Books about Literature

The search has found 334 titles

Authors:

Pino Boero, Walter Fochesato, Felice Pozzo

Title: Il corsaro nero

Nel mondo di Emilio Salgari

Sumamry:

Il Corsaro Nero è, per molti versi, un’opera unica, capace di resistere al tempo e di trasformarsi in laboratorio ottimale per verificare, a cent’anni dalla drammatica morte dell’autore, quanto fosse strutturato il suo metodo di lavoro e quanto incidessero sulla sua capacità inventiva le personali esaltazioni e angosce, che divennero movimento scenico di grande impatto visivo grazie all’apporto di grandi illustratori.

Book code:

cod. 1054.1.3

Authors:

Ugo Maria Olivieri

Title: Lo specchio e il manufatto.

La teoria letteraria in M. Bachtin, "Tel Quel" e H.R. Jauss

Sumamry:

In un momento di profonda revisione degli statuti teorici e metodologici alla base della teoria della letteratura, il volume prende in considerazione concetti come quello di riscrittura, d’intertestualità e di ricezione, al fine di contribuire a situare di nuovo la teoria della letteratura all’interno di una riflessione sul letterario nell’epoca della società globale.

Book code:

cod. 291.81

Authors:

Nicola Catelli

Title: Parodiae libertas.

Sulla parodia italiana nel Cinquecento

Sumamry:

Prendendo come modelli i Poetices libri septem (1561) di Giulio Cesare Scaligero e le Parodiae morales di Henri Estienne (1575), trattati esemplari di un recupero sistematico delle speculazioni e delle esperienze parodiche classiche, il volume analizza, con uno sguardo d’insieme, le forme che la parodia assume nel Cinquecento italiano.

Book code:

cod. 291.82

Authors:

Alfredo Cottignoli

Title: Fratelli d'Italia.

Tra le fonti letterarie del canone risorgimentale

Sumamry:

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il volume, attraverso l’analisi di alcune delle fonti letterarie del nostro canone risorgimentale, ossia di testi che, in vario modo, hanno contribuito a fondare l’idea di nazione italiana, mira a confermare il ruolo rivoluzionario esercitato dagli intellettuali italiani, fossero artisti o critici militanti, nella costruzione letteraria e politica del nostro Risorgimento.

Book code:

cod. 1051.7

Authors:

Rosalba Terranova-Cecchini

Title: Lingua Madre.

Un'analisi transculturale della poesia dialettale in Abruzzo

Sumamry:

Il volume illustra il Progetto “Recital di Poesia Dialettale Abruzzese” della Fondazione Cecchini Pace in collaborazione con il Comune di Anversa degli Abruzzi, il suo Parco Letterario “G. D’Annunzio”, la comunità della frazione di Castrovalva. Lo scopo è dare una fruizione di cultura autoctona alla popolazione del Comune e a quella di ritorno al Borgo natale a Ferragosto.

Book code:

cod. 2000.1332

Sumamry:

Pedro Lozano, Cronista de Indias e missionario gesuita, ripercorre la storia della Provincia del Gran Chaco, situata tra Argentina, Perù e Brasile, a partire dalla prima registrazione del suo nome nel 1568. L’opera è una descrizione fisica, storica, etnico-antropologica e linguistica di un territorio ormai molto più esteso di quanto fosse in origine, ancora in parte misterioso e affascinante.

Book code:

cod. 1116.1

Authors:

Title: Oltre il muro.

Berlino e i linguaggi della riunificazione

Sumamry:

Qual è il volto di Berlino a vent’anni dalla riunificazione della Germania? Attraverso la penna di autorevoli studiosi di varie discipline, il volume narra di memoria e demolizione, congedi e vessilli di un orizzonte urbano in transito verso il futuro. Crocevia di grandi migrazioni, Berlino si ripropone come laboratorio di idee e culture diverse, realtà composita di libertà e nostalgia, tesa a sanare le ferite inflitte dalla storia.

Book code:

cod. 912.22

Sumamry:

Chi è Mino Milani? È, prima di tutto, uno scrittore per ragazzi. Ed è lui stesso, in queste pagine, con stile lieve e garbato, a ripercorrere una vera e propria autobiografia letteraria che si legge tutta d’un fiato.

Book code:

cod. 1054.2