Books about Disciplinary Didactics

The search has found 297 titles

Authors:

Rinaldo Cervellati

Title: Nuovi argomenti di Chimica per l'insegnamento.

Radicali liberi, antiossidanti e reazioni chimiche oscillanti

Sumamry:

I concetti teorici su cui si fonda la chimica dei radicali liberi e degli antiossidanti. Il testo illustra come si formano e quale ruolo rivestono nel nostro organismo i radicali liberi, la loro chimica e i danni che un loro eccesso può provocare, nonché l’azione delle sostanze antiossidanti nel controllarne la produzione. Sono presentati poi alcuni esperimenti pratici per valutare l’attività antiossidante relativa di alcuni prodotti di uso comune, come tè, succhi di frutta, infusi di piante...

Book code:

cod. 1408.2.19

Authors:

Roberto Laschi, Anna Riccioni

Title: Calcolatori & formazione.

I primi cinquant'anni

Sumamry:

I personaggi, le idee e le realizzazioni che hanno contribuito all’avvento del calcolatore nella didattica. Il volume ricostruisce i primi cinquant’anni di quest’esperienza, dagli anni ’60, in cui i calcolatori in time-sharing venivano impiegati per realizzare sistemi di formazione assistita, ad oggi, in cui l’avvento di Internet e lo sviluppo del World Wide Web hanno evidenziato l’importanza di mettere a disposizione di tutti strumenti per la costruzione e la condivisione della conoscenza.

Book code:

cod. 1408.2.20

Authors:

Title: Performascienza.

Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola

Sumamry:

Il volume illustra il progetto Performascienza, che ha sperimentato l’attuazione di laboratori a contenuto storico-scientifico attraverso la drammaturgia di case study tratti dalla storia della scienza. Il testo offre un’ampia indagine didattica sull’efficacia delle strategie utilizzate, sull’immaginario scientifico di studenti e insegnanti, sulle pratiche didattiche dell’insegnamento scientifico e sul ruolo della scuola nell’orientamento a studi e carriere scientifiche.

Book code:

cod. 292.2.121

Sumamry:

Alcuni dei principali aspetti legati all’utilizzo del computer – in particolare di Internet – nella glottodidattica. Un manuale per tutti coloro che intendono crearsi una competenza di base su alcuni aspetti della glottodidattica off e on-line, utile, in particolare, a studenti universitari e a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della glottodidattica con l’ausilio del computer.

Book code:

cod. 1408.2.23

Authors:

Title: Educazione alla salute.

Standard e linee guida dalla scuola elementare alla scuola superiore

Book code:

cod. 1370.1.4

Authors:

Title: La lingua per un maestro.

"Vedere" la lingua per insegnare, per capire, per crescere

Book code:

cod. 1058.11

Sumamry:

Il volume vuole offrire piena cittadinanza scolastica a una cultura che ha attraversato, a diversi livelli, tutta la nostra storia sociale: quella dell’azione intelligente, scaltra e logica, che si manifesta attraverso i giochi. Da quelli tradizionali e popolari, a quelli che, regolamentati ufficialmente, sono i giochi sportivi.

Book code:

cod. 1038.10

Authors:

Title: Capire il Novecento

La storia e le altre discipline

Sumamry:

Fino a che punto un buon manuale di storia rende comprensibile la complessità del XX secolo? Il volume muove dalla considerazione che il solo punto di vista politico-istituzionale, alla base di curricoli e manuali, risulta fortemente limitante, incompleto, parziale, per capire davvero il Novecento, e indica modi per elaborare curricoli, nei quali i punti di vista siano molteplici e multidisciplinari.

Book code:

cod. 1158.1.1

Sumamry:

La sintesi di un’esperienza di aggiornamento per insegnanti di scuola secondaria di secondo grado e di progettazione didattica interdisciplinare attorno al linguaggio sonoro musicale. L’esperienza ha cercato di cogliere quanto di musicale racchiude ogni disciplina del curricolo (gli aspetti fonologici della letteratura, la geometria, la storia del pensiero filosofico e l’estetica musicale…), per poi costruire percorsi interdisciplinari di apprendimento, ma anche di espressione creativa.

Book code:

cod. 292.3.25