Books about Science Philosophy

The search has found 166 titles

Authors:

Title: Confini aperti

Il rapporto esterno/interno in biologia

Sumamry:

Rimettere in discussione il rapporto tra interno ed esterno nel mondo vivente implica ripercussioni tutte da scoprire nei sistemi teorici e filosofici che ne sono cornice interpretativa, e può produrre ricadute future indirette sugli assetti sociali e culturali.

Book code:

cod. 495.230

Authors:

Title: The legacy of A. M. Turing
Sumamry:

The papers collected in the present book deal with some of the most salient aspects of Turing’s whole work.

Book code:

cod. 490.104

Authors:

Emilia Barile

Title: Pensare Damasio.

Due o tre cose che so di lui

Sumamry:

All’indomani della traduzione italiana di Self comes to Mind (2010), questa raccolta di saggi vuol fare il punto sullo stato dell’arte delle ricerche del neurobiologo Antonio Damasio, indagandone i temi più controversi: la definizione e la classificazione delle emozioni, la dimensione del ‘provare’, i diversi stati di coscienza, la discussione sul concetto di ‘rappresentazione mentale’, il superamento del nuovo dualismo neuroscientifico corpo/cervello.

Book code:

cod. 495.232

Authors:

Tommaso Perrone

Title: La dinamica delle teorie scientifiche

Strutturalismo e interpretazione logico-formale dell'epistemologia di Kuhn

Sumamry:

Il volume si propone di superare i limiti che caratterizzano la concezione kuhniana a livello “fondativo” al fine di correggerne, sulla base del modello di teorizzazione strutturalista, le principali aberrazioni – irrazionalismo, soggettivismo, relativismo – da questa ingiustamente subite.

Book code:

cod. 495.223

Authors:

Gabriele De Anna

Title: Scienza normatività politica

La natura umana tra l'immagine scientifica e quella manifesta

Sumamry:

Una nozione di “natura umana” capace di integrare tutti gli elementi della nostra esperienza, scientifica e non, permettendo così di affermare che la politicità riveste un’importanza imprescindibile per la nostra azione, e che la libertà, la normatività, e, quindi, la responsabilità individuale sono ineliminabili e irriducibili.

Book code:

cod. 629.32

Authors:

Patrizia Pozzi

Title: Visione e parola.

Un'interpretazione del concetto spinoziano di scientia intuitiva. Tra finito e infinito

Sumamry:

Conducendo un’analisi interna dell’opera di Spinoza e considerando alcuni tra gli autori e le correnti della storia del pensiero che possono avere lasciato un riflesso nel suo concetto di "scienza intuitiva", il testo mostra una delle possibili lenti attraverso cui questo concetto può essere letto.

Book code:

cod. 496.1.71

Authors:

Title: Ospedale ospitale.

Dall'esperienza del medico che si ammala al progetto di una Cura centrata sulla Persona. Il percorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli

Sumamry:

Un percorso che ha l’andamento di una parabola: dall’impatto emotivo forte delle testimonianze personali, agli aspetti organizzativi, economici e progettuali di struttura, per giungere, attraverso le nuove tecnologie, alla filosofia del “medico umanista”.

Book code:

cod. 1350.36

Authors:

Simone Mammola

Title: La ragione e l'incertezza.

Filosofia e medicina nella prima età moderna

Sumamry:

Il libro cerca di ripercorrere la vera e propria crisi di fondamenti cui va incontro il sapere medico nei secoli fra Trecento e fine Seicento, durante i quali si consuma la fine della grande sintesi speculativa della medicina scolastica medievale. L’evoluzione del sapere medico nel corso della prima età moderna offre un contributo del tutto peculiare al più vasto fenomeno della Rivoluzione Scientifica.

Book code:

cod. 496.1.70

Authors:

Marta Bertolaso

Title: Il cancro come questione.

Modelli interpretativi e presupposti epistemologici

Sumamry:

La ricerca oncologica può aiutarci a mettere in luce qualcosa di quel fenomeno così complesso che è la vita, aprendo nuove prospettive sulla filosofia del cancro e nuove linee di riflessione filosofica che orientano anche verso il campo della filosofia pratica e delle implicazioni etiche della ricerca oncologica.

Book code:

cod. 490.101

Sumamry:

Un volume che ha rivoluzionato la concezione della chimica moderna agli albori della meccanica quantistica. Pubblicato nel 1939 e tradotto in italiano dopo la Liberazione, la riproposizione del testo offre un’eccellente occasione per riattualizzare il dibattito sull’autonomia epistemologica della chimica rispetto alla fisica, oltre ad essere un’occasione altamente qualificata per riconsiderare il vecchio nodo del riduzionismo nelle scienze.

Book code:

cod. 211.4