Libri di Pedagogia sperimentale

La ricerca ha estratto dal catalogo 210 titoli

Autori:

Antonella Poce

Titolo: Verba Sequentur

Pensiero e scrittura per uno sviluppo critico delle competenze nella scuola secondaria

Sommario:

Il testo propone una riflessione critica sul rapporto tra conoscenze e competenze nella scuola secondaria e riferisce i risultati di un’esperienza realizzata con l’intento di trovare soluzioni coerenti per una riforma concreta che assolva ai bisogni effettivi degli allievi della scuola italiana.

Codice libro:

cod. 1326.5.9

Autori:

Arianna Taddei

Titolo: Contro la violenza di genere: tra formazione ed intervento.

Riflessioni da una ricerca nella Repubblica di San Marino

Sommario:

Muovendo da una breve disamina del dibattito contemporaneo sul tema del contrasto alla violenza di genere, il volume presenta le ricadute che la Legge del 20 giugno 2008 n. 97 “Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere” ha avuto in termini di risultati formativi e di sensibilizzazione sulla popolazione coinvolta nella Repubblica di San Marino.

Codice libro:

cod. 316.14

Sommario:

La problematica della preparazione didattica dei docenti universitari sta emergendo gradualmente anche nel panorama italiano. Il volume accoglie contributi di autori nazionali e internazionali e di esperti nel settore, presentando un’ampia descrizione del progetto PRODID - Preparazione alla pROfessionalità Docente e Innovazione Didattica, promosso dall’Università di Padova.

Codice libro:

cod. 1361.11

Autori:

Silvia Serreli, Paolo Calidoni

Titolo: Città e formazione.

Esperienze fra urbanistica e didattica

Sommario:

Il progetto culturale dell’Università dei Bambini dell’Università di Sassari (UBU) e le attività realizzate offrono l’occasione per riflettere sui “criteri” d’azione formativa nei territori contemporanei delle nostre città. Le esperienze illustrate rivelano dispositivi formativi fondamentali per la costruzione di nuove forme di relazione sociale e di nuove spazialità, nel contesto dell’evoluzione interculturale delle genti che vivono nei territori, nelle città, nelle scuole.

Codice libro:

cod. 1126.48

Autori:

Titolo: Musei e pubblico

Un rapporto educativo

Codice libro:

cod. 1326.2.1

Autori:

Davide Capperucci

Titolo: Dalla programmazione educativa e didattica alla progettazione curricolare.

Modelli teorici e proposte operative per la scuola delle competenze

Sommario:

Partendo da una ricostruzione teorico-metodologica dei principali modelli di programmazione educativa e didattica, il volume si concentra sulle metodologie e strategie legate alla progettazione delle attività formative e del curricolo scolastico, dando particolare attenzione a quanto previsto dai recenti provvedimenti europei e nazionali in materia di progettazione curricolare per competenze.

Codice libro:

cod. 292.2.94

Sommario:

Un percorso attraverso i principali momenti che hanno segnato lo sviluppo della ricerca valutativa, tenendo conto delle relazioni che si sono stabilite tra la crescita dei sistemi scolastici e la messa a punto di modelli e procedure capaci di sostenere le interpretazioni di realtà progressivamente più complesse.

Codice libro:

cod. 1326.3.6

Autori:

Alessandra Augelli

Titolo: Quando le formiche spostano un elefante

Genitori di gruppi di auto-mutuo aiuto raccontano le dipendenze e la cura familiare

Sommario:

A partire dall’esperienza concreta e dalla storia di un’associazione che lavora da più di trent’anni sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle dipendenze, il libro intende mostrare il valore dell’auto-mutuo aiuto attraverso la narrazione dei vissuti di quanti lo hanno sperimentato.

Codice libro:

cod. 1930.13

Sommario:

Il volume assume una chiara posizione gnoseologica in merito all’apprendimento, ai linguaggi verbali e iconici e alla ricerca sociale, presenta le principali tecniche di visualizzazione della conoscenza e le loro più recenti applicazioni – legate alla loro digitalizzazione, ma non solo – e offre un manuale tecnico-metodologico per l’uso di questi strumenti nella ricerca non standard, arricchendo ogni passaggio con esempi.

Codice libro:

cod. 1120.25