Libri di Linguistica

La ricerca ha estratto dal catalogo 310 titoli

Sommario:

The current volume focuses on a research study on Chinese international students’ development of pragmatic skills in L2 Italian. The implications drawn from the results aim at deepening the knowledge on some theoretical aspects and, at the same time, at realizing suitable instruments in order to teach pragmatics effectively.

Codice libro:

cod. 1058.55

Autori:

Daniela Mereu

Titolo: Il sardo parlato a Cagliari

Una ricerca sociofonetica

Sommario:

Il volume presenta una ricerca sociofonetica sul sardo parlato a Cagliari, che come molti dialetti urbani è a rischio di estinzione. La ricerca empirica si basa su dati di parlato spontaneo, che sono stati raccolti a Cagliari tramite interviste etnografiche. L’auspicio di questo lavoro è di contribuire a una maggiore conoscenza di questa varietà, in relazione all’uso che ne fanno i parlanti.

Codice libro:

cod. 1095.80

Sommario:

Pensato per la didattica dei corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, il volume, che riprende alcune sezioni già sviluppate nel precedente Semiotica e comunicazione (2004), ripercorre i principi di base della semiotica generale e della semiotica del testo, a partire dalle teorie dei padri fondatori, l’europeo de Saussure e l’americano Peirce.

Codice libro:

cod. 1381.3.4

Autori:

Maurizio Virdis

Titolo: La Sardegna e la sua lingua

Studi e saggi

Sommario:

Il volume raccoglie diversi saggi relativi alla lingua sarda, analizzando problematiche come: il rapporto fra lingua e storia; il restringersi della competenza linguistica; la genesi del Sardo, così originale rispetto alle altre lingue neolatine; il contributo delle altre lingue; la struttura fonetica e fonologica; la sintassi...

Codice libro:

cod. 1116.28

Autori:

Elena Firpo

Titolo: Bilinguismo e lingua dello studio.

Il progetto LI.LO

Sommario:

Il volume si interroga sui fattori linguistici e situazionali legati al bilinguismo e alla lingua dello studio degli studenti di famiglie immigrate e, contestualmente, propone nuove strade attraverso una ricerca-azione rivolta ad alunni di seconda generazione della scuola secondaria di primo grado.

Codice libro:

cod. 1058.53

Autori:

Matteo Grassano

Titolo: Il territorio dell'esistenza.

Francesco Biamonti (1928-2001)

Sommario:

Questo libro è il primo lavoro, stampato in Italia, di analisi complessiva dell’opera di Francesco Biamonti, autore di quattro romanzi pubblicati tra il 1983 e il 1998, e ormai entrato nel ristretto canone dei maggiori scrittori italiani dell’ultimo Novecento. Tessendo i legami tra la prosa dell’autore e l’esperienza culturale che la sottende, il libro evidenzia la coerenza interna dell’opera biamontiana e la interpreta quale tentativo di esporre in forma letteraria una personale visione del mondo e dell’uomo.

Codice libro:

cod. 1051.41

Autori:

Titolo: Imitazione di ragionamento.

Saggi sulla forma dialogica dal Quattro al Novecento

Sommario:

Frutto di un’ampia indagine sulla forma dialogica, che ha coinvolto studiosi di diverse sedi accademiche italiane ed europee, il volume analizza autori e testi della nostra storia letteraria, al fine di verificare modalità e finalità di scrittura. Personaggi primari e secondari, tempi e luoghi di ambientazione, modelli platonici e ciceroniani contribuiscono a dare agli argomenti, al centro del ragionare, una specifica e strategica direzione.

Codice libro:

cod. 291.110

Sommario:

Una nuova edizione critica del Guillaume d’Angleterre, il romanzo in versi composto tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo da un autore piccardo di nome Chrétien, in passato identificato con Chrétien de Troyes. Attraverso la storia del re Guillaume e di sua moglie, il testo ci narra un percorso di redenzione, ma anche di rivalutazione dell’arte del commercio e del ceto mercantile, non più sviliti dall’opposizione con la stabilità della classe nobiliare, ma rivalutati grazie alla parabola sociale del re Guillaume.

Codice libro:

cod. 1116.23

Autori:

Titolo: Repertori e usi linguistici nell'immigrazione.

Una indagine su minori alloglotti dieci anni dopo

Sommario:

Il volume adotta la prospettiva degli alunni di origine straniera per ricostruire gli effetti sociolinguistici del fenomeno migratorio in Italia, in termini di vitalità, mantenimento e uso delle lingue immigrate. Un testo per sociolinguisti, studiosi degli aspetti linguistici della migrazione, docenti e soggetti attivi nella mediazione linguistico-culturale.

Codice libro:

cod. 1095.78

Autori:

Milin Bonomi

Titolo: Mestizos globales.

Transnacionalismo y prácticas discursivas en la población hispana en Italia

Sommario:

A través de una investigación de campo entre miembros de la comunidad hispana en Milán, la autora recoge historias de vida, pedazos de memoria y testimonios de una nueva generación de mestizos, los mestizos globales, que permite enfocar las nuevas dinámicas entre centro y periferia, el policentrismo que define las prácticas lingüísticas e identitarias de la contemporaneidad y la necesidad de adoptar nuevas perspectivas de estudio y de intervención para abarcar las políticas lingüísticas en la época del transnacionalismo.

Codice libro:

cod. 1058.51