Books about Inclusive Education

The search has found 154 titles

Sumamry:

A partire da una prospettiva di ricerca interdisciplinare, il volume studia il nesso tra le azioni che la scuola mette in atto e la produzione di coesione sociale in Italia, proponendo un’analisi delle strategie attraverso le quali la scuola, come entità istituzionale, incide sulla creazione del “buon cittadino”, ovvero di una persona dotata di senso civico e capace di aprirsi, con fiducia, all’altro e alle istituzioni.

Book code:

cod. 487.19

Authors:

Emiliano Macinai, Luana Collacchioni

Title: La memoria resistente

Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca pedagogica

Sumamry:

Il volume intende promuovere la diffusione di una memoria viva e condivisa, capace di includere le giovani generazioni di studenti e studentesse di scuola secondaria. I diari proposti nel libro rappresentano non solo una testimonianza esemplare della vicenda storica che ha riguardato circa settecentomila soldati italiani, ma anche un racconto così denso di significato umano da coinvolgere attivamente il lettore. È nella promozione di questo dialogo che risiede la possibilità di una memoria salda, resistente al tempo e al passare delle generazioni.

Book code:

cod. 2000.1552

Authors:

Giulia Schiavone

Title: Le radici nel cielo.

La disciplina del funambolo per la formazione dell'educatore

Sumamry:

Rivolto a educatori e formatori, performer e praticanti di discipline artistico-corporee, il volume è un invito a ripensare e destrutturare il proprio abituale modo di camminare e di attraversare la scena educativa-performativa, per esperire l’equilibrio come tensione vitale al movimento e alla ricerca di un continuo bilanciamento.

Book code:

cod. 449.13

Authors:

Title: Frammenti autobiografici dal carcere

Laboratori di scrittura sulla paternità tra uomini detenuti e uomini liberi

Sumamry:

Il volume raccoglie i racconti di padri detenuti e padri liberi, che hanno voluto condividere la propria esperienza di padri e al contempo di figli, offrendoci un viaggio tra memoria, emozioni e brevi stralci di storie personali. Queste scritture, raccolte con il metodo autobiografico studiato e diffuso dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, hanno offerto lo spunto per pensieri, riflessioni e approfondimenti ad alcuni docenti, ricercatori ed esperti che hanno arricchito il testo con i loro contributi.

Book code:

cod. 1930.1.2

Authors:

Fabrizio Manuel Sirignano

Title: Pedagogia della decrescita.

L'educazione sfida la globalizzazione

Sumamry:

Individuando alcuni nodi problematici dell’attuale modello di sviluppo economico dalla Rivoluzione industriale fino all’odierna globalizzazione, il volume, giunto alla sua seconda edizione, evidenzia i limiti di un sistema basato unicamente sulla logica del PIL e ipotizza una possibile pedagogia della decrescita, che consideri il pensiero critico, l’apertura verso culture altre, l’educazione alla democrazia e alla politica come assi portanti di un impegno per una società più giusta, solidale ed ecologica.

Book code:

cod. 249.1.16

Authors:

Title: Educazione e terrorismo
Sumamry:

Il volume prende spunto da un percorso di riflessione intorno a un tema trascurato nell’attuale dibattito pedagogico: educazione e terrorismo. Chi e che cosa educa oggi al terrorismo? Quali contesti favoriscono forme di adesione o consenso alle sue manifestazioni? Quali ricadute produce sui territori della contemporaneità? E, soprattutto, quali compiti si prospettano per la riflessione pedagogica e la pratica educativa dedicate all’analisi e al contrasto di un fenomeno intrinsecamente e problematicamente educativo?

Book code:

cod. 940.1.18

Authors:

Title: Senso e prospettive del lavoro di comunità.

Sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio

Sumamry:

Con uno sguardo interdisciplinare, il volume indaga cosa significhi “sviluppare” comunità in una prospettiva socio-educativa, analizzando alcune questioni di fondo tra loro collegate: a quale concezione di comunità ci si riferisce? Cosa significa progettare il lavoro educativo di comunità? Quali sono le logiche d’azione che lo caratterizzano? Quali sono le rappresentazioni degli operatori del settore? Qual è il ruolo dell’associazionismo?

Book code:

cod. 1152.41

Authors:

Alessandra Augelli

Title: Erranze

Attraversare la preadolescenza

Sumamry:

Il desiderio di creare legami autentici, la paura di fare le scelte sbagliate, la gioia di sentirsi autonomi: sono alcune tra le tante emozioni che caratterizzano la preadolescenza. In questo volume la riflessione pedagogica si intreccia con le parole e gli scritti di alcuni ragazzi e ragazze e con brevi inserti tratti dall’arte, dalla letteratura, dal cinema.

Book code:

cod. 1930.6

Authors:

Title: Progettare l'educazione

Contesti, competenze, esperienze

Sumamry:

Il volume tenta di tracciare un profilo di educatore capace di costruire un progetto, condividerlo con gli stakeholder istituzionali e attuarlo in condizioni dinamiche e in evoluzione, che si snodano fra ambienti strutturati e destrutturati, fra situazioni quotidiane e di emergenza.

Book code:

cod. 316.4

Sumamry:

Il volume esplora in chiave pedagogica modelli teorici e metodologici ed identifica esperienze e buone pratiche per rispondere alle sfide dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva.

Book code:

cod. 940.6