Books about Experimental Education

The search has found 206 titles

Authors:

Rossella D'Ugo, Ira Vannini

Title: PraDISI

La valutazione formativa delle Prassi Didattiche dell'Insegnante di Scuola dell'Infanzia: osservare per riprogettare

Sumamry:

Il volume presenta la Scala PraDISI (Prassi Didattiche dell’Insegnante della Scuola dell’Infanzia), uno strumento di osservazione e valutazione formativa delle prassi didattiche delle maestre e dei maestri italiani dei contesti tre-sei anni.

Book code:

cod. 1326.3.8

Authors:

Patrizia Magnoler

Title: Il tutor

Funzione, attività e competenze

Sumamry:

Perché la figura del tutor nella scuola sta assumendo una visibilità sempre maggiore? Quale apporto l’insegnante-tutor può dare alla formazione degli studenti o dei neo-assunti all’interno di un sistema universitario o professionale? Il testo risponde a queste e altre domande avvalendosi, da un lato, di differenti prospettive teoriche, dall’altro, della riflessione sull’esperienza effettuata dagli insegnanti, per comprendere come avviene lo sviluppo professionale e quale ruolo possa avere il tutor.

Book code:

cod. 1311.1

Authors:

Vincenzo Bonazza

Title: Individualizzazione e scuola

Il modello di apprendimento, la strategia didattica, la ricerca empirica

Sumamry:

Pensato per diversi tipi di lettori – studenti di corsi di laurea di carattere pedagogico, docenti e dirigenti scolastici in formazione e in servizio, ricercatori universitari –, questo testo intende soffermarsi sui fondamenti teorico-pratici del mastery learning, un modello oggi in Italia quasi dimenticato, nonostante trovi ancora nella letteratura internazionale piena cittadinanza a motivo della sua efficacia didattica.

Book code:

cod. 1169.6

Authors:

Alberto Fornasari

Title: La Banca del Tempo

Reti, relazioni, esperienze di comunità nell'Ateneo barese

Sumamry:

Le Banche del Tempo possono costituire un significativo apporto a stabilire un tessuto di relazioni positive tra cittadini, promuovendo quella che Salamon chiama “rivoluzione associativa”. Il volume esplicita significati, modelli, modalità organizzative che contrassegnano le Banche del Tempo a livello nazionale e internazionale, fornendo utili materiali per chi vorrà replicare nei propri contesti, accademici e non, esperienze analoghe.

Book code:

cod. 1749.2

Sumamry:

Questo libro nasce da un progetto decennale denominato Scopritalento, incentrato sulla connessione fra scuola, università e mondo del lavoro, allo scopo di favorire lo sviluppo delle varie tappe formative relative a un processo di apprendimento che, oltre a consentire l’interfacciarsi dei tre ambiti, applica una metodologia che assume e supera il learning by doing per rispondere in modo più adeguato alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Book code:

cod. 1169.5

Authors:

Title: Qualità e equità nell’educazione 0-6

Modelli teorici, strumenti e proposte didattiche per l'inclusione

Sumamry:

Come possiamo favorire il processo di costituzione del sistema educativo 0-6 secondo principi di qualità ed equità? Quali sono gli strumenti che un territorio potrebbe adottare per generare sistemi di governance virtuosi e inclusivi? I saggi qui raccolti offrono al lettore una specifica chiave interpretativa della qualità e dell’equità nell’educazione 0-6. Un testo rivolto a chi appartiene alla comunità educante, ma anche a chi si sta formando per diventare un educatore, un insegnante o un operatore nei servizi educativi della prima infanzia.

Book code:

cod. 665.14

Authors:

Title: ESST: nuove traiettorie educative

Per un profilo formativo e professionale dell’Educatore per lo Sviluppo Sociale del Territorio

Sumamry:

Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, a partire dal dialogo intrecciato con servizi educativi territoriali, ha attivato il curriculum formativo ESST – Educatore per lo sviluppo sociale del territorio – per la formazione di educatori con competenze nella realizzazione di percorsi di supporto all’autonomia e all’empowerment personale e sociale. Il volume rendiconta gli esiti di questo itinerario, rivolgendosi agli studenti e ai docenti dei Corsi di laurea in Scienze dell’Educazione, agli operatori e ai responsabili dei servizi socio-educativi, ai ricercatori in campo socio-psico-pedagogico e filosofico interessati alla formazione delle professioni educative.

Book code:

cod. 1152.48

Sumamry:

Gli autori rivisitano il volume di Ira Vannini La qualità nella didattica (2009) e ripercorrono il dibattito sul curricolo e la progettazione cercando di approfondirne criticamente gli sviluppi dell’ultimo decennio e fornendo un supporto sia teorico sia metodologico all’insegnante “in formazione” che voglia riflettere-praticare e riflettere sull’intenzionalità delle sue azioni educative e didattiche, sulla valutazione formativa dei processi di insegnamento-apprendimento messi in atto e sul supporto che le tecnologie possono offrire in questo campo.

Book code:

cod. 292.1.32

Authors:

Sandra Chistolini

Title: Il Fondo Pizzigoni

Metodo sperimentale e scuola dell’infanzia nei Diari di Sara Bertuzzi

Sumamry:

Situato nel Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, il Fondo Pizzigoni raccoglie una rilevante quantità di libri e oggetti sul metodo sperimentale nella scuola dell’infanzia ed è accessibile online dal Sistema Bibliotecario di Ateneo. I documenti sono sia opera originaria di Giuseppina Pizzigoni, fondatrice della Scuola Rinnovata di Milano, sia di Sara Bertuzzi, educatrice e direttrice della scuola, come per esempio i sette Diari autografi presentati in questo volume, che ci introducono al significato dell’educare e alla missione dell’educatrice.

Book code:

cod. 292.3.44

Sumamry:

Questo saggio di Maria Montessori, qui proposto in una nuova edizione, oltre a costituire un classico della pedagogia, si pone come uno stimolante e quanto mai attuale riferimento per tutti coloro che intendono impegnarsi in un’azione di rinnovamento della scuola centrata sulla valorizzazione dei processi psicologici dell’allievo e sulla promozione della sua autonomia.

Book code:

cod. 1326.4.4