Libri di Pedagogia sperimentale

La ricerca ha estratto dal catalogo 210 titoli

Sommario:

Il volume considera la sinestesia come la struttura che connette le espressioni e rappresentazioni di un vissuto umano che riassume dal concepimento in poi tutti gli esseri viventi in una stratificazione mnemonica delle immagini di tutti i sensi, interconnesse per atmosfere affettive, riassociabili e riemergenti, appunto, sinesteticamente.

Codice libro:

cod. 292.2.151

Autori:

Mark Bray, Bob Adamson, Mark Mason

Titolo: Educazione comparata.

Approcci e metodi di ricerca

Sommario:

Il volume colma una lacuna in materia di metodi e approcci nel campo della ricerca in educazione comparata, ponendo l’attenzione sulle diverse unità di analisi: luoghi, sistemi, tempi, culture e curricula. Il libro include una messa a fuoco sulle comparazioni intra-nazionali e trans-nazionali e sottolinea il valore delle convergenze tematiche provenienti da visuali differenti.

Codice libro:

cod. 1326.1.15

Autori:

Benedetto Vertecchi, Antonella Poce, Cinzia Angelini, Francesco Agrusti

Titolo: Orbis dictus

Un ambiente adattivo multilingue per l'istruzione in rete/Orbis dictus. A Self-Adaptive Environment for Multi-language Teaching and Learning Opportunities

Sommario:

Il volume presenta il progetto Orbis dictus, il cui scopo è proporre nuove soluzioni per l’apprendimento, superare le barriere linguistiche, stabilire un equilibrio positivo tra modelli didattici e sistema tecnologico.

Codice libro:

cod. 1326.5.1

Sommario:

Il progetto am-learning ha avuto come obiettivo principale la predisposizione di un ambiente adattivo per l’istruzione in rete, in grado di individualizzare il messaggio di apprendimento sulla base delle competenze linguistiche dei destinatari. Il volume riporta gli interventi presentati in occasione della conferenza internazionale organizzata a conclusione del progetto per discutere i risultati e le prospettive aperte in seguito al progetto stesso.

Codice libro:

cod. 1326.5.7

Autori:

Emma Nardi

Titolo: La mediazione culturale nei musei/La mediación cultural en los museos

Interpretazioni e ricerche/Interpretaciones y estudios

Sommario:

Cadmo promuove un’idea del progresso dell’educazione non vincolata a sensibilità locali ma aperta ai tanti modi in cui nel mondo contemporaneo l’educazione contribuisce a realizzare condizioni di progresso e libertà. I contributi qui raccolti si riferiscono a ricerche nell’ambito della didattica museale.

Codice libro:

cod. 1326.6.2

Sommario:

Dalla collaborazione tra l’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero del CNR-sede di Capo Granitola (TP) e il Laboratorio di Pedagogia Sperimentale dell’Università Roma Tre, nasce questo progetto, finalizzato principalmente a delineare e rendere disponibili modelli utili a indagare il rapporto che lega la scienza e la fruizione dei suoi contenuti, anche attraverso modalità tecnologiche innovative.

Codice libro:

cod. 1326.1.20

Autori:

Paola Binetti, Maria Cinque

Titolo: Valutare l'Università & Valutare in Università.

Per una "cultura della valutazione"

Sommario:

Il volume vuole rendere più comprensibile l’attuale sistema universitario, mostrandone potenzialità e criticità, attraverso correlazioni significative a livello europeo. Vuole far intravvedere un possibile spaccato dell’università futura, in dialogo permanente con il mondo della cultura e dell’impresa.

Codice libro:

cod. 1420.1.161