Books about History of Contemporary Philosophy

The search has found 147 titles

Sumamry:

Il volume ricostruisce la storia della “terza fase della questione rosminiana” attraverso l’analisi delle accuse mosse al sistema filosofico rosminiano e delle valutazioni esercitate dai consultori della Congregazione dell’Indice. L’insieme delle valutazioni approntate in vista dell’esame finale delle opere, che viene qui studiato per la prima volta attraverso materiale inedito degli Archivi della Congregazione, getta una nuova luce sulla letteratura storico-filosofica dedicata a Rosmini.

Book code:

cod. 505.15

Sumamry:

L’originalità dell’impostazione kantiana, l’attenzione per la psicoanalisi e l’epistemologia, l’immersione nella pratica scientifica vera e propria rendono conto della curiosità che la riflessione colorniana suscitò negli ambienti della più avanzata filosofia scientifica del dopoguerra, curiosità testimoniata dalle vicende che accompagnarono la pubblicazione dei frammenti metodologici trascritti in appendice al volume.

Book code:

cod. 496.1.72

Authors:

Marco Rampazzo Bazzan

Title: Il prisma "Rousseau".

Lo sguardo di Fichte sulla politica tra Staatsrecht e Rivoluzione francese

Sumamry:

Sotto il nome “Rousseau” si celano, nell’opera di Fichte, personaggi diversi a seconda di come il filosofo tedesco lo convoca, difende o critica. Lo specchiarsi di Fichte in “Rousseau” (per differenziarsene) ci permette di interrogare, sul piano della loro genesi storica e concettuale, metafore, miti e categorie che ancora informano i nostri modi di pensare la politica e di concepire i fondamenti della civiltà o (dis-)ordine occidentale.

Book code:

cod. 499.32

Authors:

Lorenzo Rustighi

Title: Il governo della madre.

Percorsi e alternative del potere in Rousseau

Sumamry:

In un confronto serrato con l’opera di Rousseau, questo libro prende sul serio l’ipotesi foucaultiana secondo la quale lo Stato non sarebbe che una peripezia delle arti di governo. Il volume segue quindi il filosofo di Ginevra nella sua articolazione di questo percorso peripatetico, mettendone alla prova la coerenza ma anche le alternative e le aporie.

Book code:

cod. 499.31

Authors:

Fabiola Falappa

Title: Per una ermeneutica della storia.

Ontologia e speranza nel pensiero di Ernst Bloch

Sumamry:

Questo volume è un’esplorazione rigorosa e coinvolgente nel pensiero di Ernst Bloch, un viaggio che conduce a noi stessi, alla responsabilità di scegliere tra una vita degna e la disperazione.

Book code:

cod. 495.243

Authors:

Nicola Ghezzani

Title: Le eclissi dell'anima

Grandi personaggi in crisi: le loro vite, il loro insegnamento. Bergman, Nietzsche, Jung, Heidegger, Hesse, Hemingway

Sumamry:

In questo libro l’autore racconta le storie di Judy Garland, Ingmar Bergman, Nietzsche, Jung, Heidegger, Hesse, Hemingway e altri ancora. L’analisi biografica di questi personaggi, come quella dei pazienti in psicoterapia, dimostra che ciascuno di noi ha un suo genio personale dalla cui realizzazione dipende il senso della vita.

Book code:

cod. 1420.1.179

Sumamry:

Pubblicato nel 1823 per porre in risalto il livello della cultura umanistica e scientifica che la Sicilia della Magna Graecia raggiunse nel corso dell’età classica, il Discorso intorno ad Archimede, scritto da Domenico Scinà (1765-1837), fu composto nella Reale Stamperia di Palermo, sede della Studiorum Universitas costituita nel 1806 sulla scia dell’antica Panormita Academia. Custodito nel Museo di Mineralogia e Geologia, l’opera oggi fa parte del patrimonio librario del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare.

Book code:

cod. 505.12

Authors:

Title: Etica e mondo del lavoro.

Razionalità, modelli, buone prassi

Sumamry:

Il volume vuole armonizzare etica e buone prassi, aspirazioni e concretezze, nella prospettiva della crescita individuale, sociale ed economica, all’interno di un quadro di razionalità diffusa pienamente in linea con il metodo scientifico e nel contempo autenticamente umana. Ciò in costante riferimento al mondo del lavoro, particolarmente ricco di significato e di obiettivi per la persona.

Book code:

cod. 495.237

Authors:

Gemmo Iocco

Title: Per una fenomenologia della valutazione.

Il problema del valore in Brentano, Meinong, Husserl

Sumamry:

Obiettivo del volume è di delineare contorni e contenuti della riflessione sul problema della valutazione nella filosofia austro-tedesca della seconda metà del diciannovesimo secolo e dei primi decenni del ventesimo. In questo contesto la riflessione sul valore proposta da Brentano, Meinong e Husserl presenta delle specificità costitutive che ne fanno un passaggio fondamentale per comprendere il ruolo centrale ricoperto dalla fenomenologia nel processo novecentesco di ridefinizione dei saperi.

Book code:

cod. 484.6

Authors:

Michael Quante

Title: La realtà dello spirito.

Studi su Hegel

Sumamry:

Il volume affronta temi centrali della filosofia hegeliana, facendoli interagire in modo avvincente e provocatorio con le principali linee teoriche del dibattito europeo e angloamericano contemporaneo. Confrontando il riconoscimento orizzontale fra individui con il riconoscimento verticale tra individui e istituzioni, l’autore dimostra come Hegel abbia elaborato un modello teorico in grado di risolvere molti dei problemi dibattuti dall’odierna filosofia sociale e politica.

Book code:

cod. 230.103