitività; dall’altro di evidenziare criticità e indicazioni teorico-manageriali oltre che di policy per lo sviluppo degli aggregati reticolari campani.

Codice libro:

cod. 10390.1.1

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2019

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

L’IPE pubblica il sesto volume della collana dedicata ai Project Work realizzati degli allievi dei Master della Business School su temi di ambito economico-finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi dei lavori applicativi e di ricerca elaborati dagli allievi al termine del percorso formativo. Il principale obiettivo è quello di favorire una stretta collaborazione tra gli allievi e i partner – aziende, società di consulenza e di revisione, banche, studi professionali ed organizzazioni non profit – che permetta agli studenti di svolgere una prima significativa esperienza professionale.

Codice libro:

cod. 10365.38

Autori:

Titolo: Smart technologies, digitalizzazione e capitale intellettuale

Sinergie e opportunità

Sommario:

Il volume offre una visione d’insieme delle smart technologies, della digitalizzazione e del capitale intellettuale nelle aziende, al fine di delinearne i profili emergenti in chiave economico-aziendale. Tali tematiche rivestono particolare importanza nell’attuale scenario, in cui le aziende sono chiamate ad accogliere la quarta rivoluzione industriale e a fronteggiare un’emergenza mondiale di natura sociosanitaria ed economica.

Codice libro:

cod. 10388.9